Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
14 ore fa, 69004gf dice:

Un mio parere sulla tiguan: quello che ho ora è la seconda, con la prima ho avuto qualche problema con questa no (4 anni 120.000 km) e fra 10 giorni vado a vedere la terza serie.

Come vettura ho la 2.0 TDI con DSG 7 Marce e vari optional. Mi sono sempre trovato bene, bella macchina per viaggiare, buon piano di carico, ottima in montagna e con la neve ma ovviamente non è una sportiva pura, però con il DSG in sport è divertente. Con tiguan ho trovato un ottimo compromesso per le mie esigenze e per ora non esiste una vettura italiana simile sopprattuttto per misure.

L'unica cosa che mi fa arrabbiare è la storia del DieselGate ....  VW ci sta prendendo giro tutta l'europa!!!!!

 

Grazie! Stavo guardando che la Tiguan fa salire decisamente l'esborso prendendola in versione discretamente accessoriata. Sopra i 35-37k con 2.0 TDI DSG. Bellissima ma cara, quindi sto virando verso la sorella Ateca, più accessibile. 

3 ore fa, Matteo B. dice:

70k km /anno e 2 bambini?

 

Passat Variant.

 

EDIT: SENZA bambini..scusate.

 

allora una C VAG , la più comoda che c'è.

 

Quindi Golf o Leon giusto? La Octavia la scarto io per gusto personale. 

2 ore fa, stev66 dice:

possibilmente 2.0 TDI, evitando l'abominevole 5 marce.

 

E' il mio obiettivo, ho guidato per tre anni una Golf 1.6 TDI con cambio 5 marce aziendale, davvero troppo tirata oltre i 130 km/h. 

 

Restano in gara per ordine di preferenza: 

 

- Volkswagen Golf 2.0 TDI 150 CV DSG allestimento Highline/Executive/Sport Edition

- Seat Ateca 2.0 TDI 150 CV DSG allestimento Business

- Seat Leon 2.0 TDI 150/184 CV DSG allestimento FR (anche se il 184 con DSG sfora un po'... meglio se manuale il cambio...)

 

Che ne dite tra queste? A livello di qualità/tecnologia/prestazioni? Che optional secondo voi andrebbero integrati agli allestimenti citati?

 

Grazie mille ragazzi 

 

EDIT: La butto lì, ma Audi Q2? Ci starei secondo voi? 

Modificato da Godwyn

  • Risposte 103
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ti avvisa se c'é una modella di Praga nelle vicinanze.   infatti il nome completo è "sensore tri-angolo ceco"

  • Vabbè a caval donato...mi andrebbe bene pure una great wall

  • Piccola considerazione personale, quindi prendila per quella che è. Ho avuto la Multipla a metano, 7 anni e 130.000 km. Bella la guida alta, ma accentuato rollio in curva, proprio perché sei in a

Inviato

Tra queste Ateca, golf ha stufato e leon ha una plancia tristissima secondo me.

Q2 neppure gratis, ma l'hai vista????

Un incubo, una cactus senza airbump e cromature messe alla bene meglio.

Vabbè che siccome è Audi è automaticamente bellissima e fighissima, ma sinceramente è oscena

Inviato
4 ore fa, Godwyn dice:

...E' il mio obiettivo, ho guidato per tre anni una Golf 1.6 TDI con cambio 5 marce aziendale, davvero troppo tirata oltre i 130 km/h....

 

Più che il discorso autostradale è la spaziatura del cambio a 5 marce che è eccessiva, la 1^ è relativamente corta e la 5^ è lunga quasi come una 6^, si sente sopratutto sul misto collinare/montagna, sopratutto a pieno carico.

Se poi consideri che, a pari gommatura, il 2.0 Tdi consuma come il 1.6 Tdi...

Comunque, per il 1.6tdi, con l'automatico a 7 marce il problema della spaziatura non lo avresti, ma il DSG 7 marce se la manutenzione non viene fatta a opera d'arte da molte rogne.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
2 ore fa, valllone dice:

Tra queste Ateca, golf ha stufato e leon ha una plancia tristissima secondo me.

Q2 neppure gratis, ma l'hai vista????

Un incubo, una cactus senza airbump e cromature messe alla bene meglio.

Vabbè che siccome è Audi è automaticamente bellissima e fighissima, ma sinceramente è oscena

 

A me sinceramente come linea non dispiace, non perché sia Audi (alcune non le amo troppo), ma perché la trovo grintosa. Poi sul fatto tecnico passo la mano in quanto non sono un grande esperto. Se non è una gran macchina per il prezzo (sarà maggiore o minore ad A3 SPB?) vado di VW o di Seat. Era così giusto per chiedere :)

 

29 minuti fa, bik dice:

 

Più che il discorso autostradale è la spaziatura del cambio a 5 marce che è eccessiva, la 1^ è relativamente corta e la 5^ è lunga quasi come una 6^, si sente sopratutto sul misto collinare/montagna, sopratutto a pieno carico.

Se poi consideri che, a pari gommatura, il 2.0 Tdi consuma come il 1.6 Tdi...

Comunque, per il 1.6tdi, con l'automatico a 7 marce il problema della spaziatura non lo avresti, ma il DSG 7 marce se la manutenzione non viene fatta a opera d'arte da molte rogne.

