Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ciao

la tipo 5 porte l'ho vista... ma a parte essere "bassa" cosa che non mi va molto giu'... sarebbe una buona auto in quanto ha effettivamente un gran bagagliaio per essere una berlina normale.

La station non l'ho vista ancora... ma credo sarebbe eventualmente l'alternativa per me.

 

Ora come ora resto in stand by per qualche giorno che ho da fare... poi passero' da qualche gasatore di zona a chiedere lumi se c'e' qualcosa, magari anche non recentissimo, ma buono che si trovi gasabile tra i monovolume (i suv mi sa che ormai sono causa persa) magari salta fuori qualcosa di interessante.

 

poi tireremo le somme.

 

Come dicevo non ho fretta, anche se l'attuale C4 ha 186.000 km e quindi ho tempo di scegliere, sempre che ci sia qualcosa tra cui scegliere... altrimenti ... vedremo.

 

grazie per i consigli elargiti... se vi viene in mente qualcosa sono qui :-)

 

@lif

concordo.... pazzesco che "gasino" di fabbrica auto come quelle suzuki (la S-Cross l'avevo guardata) ... quasi criminale... :muto:

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 99
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 500L ha il sedile posteriore scorrevole che aggiunge un'altra decina di cm al bagagliaio in lunghezza, se serve. Ed anche a sedile posteriore completamente avanzato ed anteriore completamente arr

  • esatto, e anche i 15 cm in più in altezza non sono affatto pochi: moltiplicati per la superficie fanno quasi 100 litri in più di volume, oltre ad essere un'altezza per cui facilmente si può mettere un

  • Mokka come le altre B SUV ( 500x, 2008 , etc ) sono molte piccole dentro come abitabilità e bagagliaio.   Se ti serve lo spazio, stai sulle B monovolume ( 500L , Meriva, etc )

Immagini Pubblicate

Inviato

Gasare un motore a iniezione diretta penso che non sia una buona soluzione. Parlo del thp (abbastanza delicato), tsi vw (per la carità divina), tce renault (forse il vecchio 1.4 tce 130cv a iniezione indiretta).

Sono impianti costosi, che richiedono una certa % di benzina e con 15000km annui il pareggio è lontano, oltre al fatto che sono complessi.

Quindi per il gpl turbo volente o nolente c'è fiat e opel

Non mi è chiaro perché non vuoi il diesel, fai troppa città?

Perché i fap della Peugeot e citroen hanno la cerina che abbassa la temperatura di rigenerazione e intasarli è più difficile.

So che il 1.6 hdi 120cv sulla picasso fa 17km/l e 16 il 2.0 hdi. In media.

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

eccomi qui di nuovo...

guarda Fabione90 controllero' la 1.4 da 130 cv renault ma il succo del discorso e' un altro.

 

Io ho un diesel citroen peugeot e so che con la cerina non si intasano (mai successo in 6 anni di uso anche se faccio tanta città) è che visto che quando dovro' cambiare auto dovro' spendere bei soldini vorrei un'auto che mi piace, che soddisfa le mie esigenze e che possibilmente inquinasse poco. Ora, le mie esigenze sono particolari (forse, non so) ma di motori adatti su auto che mi piacciono non ce ne sono... in sostanza... quindi temo che dovro' virare al diesel quando sara' ora.

il diesel non e' che non mi piace tout court ma se trovo l'auto giusta e potessi farla andare a gas preferirei visto che lo smog che butta fuori la mia auto lo respiro anche io e checche' se ne dica penso che il gpl sia meno inquinante del gasolio... solo che non riesco a metterlo (in modo economico e sicuro) su auto a me adatte.

 

Mi piacerebbe (da quello che ho capito) la nuova C4 picasso con il EAT6 da una buona dose di cavalli ma non e' gasabile, (ne' il 1.2 che il 1.6 a occhio, devo andare a chiedere) e dovro' prendere un 1.6 da 120 cv che assieme al cambio nuovo EAT6 dovrebbero andare molto meglio del mio attuale 1.6 da 110 + CMP6

 

Mokka e meriva sono ormai scartate, troppo piccole...

resta in ballo solo la 500L gasata nativamente per ora...

