Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fca, tra gli Agnelli e Marchionne aria di crisi.

Featured Replies

Inviato

Ma come non era stata assorbita dall'America chrysler? I soldi di Obama comprano fiat, si leggeva questo all'epoca dell'accordo.. Disimpegno sabaudo. ... va bhe che è  ciclico come la vendita di Magneti Marelli,  esce fuori come la targa quadrata

  • Risposte 41
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma Steve, ma come puoi pensare che non sapessero fin dall'inizio che finiva così? per me è solo questione di benjamins. vogliono spremere l'impossibile da tutte le operazioni in ballo.   Lo

  • gli altri gruppi sono 1) od abbastanza grandi per andare avanti da soli ( VAG, GM , Ford Toyota ) 2) o radicati sul territorio tanto da poter sopravvivere senza accordi ( Honda, Mazda )

  • Economie di scala, indispensabili per ammortizzare i sempre maggiori costi di ricerca e sviluppo, soprattutto sui modelli generalisti, che sono quelli dove si guadagna meno ma che un costruttore gener

Inviato

Puo darsi che gli ovini siano scocciati con Marchionne, ma le analisi che fate sono abbastanza improbabili. Marchionne non è "arrivato", lo hanno voluto gli Agnelli fortemente sia in SGS che poi in FIAT. Marchionne fa quello che dice l'azionista,come dice l'azionista, quando lo dice l'azionista: e l'azionista qua è la EXOR. 

Penso lo faccia abbastanza bene visto che l'azionista gli ha offerto una poltrona in EXOR e azioni a destra e a manca nelle varie controllate. Pochi mesi fa si parlava apertamente di un proseguimento di SM in EXOR dopo che avrà finito il suo periodo in FCA.

 

Ciò non toglie che il ruolo dell'azionista di riferimento è anche quello di dire "Sergio, le tue sparate e i maglioni vanno bene se porti i risultati che ti abbiamo incaricato di ottenere, altrimenti magari cuciamo un attimo di più la bocca e lavoriamo a testa bassa per ottenere i risultati".

 

Fino ad ora, EXOR continua a controllare tutte le aziende risultanti dallo spacchettamento della vecchia FIAT, oltre ad aver fatto cassa alla grande con le acquisizione e cessioni orchestrat dal maglionato in altri ambiti (sicurezza, RE). Si sono anche riportati la Ferrari in casa, e non dubito che se Maserati e Alfa riuscissero nel loro piano, vedrebbero molto di buon occhio tenersi anche quelle e poi uscire dall'automotive di massa scaricando il resto di FCA utilizzando Jeep come esca primaria.

 

Certo, il fatto che le azioni sono nel cesso da ormai troppi mesi (-50%) complica tutto...chiaro che gli ovini siano un attimo incazzati.

Inviato
1 ora fa, RVC dice:

Certo, il fatto che le azioni sono nel cesso da ormai troppi mesi (-50%) complica tutto...chiaro che gli ovini siano un attimo incazzati.

non credo che possano pretendere che le azioni fca vadano in totale controtendenza rispetto al mercato in generale e del settore auto in particolare

poi dire che fca abbia perso il 50% senza  tenere conto dello scorporo di ferrari è un poco approssimativo

Inviato
12 ore fa, TONI dice:

non credo che possano pretendere che le azioni fca vadano in totale controtendenza rispetto al mercato in generale e del settore auto in particolare

poi dire che fca abbia perso il 50% senza  tenere conto dello scorporo di ferrari è un poco approssimativo

Non è proprio così. La tendenza è sicuramente al ribasso, ma mentre le altre arretrano leggermente, FCA è "nel cesso", per usare un termine tecnico.

Ford YOY $16.49-$13.23

GM YOY $38.58-$31.05

FCAU YOY $16.72-$7.60

 

poi certamente Ferrari ha avuto un effetto.

Modificato da RVC

Inviato

secondo me continui a non considerare che quando era a 16 c' era dentro ferrari e non e' un paragone corretto. Poi che fca sia diventato un titolo maggiormente volatile e speculativo e' vero e quindi amplifica i movimenti in entrambi i sensi

Inviato

Sicuro del valore massimo di FCA?

 

Perchè cercando FCAU su Yahoo finanza dà un valore di picco di 11.13$

https://it.finance.yahoo.com/q?s=FCAU&ql=1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

è arrivata a 16, però Toni sullo spin-off di Ferrrari ha ragione.

 

l'azienda senza Ferrari vale qualcosa meno, non ci sono santi.

Modificato da Matteo B.

Inviato
20 minuti fa, TONI dice:

secondo me continui a non considerare che quando era a 16 c' era dentro ferrari e non e' un paragone corretto. Poi che fca sia diventato un titolo maggiormente volatile e speculativo e' vero e quindi amplifica i movimenti in entrambi i sensi

Certo che lo considero, l'ho anche detto. Ma il titolo al netto di quei quasi $5 è comunque sotto i rendimenti della concorrenza è ciò è dovuto ai fondamentali che non sono migliorati.

Perché dici maggiormente speculativo?

Questo comunque migliorerà i conti, sui $400M di miglioramento a quanto diceva Sergio http://www.reuters.com/article/us-fiat-chrysler-loans-idUSKCN0WH2HS

Inviato

Perche' si muove maggiormente in rapporto agli altri titoli dell ' indice per lo meno in rapporto all' era pre marchionne. Considerando lo spin off attualmente il valore di portafoglio in italia e' di 10.6 contro una quotazione di fca di 6.9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.