Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Si, ho visto che c'è qualcosa. Forse virando per un auto a metano valorizzando il risparmio enorme rispetto al diesel posso convincerla anche su una segmento C normale.

E forse effettivamente è conveniente la cosa in fondo.

Pero dovrei cercare modelli con la massima autonomia possibile a metano, altrimenti se poi vado spesso a benzina chiaramente il gioco non vale la candela.

Guardabdo in rete noto le citycar che si aggirano sui 250-300km di autonomia con bombole da 10kg.. Poi auto come la GOLF metano che teoricamente sale a 400km..

Siamo ancora un po lontani visto i pochi distributori.

Qualche modello in budget con bombole da 20kg che voi sappiate con in autonomia di almeno 500km?

  • Risposte 42
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il tuo calcolo è valido SOLO in assenza assoluta di traffico. In condizioni reali, tenere i 160 di media effettiva è molto difficile. E ti trovi con i svantaggi del consumo (peggiorati dalle

  • Ocio che è vero che in Germania in autostrada corri, ma ti serve più per farti passare il tempo senza addormentarti o per non avere il patema di non poter passare uno che hai davanti. A livello di tem

  • La Juke, se piace la linea è una bella macchina. La percezione di qualità non è alta a bordo, ma si fa perdonare con un buon comportamento stradale, ben piantata a terra e con un motore (1.5 dCi) che

Inviato

In autostrada il GPL lo trovi abbastanza, soprattutto al nord, in Francia (self service) e Olanda. Il metano è diffuso solo fuori dall'autostrada e in alcune regioni. Se vuoi viaggiare al risparmio anche all'estero una berlina a gasolio che consumi poco resta ancora la scelta migliore.

Inviato

Beh...se fai tanta autostrada è il metano ad essere senza senso, non il GPL.

 

Nel tuo interessante rapporto tempo/denaro, considera che che con il GPL un pieno autostradale a velocità massima da codice significa 420, 430 km con 20-22 €.

Questo con un vecchio 2.0 aspirato.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, gianmy86 dice:

Beh...se fai tanta autostrada è il metano ad essere senza senso, non il GPL.

 

Nel tuo interessante rapporto tempo/denaro, considera che che con il GPL un pieno autostradale a velocità massima da codice significa 420, 430 km con 20-22 €.

Questo con un vecchio 2.0 aspirato.

 

Perche in fondo col GPL non risparmi granché o quasi nulla visti i prezzi più bassi del diesel che abbiamo ora.

Parlando di velocità da codice con la classica auto media.

Col GPL è già tanto fare 10km/l anzi, in autostrada di media ne fai 8-9km/l secondo test e prove che leggo in internet.

Quindi con prezzo alla pompa di 0,55 euro spendi circa 6,5 euro per 100km.

Col diesel invece fai 16-17km/l con prezzo alla pompa attuale sui 1,2 euro spendi 9 euro. 

Non mi sembra un risparmio astronomico considerando appunto lo sbatti per le cose alla pompa il non self 24 ore su 24 con ogni tanto percorrenza a benzina il risparmio è praticamente nullo rispetto al diesel.

Diversamente col metano fai 25km/kg di media con prezzo alla pompa sui 0,95 euro si parla di meno di 4 euro di spesa. 

Qui c'è una differenza notevole e interessante nonostante i lati negativi. Per il GPL invece si sommano quasi gli stessi lati negativi del metano ma con un risparmio ipotetico veramente irrisorio o nullo.

Quindi, non capisco perché spingete tanto sul GPL sinceramente.

Inviato

Ho posseduto due auto diesel e due a metano, e faccio un bel po' di km, quindi parlo con esperienza.

E i tuoi dati non sono per niente obbiettivi.

8-9 km/l li faccio tirando come un forsennato, e a parità di condizioni d'uso e stile di guida con un diesel farei i 13 km/l, non i 17 km/l. 

L'ultimo viaggio autostradale in cui ho finito un pieno (finito per proprio per vedere il consumo, ho rifatto gas 8 km dopo, avrei potuto farlo prima che finisse come sempre) ho percorso 470 km consumando 41,57 litri pagati 0.52 €/l: in totale fanno 21,61 € di spesa, e facendo la proporzione significa che ho speso 4,59 € per 100 km, e non 6.5 come sostieni tu.

Considera inoltre che il mio è motore vecchio, un odierno 1.4 Turbo immagino possa fare decisamente meglio.

 

Questi sono i miei dati, poi chiaramente libero di scegliere altro ovviamente. 