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

In casa PSA la C4 Picasso è un bel mezzo e credo che il 1.2 thp 130cv la.muova più che agevolmente. Bisognerebbe vedere al lato pratico i consumi reali: io con la lia Focus 1.0 Ecoboost 100cv ci faccio in media i 15kml ad usarla strabene, quindi un monovolume penso che non potrà fare meglio, specie se i percorsi sono ricchi di stop&go. Sinceramente su quei "bastioni" io ci vedo ancora il diesel come miglior carburante, ma se i km annui sono veramente pochi...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

ciao k.a.r.r. se stessi sui 5000-7000 km anno ci potrei anche fare un pensierino al 1.2 130 cv e lasciarlo a benza... ma se va male sto sui 13000... piu' verso i 15k km.. che calcolando "l'impatto" aerodinamico di una c4 picasso e' come farne 18-20k con una berlina quindi il benza e' impronibile... per quello eventualmente puntavo a un benza gasabile (ovviamente) e sinceramente non mi sarebbe dispiaciuto (visto che sarebbe stato a gas con un certo risparmio) il 165 cv e via andare :mrgreen:

peccato che con tutti sti motori a iniezione diretta il mio desiderio diventa abbasanza irrealizzabile...

 

per cui (penso l'anno prossimo) andro' a farmi un giretto per provare qualche 1.6 120 cv eat6 e vedremo... intanto mi informo da qualche installatore qui in zona entro fine anno se c'e' qualche vettura monovolume non spompata gasabile ... vuoi mai che ne trovo una.


Solo che se non lo sapete voi qui la vedo dura trovarla :mrgreen: ... ci sono membri con profonda conoscenza in vari ambiti che si rendono disponibili per "consulenze" e fino ad ora mi e' andata male...

 

ripeto, io con i diesel non ho niente di personale, ne guido da quasi 20 anni... ma mi sarebbe piaciuto provare un benza-gpl... ma mi sa che ci ho pensato nel momento tecnicamente sbagliato..

mah vedremo..

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Con quel chilometraggio e quel tipo di automobile non avrei molti dubbi al tuo posto...stessimo parlando di una berlina segmento C tipo la mia e con percorrenze intorno ai 10k ok di benzina, ma dato che PSA costruisce un ottimo motore che dà anche pochi grattacapi col FAP ed è parsimoniioso oltre che muovere egregiamente anche monovolumi medi,  ecco non mi farei troppe domande, anche alla luce della pressoché inesistente offerta di motori turbogpl nel segmento e la poca consigliata trasformazione dei turbobenzina tricilindrici e non. Ci sono troppi "contro" in questa eventuale scelta a mio avviso.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

sto arrivando alla tua stessa conclusione.

fino a che ho queste necessita' di carico (che ci sono... non spessisimo ma ci sono... e non sono bypassabili tramite bara sul tetto) temo che dovro' restare nella situazione attuale ed eventuali evoluzioni (monovolume+diesel...cambio automatico se mi piace alla prova ;))

 

Un altro membo della mia band ha un VW Caddy con un 2.0 a metano... ma se provo a comprare un'auto del genere (che trovo pratica ma non mi piace) la donna mi demolisce... ergo restiamo su monovolume va! :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
40 minuti fa, toniz dice:

sto arrivando alla tua stessa conclusione.

fino a che ho queste necessita' di carico (che ci sono... non spessisimo ma ci sono... e non sono bypassabili tramite bara sul tetto) temo che dovro' restare nella situazione attuale ed eventuali evoluzioni (monovolume+diesel...cambio automatico se mi piace alla prova ;))

 

Un altro membo della mia band ha un VW Caddy con un 2.0 a metano... ma se provo a comprare un'auto del genere (che trovo pratica ma non mi piace) la donna mi demolisce... ergo restiamo su monovolume va! :mrgreen:

Ah beh, allora prendi uno Scudo e ti levi ogni pensiero, così divorzi! :-)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

meglio un ducato tetto alto... che io sono alto cosi' lo posso usare come appartamento viaggiante visto che mi caccia di casa :mrgreen::lol:

ps: c'era il 3000 a metano... ::::rofl:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.