 

Concordo sulla spaziatura delle marce, in ripresa faticava molto e anche in salita. In autostrada il difetto che vedevo era la mancanza di una sesta di riposo, a 130 km/h ero già a 2700 giri, e quando ti scappava il piede sembrava sempre impiccata e al limite, a discapito del comfort, soprattutto acustico. Ma è un'impressione molto soggettiva credo, e a parte questo è stata la migliore macchina che abbia mai guidato (overall). 

 

Il motore è uno dei miei forti dubbi. Il 2.0 TDI DSG è sicuramente la scelta migliore credo ma mi fa sforare leggermente di bgt. Al mio posto investireste sul motore oppure vi accontentereste di un 1.6 TDI DSG o eventualmente di un 2.0 TDI ma manuale? 

 

Grazie come sempre

Inviato
5 minuti fa, Godwyn dice:

....Il motore è uno dei miei forti dubbi. Il 2.0 TDI DSG è sicuramente la scelta migliore credo ma mi fa sforare leggermente di bgt. Al mio posto investireste sul motore oppure vi accontentereste di un 1.6 TDI DSG o eventualmente di un 2.0 TDI ma manuale?

 

Su quale auto, la A2?

 

Comunque io punterei sul 2.0, anche con il manuale, se hai una preferenza per l'automatico e pensi di puntare sul 1.6 con DSG7 accertati che l'officina che cura la manutenzione sia pignola e rigorosa, sopratutto se pensi di tenere l'auto per più di 2 anni senza garanzie aggiuntive.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, bik dice:

 

Su quale auto, la A2?

 

Comunque io punterei sul 2.0, anche con il manuale, se hai una preferenza per l'automatico e pensi di puntare sul 1.6 con DSG7 accertati che l'officina che cura la manutenzione sia pignola e rigorosa, sopratutto se pensi di tenere l'auto per più di 2 anni senza garanzie aggiuntive.

 

Sulle tre precedenti in realtà, perché non ho ancora deciso quale prenderò: quindi Golf, Ateca e Leon. Audi per ora le escudo, le valuterei solo con 2.0 TDI S Tronic. 

 

Non ho mai avuto un'auto con automatico, ne ho guidata però qualcuna per poco tempo e tutte BMW con lo ZF. Quindi non idea se mi piacerà a no. Ci sto pensando solamente in relazione ai km che faccio ogni giorno (250 km di autostrada). 

 

I consumi e la manutenzione (a patto che non sia dal meccanico ogni settimana) egoisticamente non mi interessano troppo, l'auto è aziendale.

Modificato da Godwyn

Inviato
30 minuti fa, Godwyn dice:

 

 

 

Il motore è uno dei miei forti dubbi. Il 2.0 TDI DSG è sicuramente la scelta migliore credo ma mi fa sforare leggermente di bgt. Al mio posto investireste sul motore oppure vi accontentereste di un 1.6 TDI DSG o eventualmente di un 2.0 TDI ma manuale? 

 

Grazie come sempre

2.0 manuale senza dubbio.

Io anderi sulla Ateca, con 30k di budget ci stanno dentro anche sedili in pelle e tetto apribile elettrico (oppure un po' di ammenicoli elettronici) da configuratore, capace che con i prezzi reali ce li fai stare comodamente tutti.

 

Dimenticavo: Intendevo Ateca versione Business

Modificato da mariola

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
5 ore fa, Godwyn dice:

 

 

Che ne dite tra queste? A livello di qualità/tecnologia/prestazioni? Che optional secondo voi andrebbero integrati agli allestimenti citati?

 

Se ti capita di girare anche di notte, fai un pensierino sui fari allo Xeno adattivi. Io ne sono rimasto davvero stupito :si:

 

5 ore fa, Godwyn dice:

 

EDIT: La butto lì, ma Audi Q2? Ci starei secondo voi? 

 

Più facile che il Crotone vinca lo scudetto che qualcuno su autopareri ti consigli una Q2 :mrgreen:

Inviato
  • Autore
2 ore fa, mariola dice:

2.0 manuale senza dubbio.

Io anderi sulla Ateca, con 30k di budget ci stanno dentro anche sedili in pelle e tetto apribile elettrico (oppure un po' di ammenicoli elettronici) da configuratore, capace che con i prezzi reali ce li fai stare comodamente tutti.

 

Dimenticavo: Intendevo Ateca versione Business

 

Grazie! La Ateca infatti la sto valutando seriamente (magari anche in versione DSG, sforerei di poco)... vista la stazza il 2.0 TDI da 150 CV secondo voi sarà adeguato? 

2 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Se ti capita di girare anche di notte, fai un pensierino sui fari allo Xeno adattivi. Io ne sono rimasto davvero stupito :si:

 

 

Più facile che il Crotone vinca lo scudetto che qualcuno su autopareri ti consigli una Q2 :mrgreen:

 

Si, viaggio anche di sera, ma gli Xeno sono sempre in pacchetti che costano una fortuna (Audi a parte che li ha di serie). Se li provo su una Golf con gli altri optional "necessari" arrivo a 34-35k. 

 

Eehehe niente Q2 allora, scusate, non volevo scatenare una faida. :D 

Inviato

Ciao,

 

Personalmente andrei di Leon o golf 2.0 manuale. Anch'io sono sui tuoi km/anno, ho guidato un po' di tutto (tra cui golf 1.6 dsg, a3 2.0 manuale). Il dsg a me non ha dato alcun problema in 100k km, ma neanche grossa comodità. Quando fai tanta autostrada le cambiate sono inesistenti.

 

Ciao 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.