Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

724€ con furto e incendio etc non è male come preventivo di assicurazione. (io ne pago 600 solo di RCA e sto in 1a, ma vabbe sto a Bari...altro mondo)

90€ di bollo in più (rispetto alla tipo) all'anno sono 25 cent in più al giorno, cioè devi privarti di un caffe ogni tre giorni...

E risparmiamolo sto caxxo di caffèè!!! :-D 

Ma ti prendi un'auto con una coefficiente di appagamento enormemente superiore... dai che si vive na volta sola :agree:

 

Ribadisco che il consiglio migliore che ti hanno dato e quello di girare, girare girare. Il prezzo su strada e quello di listino non sono nemmeno parenti. A me sull'auris hanno fatto più di 6000€ di sconto senza permuta, vedi tu...

Modificato da AurisBari

  • Risposte 47
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ellamadonna... non è che pagano tutti cash  

  • Pochissimi km anno? Prendi un usato di due/tre anni. Risparmi un sacco di soldi e non fai invecchiare un'auto a stare ferma

  • Opel Tigra? Cavoli, prendi un'altra auto ma tieniti la Tigra, sono estinte ormai! Che forte che era, troppo carina

Inviato
On 14/8/2016 at 23:31, Lenders85 dice:

[...] più di 1000 euro di spesa solo per avere la chiave in mano all'acquisto[...]

penso che l'auto media  tra bollo e assicurazione completa come descritto si attesti su quella cifra, non è IMHO astronomica. Per dirti, io con 20cv in meno e assicurazione che ha solo rca + tutela legale + assistenza stradale sto a poco meno di 700€ (bollo + assicurazione)...non c'è tantissima differenza...

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Sono stato da un concessionario Peugeot vicino casa e questo il loro preventivo:
 
308 Berlina Active PureTech Turbo 130 S&S
Listino: 20.619,98
Strada e IPT: 1.119
 
Opzioni 2.440 (elencate qui di seguito):
Colore Nero Perla: 600
Allarme volum e perim: 350
Fendinebbia: 200
Cerchi lega 17" e Ruotino scorta: 640
Touchscreen con Navigatore: 650
 
Kit allestimento preconsegna: 102,21 (ma che è?? non saprei e non me l'han detto..)
Spese diverse: 226 (ma che è?? non saprei e non me l'han detto..)
TOTALE: 24.507,19
SCONTO: 4.707,19
NETTO: 19.800
Ulteriore sconto concessionaria: FINALE: 19.400
 
Cosa ne pensate? Sembra tanto comunque, visto il motore e l'allestimento?
Sono sincero, ho fatto preventivare il 130cv, pensando che fosse 4 cilindri, invece mi ha detto che sia il 110cv che il 130cv a benzina, sono tutti 3 cilindri... ammetto che la cosa mi spaventa.. [emoji20] Sinceramente non so se sia una buona scelta il 3 cilindri per il mio utilizzo.
 
Sono invece rimasto contento nel sapere che l'allestimento Active comunque è già bello ricco di suo.. il full (Allure), veniva troppo sinceramente, 2000 in più..


☏ GT-I9505 ☏


Inviato

Vedo che ti ha scorporato la messa in strada dal listino. Perché la thp 130cv active viene 21300€ e la allure 23100€. Quindi allure viene 1800€ in più.

E ti conviene la allure, perché hai preventivato una active pagando a parte accessori che la allure ha di serie. Ovvero il cerchio da 17, fendinebbia, e touch con navigatore. Questi accessori insieme vengono 1500€, a sto punto aggiungi 300€ e prendi la allure..
O se vuoi spendere meno e stare sulla active, rinuncia a questi accessori.

Per il motore, non preoccuparti per i 3 cilindri. Ha ottime prestazioni e consumi. I turbo a 3 cilindri sulle C sono in giro già da qualche anno e non hanno complessi di inferiorità

Per avere un metro di paragone fai un preventivo da un altro concessionario

☏ SM-G925F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Fabione90 dice:

Vedo che ti ha scorporato la messa in strada dal listino. Perché la thp 130cv active viene 21300€ e la allure 23100€. Quindi allure viene 1800€ in più.

E ti conviene la allure, perché hai preventivato una active pagando a parte accessori che la allure ha di serie. Ovvero il cerchio da 17, fendinebbia, e touch con navigatore. Questi accessori insieme vengono 1500€, a sto punto aggiungi 300€ e prendi la allure..
O se vuoi spendere meno e stare sulla active, rinuncia a questi accessori.

Per il motore, non preoccuparti per i 3 cilindri. Ha ottime prestazioni e consumi. I turbo a 3 cilindri sulle C sono in giro già da qualche anno e non hanno complessi di inferiorità

Per avere un metro di paragone fai un preventivo da un altro concessionario

Mi avrà anche scorporato la messa in strada, ma se sommi il prezzo dell'auto e la massa in strada non viene comunque 21300€, ma bensì oltre i 21700€... o sbaglio qualcosa?

 

Trall'altro io ho solo aggiunto i fendinebbia, perchè i cerchi da 17 e il touch con navigatore, come riportato, il venditore mi ha detto che nella promo di settembre erano in regalo.. dici che quindi mi ha fregato?

 

Sinceramente per questa cosa dei 3 cilindri sto impazzando.. non ne so molto, ho solo letto in giro per il web le solite cose:

- "vanno bene per le auto usate in città.."