34 minuti fa, conilmionome dice:

Quindi, non capisco perchè spingete tanto sul GPL sinceramente.

 

Ora? :)

 

E non sono in pochi a dire che ormai visti i prezzi in calo anche del GPL, questo offre un risparmio quasi pari a quello del metano.

Non confermo non avendo esperienza a metano, ma ribadisco che lo sostengono in molti.

 

 

 

PS: se vedi i dati nella mia pagina Spritmonitor in firma, si legge 5,41 €/l di media. In quel periodo percorrevo molto più urbano (vel. media da trip 38 km/h).

Il consumo riportato medio ora sta scendendo un bel po' (media oraria trip mese 78 km/h) avendo cambiato tipi di percorso e lavorando fuori regione, su due regioni.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io temo di non capire...budget sui 20k max, auto parsimoniosa (la terza se non ho capito male), circa 30k km annui, la moglie vuole il Suv, in autostrada vuoi pigiare forte col piede destro...

 

30k km

Suv

Piede dx pesantuccio

 

Scusa ma dov'è il "parsimonioso"?

 

Poi si parla di auto spaziosa e si menziona la Juke...beh certo lo è più di una 500 e di una Spider...però...

 

Non consiglio le monovolume perché temo le aborriate...ma credo che non ci siano molte scelte...

Se si hanno le.possibilità economiche di prendere una terza auto e non dar via una spider allora Suv tutta la vita, e moglie contenta (sai che rotture in meno si hanno?)

Il Nissan Qasqhuai potrebbe essere un buon compromesso in termini di spazio interno/ingombi esterni/costi contenuti.

Il 1.5 dci 110cv (che temo però prediliga viaggiare non oltre i 130 orari) non consuma così tanto e offre prestazioni sufficienti.

Magari dai un occhio anche alla Kadjar

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Parere mio: Se Qasqhai (o Kadjar, che IMHO brutto non è, se si deve stare in quel genere) deve essere, io lo prenderei sicuramente almeno col 1.6 da 130cv

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore
On 12/3/2016 at 19:23, gianmy86 dice:
On 12/3/2016 at 19:23, gianmy86 dice:

 

 

 

PS: se vedi i dati nella mia pagina Spritmonitor in firma, si legge 5,41 €/l di media. In quel periodo percorrevo molto più urbano (vel. media da trip 38 km/h).

Il consumo riportato medio ora sta scendendo un bel po' (media oraria trip mese 78 km/h) avendo cambiato tipi di percorso e lavorando fuori regione, su due regioni.

 

On 12/3/2016 at 19:23, gianmy86 dice:

 

 

 

Che sito è questo sprintmonitor?

Interessante, vedo tanti utenti che postano con varie auto.

On 12/3/2016 at 23:49, k.a.r.r. dice:

Io temo di non capire...budget sui 20k max, auto parsimoniosa (la terza se non ho capito male), circa 30k km annui, la moglie vuole il Suv, in autostrada vuoi pigiare forte col piede destro...

 

30k km

Suv

Piede dx pesantuccio

 

Scusa ma dov'è il "parsimonioso"?

 

Poi si parla di auto spaziosa e si menziona la Juke...beh certo lo è più di una 500 e di una Spider...però...

 

Non consiglio le monovolume perché temo le aborriate...ma credo che non ci siano molte scelte...

Se si hanno le.possibilità economiche di prendere una terza auto e non dar via una spider allora Suv tutta la vita, e moglie contenta (sai che rotture in meno si hanno?)

Il Nissan Qasqhuai potrebbe essere un buon compromesso in termini di spazio interno/ingombi esterni/costi contenuti.

Il 1.5 dci 110cv (che temo però prediliga viaggiare non oltre i 130 orari) non consuma così tanto e offre prestazioni sufficienti.

Magari dai un occhio anche alla Kadjar

 

Infatti sto pensando di vendere la mia spiderina cabrio e di prendere una macchina che unisca l'utile al dilettevole.

Sto valutando l'Audi TT nuova diesel. A km0 se ne trovano sui 30mila euro.

_In fondo è sportiva, non mi fa impazzire come la mia ma è un compromesso,

_è diesel, e i dati e le prove confermano che consuma come un utilitaria

_in autostrada corre e consuma poco, chiaramente i top consumi sono viaggiando a 130km/h in autostrada

_Ha almeno 2 strapuntini posteriori, che la mia spider ovviamente non ha, utilizzabili per necessità di un passaggio o come più capiente bagagliaio

 

Son partito dal SUV e sono finito all'Audi TT lol

Modificato da conilmionome

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.