Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, vorrei un parere sulla vicenda che mi si è proposta, mio malgrado, prima di intentare le dovute azioni legali.  Allego uno schema della situazione e una foto scattata immediatamente dopo il tamponamento. Il veicolo A deve svoltare a sinistra nella strada  a doppio senso, ha l'indicatore sinistro regolarmente acceso. Il veicolo B (guidato da me), invece deve svoltare a destra. Il veicolo A ha già parzialmente impegnato l'incrocio, creando abbastanza spazio dietro di sè, ma non accorgendosi che il semaforo rosso ha creato una discreta coda nel senso di marcia in cui intendeva immettersi. Pertanto, mentre B si trova nella situazione in foto (fermo allo stop), tentando di sopravanzare sulla destra A, quest'ultimo ingrana la retromarcia (SENZA GUARDARE) e prende in pieno B, causando un danno giudicato riparabile con una settantina di euro. Tuttavia A contesta la propria colpa, sostenendo che avrei dovuto tenere una "distanza di sicurezza", nonostante prima di essere colpito abbia avuto il tempo di suonare ripetutamente il clacson... A chi dareste ragione? Grazie, per l'attenzione, in fondo gli allegati.

 

https://drive.google.com/file/d/0B8B5BCJQSMiyamdTVnlGUThqbm8/view?usp=sharing

 

https://drive.google.com/file/d/0B8B5BCJQSMiyU1I3SGJFTV84czg/view?usp=sharing

Inviato

Beh, per non sapere né leggere né scrivere.... è obbligo del conducente accertarsi dell'assenza di altri veicoli o pedoni prima di fare retromarcia.... ergo secondo me non c'è tanto da discutere!

Beh, per non sapere né leggere né scrivere.... è obbligo del conducente accertarsi dell'assenza di altri veicoli o pedoni prima di fare retromarcia.... ergo secondo me non c'è tanto da discutere!

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato

Normalmente chi fa retromarcia ha sempre torto, infatti e avesse prestato la dovuta attenzione non ti avrebbe colpito.

 

Comunque secondo lo  "SCHEMA DI RIPARTIZIONE DELLE RESPONSABILITÀ SULLA BASE DELLE CASISTICHE RICORRENTI"

Se A retrocede e B gira a destra A ha il 100% della colpa.

http://www.tuaassicurazioni.it/TuaCARD/TABResponsoRisarcimentoDiretto.pdf

 

Secondo me si può parlare di distanza solo se te avessi forzato la tua manovra andando molto vicino al veicolo A, ma dal tuo racconto non risulta, infatti tu affermi che  "nonostante prima di essere colpito abbia avuto il tempo di suonare ripetutamente il clacson".

 

Il CAI lo avete fatto? 

Perchè parli di azioni legali? Ognuno ha la propria assicurazione, usiamole.

Inviato
  • Autore

grazie per le risposte ragazzi.

 

@Nicola_P per azioni legali intendo la denuncia all'assicurazione. Inizialmente il conducente di A si era detto disposto a risarcirmi il danno direttamente. Per quanto riguarda la constatazione, non l'abbiamo fatta. Ci siamo scambiati i dati, abbiamo fatto le foto dei danni e nella mia auto c'erano due passeggeri che hanno visto distintamente la scena.

Modificato da Kuiper92

Inviato

Il CAI va sempre fatto anche per delle cavolate, se la controparte si rifiuta di risarcirti e nega possono essere guai.

Purtroppo ho esperienze in questo senso e il mi consiglio è: fate sempre il CAI e soprattutto compilatelo BENE!

Inviato

Concordo con tutto quello che altri hanno scritto prima di me: il conducente del veicolo in retromarcia deve effettuare la manovra dopo essersi accertato di non  creare pericolo o intralcio alla circolazione, ai sensi del CdS. È anche corretto il suggerimento di compilare sempre la CAI (constatazione amichevole d'incidente) per avere la certezza di non tralasciare alcun dato: in caso di disaccordo sulla responsabilità non è obbligatorio firmarlo per entrambi i conducenti. È invece obbligatorio fornire i dati richiesti. Infine è opportuno fare sempre la denuncia assicurativa, essendo poi possibile rimborsare il danno alla compagnia per evitare il peggioramento della classe  di merito.

ps: tecnicamente questo urto non si chiama tamponamento ;-)

Modificato da savio.79

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.