- "vanno bene solo per auto piccole (seg. A).."

- "in caso di viaggio iniziano a soffrire e 'vibrare'.."

Ma è tutto vero mi chiedo!?!?

 

Vedo che però molte case stanno ampliando le loro motorizzazioni a benzina proprio con i 3 cilindri turbo.. anche ieri ho comprato la rivista di ottobre di ALV e ancora faceva vedere le nuove auto in arrivo nei primi mesi del 2017 con ingressi di 3 cilindri turbo..

 

Però, va bene che se uno sceglie il benzina, è perchè fà pochi km (quindi scelta obbligata del sottoscritto, perchè come spiegato nel primo post, ne faccio circa 8/9000 / anno, per via dell'utilizzo dello scooter per andare al lavoro in città), ma se quel poco che la usa è misto tra città (se diluvia sono costretto ad andare al lavoro in mezzo al traffico) e anche i viaggi/gite? Inoltre, c'è da considerare che vorrei prendermi un possibile seg. C o al max B-Suv.. in quanto tengo le auto anche oltre 10 anni (se tutto va bene!) e comunque avere un auto spaziosa (sia in guida che in bagagliaio).

 

Voi me lo consigliereste il 3 cilindri? devo dire la verità, io sono molto distaccato da questa idea, ma magari mi sbaglio io come pensiero per ignoranza..

Inviato

Perché ha annegato messa in strada e ipt.. per questo viene 21700€ invece di 21300€.

Non ti ha fregato, avrà prima messo gli optional in regalo e poi scontati.. Ma una allure a quanto te la mette su strada?

Comunque non mi farei problemi sul l'affidabilità nel lungo periodo del 3 cilindri.. non mi pare si siano registrati problemi sul 1.2 thp

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Se il motore è ben progettato non ci sono problemi ne di confort, prestazioni o affidabilità [emoji6]

Quindi anche su auto come le segmento C, che quindi potrebbero essere pensate anche per viaggi più lunghi (o comunque auto un pò più famigliari)??

Perché ha annegato messa in strada e ipt.. per questo viene 21700€ invece di 21300€.

Non ti ha fregato, avrà prima messo gli optional in regalo e poi scontati.. Ma una allure a quanto te la mette su strada?

Comunque non mi farei problemi sul l'affidabilità nel lungo periodo del 3 cilindri.. non mi pare si siano registrati problemi sul 1.2 thp

Scuasami, ma sai che ancora non capisco la cosa dello sconto che intendi? Cioè intendo il fatto di avere circa 21700€ di auto + messa in strada, anziché 21300€..

Per l'allure non ho manco provato a preventivarla perché mi aveva detto che c'erano circa 2000€ di differenza..

A questo punto devo capire realmente l'utilizzo e le caratteristiche per cui uno potrebbe scegliere un 3 cilindri (sempre se è corretto pensarlo valido su seg c o bsuv), perché magari mi faccio un idea sbagliata io..
E magari capire quali sono anche i loro 'limiti', se ovviamente ne dovesse avere, così da avere una visione più completa e a quel punto valutare correttamente quale può essere la mia scelta più giusta. Riuscite a dirmi di più voi in merito?
Inviato

Ha fatto uno scorporo.
Da listino la thp 130cv active viene 21300€ incluso (in teoria) la messa in strada e esclusa ipt.
Lui nel preventivo ti ha messo 20600€ per la macchina più 1100€ di messa in strada e ipt per un totale di 21700€
La ipt è intorno ai 300 400€.

In genere nel prezzo di listino è inclusa la messa in strada, ma esclusa l ipt.
Lui semplicemente ha separato dal prezzo di listino quella quota relativa alla messa in strada, sommando anche l ipt e da qui il 1100€ di messa in strada e 20600€ di macchina.
Alcuni concessionari fanno così. E in effetti genera confusione.

Per quanto riguarda gli optional, se da promozione erano in omaggio sulla active, lui te li ha aggiunti nel conto e poi te li avrà scontati. Quei 4700€ di sconto avrà una quota relativa a quegl optional.

Ad ogni modo, temo dovrai rifare il preventivo perché settembre è finito. Sia per active che per allure. Dal sito peugeot vedo che per il mese di ottobre c'è una promo interessante sulla allure, prova a vedere.

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Ad ogni modo, temo dovrai rifare il preventivo perché settembre è finito. Sia per active che per allure. Dal sito peugeot vedo che per il mese di ottobre c'è una promo interessante sulla allure, prova a vedere.

Grazie per le delucidazioni.
A questo punto però, il problema non è più valutare i preventivi per la 308, ma prima ancora capire se per il mio utilizzo e per la categoria di auto che vorrei (e aggiungerei.. e per gli anni che la tengo..), vale la pena valutare un auto a 3 cilindri rispetto una a 4.. a me sinceramente tuttora spaventa il 3 cilindri (ma ripeto che può essere tranquillamente mia ignoranza nel tema).
Inviato

Secondo me le auto a 3 cilindri non soffrono di alcun complesso di inferiorità, ancor più se hanno il turbo.
Le prestazioni sono simili ad auto con 4 cilindri di pari potenza.
Al più sentirai qualche vibrazione a freddo, ma negli anni questo aspetto è stato attenuato.

Io non mi farei problemi

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.