Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Infatti...li prendi per risparmiare al prezzo di acquisto iniziale e per farci poca strada [emoji6]

Non so se è proprio così, tutto sommato hanno le stesse prestazioni di un 1.6 a gasolio e di solito il delta di prezzo è abbastanza ampio (e lo sarà di più in futuro). Tra T-Roc 1.0 e 1.6 TDI ci sono 4.050 €...un po' di benzina ce la fai con quei soldi, e non corri il rischio di non poter usare l'auto nei centri urbani già tra pochi anni. Francamente penso che con le ultime normative tutti noi comuni mortali da 20.000 km/anno il diesel possiamo lasciarlo dov'è  

☏ SM-J510FN ☏

 

 

 

 

 

  • Risposte 1.5k
  • Visite 555.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

A parte il fatto che è più facile poi rivendere una dentiera usata che un suvvetto a benzina

Inviato
A parte il fatto che è più facile poi rivendere una dentiera usata che un suvvetto a benzina
Sì, ma le cose potrebbero anche cambiare nei prossimi anni. Mi sembra che la stretta sui diesel sia stata non troppo malcelata con gli ultimi aggiornamenti dell'Euro 6

☏ SM-J510FN ☏

Inviato

Con rammarico è stata bocciata da tutti la versione 150cv con dct, che era quella che più mi interessava. Questo per il kick down del cambio che pare non sia all’altezza. È migliorabile o va scartato il suddetto cambio? 

Inviato
9 ore fa, giuntocardanico scrive:

scusate ma ancora non ho capito, il 1.000 ed il 1.300 firefly di 50 x e renegade hanno testata multiair?

Dovrebbe avere multiair e iniezione diretta (oltre al turbo).

5 ore fa, KimKardashian scrive:

Io non capisco perché tutto questo stupore sinceramente, ma che vi aspettavate da un mille tre cilindri montato su scatole da 1500 kg! Bah 

ma poi quanti di voi hanno suv a benzina motore base? 

Un 1.0 Turbo sta bene su una utilitaria segmento B, ma il mercato è tutto orientato su versioni con motore base aspirato! Su una Panda un 1.0 Turbo 100 Cv sarebe perfetto ma nessuna la comprerebbe mai

Mi aspetto che vada meglio di ciò che lo precede. Oltretutto sarà pure un 1.0 ma ha 120Cv, e stiamo parlando di B-Suv, non di un Cayenne.

Tutto mi aspetto da un'auto nuova con un motore TURBO freschissimo di progettazione tranne di sentirmi dire che non riprende quando esce dalle rotonde. O che devo prendere un diesel, o che serve il cambio automatico così scala lui o che è buono giusto per girare in città.
Se succede vuol dire che qualcosa è stato progettato male, nello specifico:

- hanno sbagliato a farlo 1.0,

- hanno sbagliato a fare una segmento B da 1500 kg,

- hanno sbagliato entrambe le cose,

- hanno sbagliato anche altre cose.

Di solito sono il primo tifoso di FCA ma qui c'è solo da mettersi il cuore in pace.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
1 ora fa, mito105ma scrive:

Non so se è proprio così, tutto sommato hanno le stesse prestazioni di un 1.6 a gasolio e di solito il delta di prezzo è abbastanza ampio (e lo sarà di più in futuro). Tra T-Roc 1.0 e 1.6 TDI ci sono 4.050 €...un po' di benzina ce la fai con quei soldi, e non corri il rischio di non poter usare l'auto nei centri urbani già tra pochi anni. Francamente penso che con le ultime normative tutti noi comuni mortali da 20.000 km/anno il diesel possiamo lasciarlo dov'è  

 

Ho fatto un veloce calcolo ed ai prezzi attuali di benzina e gasolio, con quei 4000 € si fanno circa 130.000 Km prima di cominciare a risparmiare ...

 

Il problema è che pur di venderli i diesel vengono scontati di più, quello che esce dalla porta rientra dalla finestra ...

 

Inviato
10 minuti fa, Andreab21 scrive:

Con rammarico è stata bocciata da tutti la versione 150cv con dct, che era quella che più mi interessava. Questo per il kick down del cambio che pare non sia all’altezza. È migliorabile o va scartato il suddetto cambio? 

ma il cambio è lo stesso che veniva montato sulla giulietta veloce?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
12 minuti fa, LucioFire scrive:

ma il cambio è lo stesso che veniva montato sulla giulietta veloce?

Boh, non ne ho idea se abbia lo stesso software. Dal punto di vista meccanico credo sia identico

Inviato
22 minuti fa, Ario_ scrive:

Dovrebbe avere multiair e iniezione diretta (oltre al turbo).

Mi aspetto che vada meglio di ciò che lo precede. Oltretutto sarà pure un 1.0 ma ha 120Cv, e stiamo parlando di B-Suv, non di un Cayenne.

Tutto mi aspetto da un'auto nuova con un motore TURBO freschissimo di progettazione tranne di sentirmi dire che non riprende quando esce dalle rotonde. O che devo prendere un diesel, o che serve il cambio automatico così scala lui o che è buono giusto per girare in città.
Se succede vuol dire che qualcosa è stato progettato male, nello specifico:

- hanno sbagliato a farlo 1.0,

- hanno sbagliato a fare una segmento B da 1500 kg,

- hanno sbagliato entrambe le cose,

- hanno sbagliato anche altre cose.

Di solito sono il primo tifoso di FCA ma qui c'è solo da mettersi il cuore in pace.

Prendi il 1.3 Turbo 150 o 180  adeguato alla mole, è disponibile e fortunatamente Renegade ha una gamma completa a differenza di concorrenti

Inviato

@dennisjocks90  guarda i consumi Roma - Forlì

 

diesel

4,80 (20,83) - Fiat 500X City Look 1.6 Multijet 120 CV 4X2 Lounge

 

benzina

5,00 (20,00) - Opel Grandland X Ultimate 1.2 130 CV manuale
5,03 (19,88) - Audi Q2 1.4 TFSI S tronic Sport
5,05 (19,80) - Seat Ateca 1.0 TSI Ecomotive Advance
 

 

 

 

Modificato da xtom

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.