Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 65
  • Visite 36k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che poi....se l'alternativa è il famigerato N47.....   Cinghia tutta la vita e oltre!!! 

  • Bene...Euro6, RDC 15,5:1 (solo mazda scende a 14,5:1) e niente ADBlue (SCR) Ottimo lavorano moltissimo in EGR e grazie al basso RDC fanno a meno dell'SCR. Ottimo Alfa. Per ora sono in t

  • boh, emissioni? comunque concordo: catena o cinghie a bagno d'olio e te ne scordi.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ormai il cool down viene fatto in automatico, con le pompe dell'olio a comando eletrico, che fanno girare l'olio nel turbo per un breve periodo dopo che il motore è stato spento.

Inviato

chi ha le pompe olio a comando elettrico?

occhio che sono pompe a cilindrata variabile comandata elettricamente e non pompe a comando elettrico...

fca ha cil variabile...vag ha cilindrata variabile....non so audi ma credo che sia come vag...visto che i motori sono identici spessissimo

le pompe acqua invece alcune sono elettriche...oppure nello stesso circuiti ci sono meccaniche ed elettriche (su vag)

Inviato
15 ore fa, skid32 dice:

le pompe acqua invece alcune sono elettriche...oppure nello stesso circuiti ci sono meccaniche ed elettriche (su vag)

 

Anche in questo 2.2 Alfa ci sono entrambe le pompe, ma su 2 circuiti di raffreddamento differenziati, ciascuno con la sua vasca di espansione. 

 

Circuito raffreddamento 2.2 JTDm.png

 

La pompa elettrica in questo caso fa parte del circuito che raffredda:

- turbocompressore

- "intercooler" a liquido

- EGR ad alta pressione

 

Anche qui, tra i vantaggi di questa soluzione vi è la possibilità di "cool down" a motore spento.

Inviato
  • Autore
10 ore fa, J-Gian dice:

 

Anche in questo 2.2 Alfa ci sono entrambe le pompe, ma su 2 circuiti di raffreddamento differenziati, ciascuno con la sua vasca di espansione. 

 

Circuito raffreddamento 2.2 JTDm.png

 

La pompa elettrica in questo caso fa parte del circuito che raffredda:

- turbocompressore

- "intercooler" a liquido

- EGR ad alta pressione

 

Anche qui, tra i vantaggi di questa soluzione vi è la possibilità di "cool down" a motore spento.

Mi pare di capire dal video che il doppio circuito con intercooler raffreddato ad acqua lo abbia solo la versione da 210cv.

 

Anche perchè dalle foto dei vani motori delle 150 e 180cv vedo solo una vaschetta di espansione.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.