Vai al contenuto
  • 0

toniz

Domanda

Ciao ragazzi...

vorrei sapere se avete notizie di come va questa macchina ... o se avete alternative equivalenti.


Attualmente ho una C4 Picasso 1,6 Hdi Cmp6 che veleggia verso i 200k km (ne ho ora 185k e l'ho presa usata un po' di anni fa),

la macchina fa ancora il suo dovere, fatta distribuzione l'anno scorso e sostituiti iniettori poche migliaia di km fa.

 

Non ho intenzione di sostituirla a "brevissimo"... ma l'anno prossimo potrebbe essere l'anno giusto.

 

Sto cercando un'auto mediamente grande (sotto i 450 cm) con una discreta/buona capienza (siamo in 3 in casa ma mi serve spazio per i miei hobby) e possibilmente a gas (gpl o metano cambia poco, ho distributori vicinissimi in ogni caso).

Non vorrei piu' un diesel per questioni "ambientali", di km fatti giornalmente (pochi) e di rogne al filtro antiparticolato sempre dietro l'angolo (anche se la C4 e' ok).

 

La Mokka turbo Gpl 140 cv, mi sembra un'ottima alternativa: la linea mi piace (e anche alla donna), il motore ha i numeri giusti, dentro non sara' grandissima ma non e' neanche piccola (devo vederla di persona).

 

Ecco prima di "fissarmi" con un modello vorrei che mi diceste quello che sapete su tale auto o alternative simili.


Avevo valutato a gas:

Fiat 500L trekking gpl (non mi dispiace ma alla donna non piace)

Ford C-max vecchio modello con 2.0 gpl (bella ma ormai vecchie e chilometrate)

Ford C-max nuovo (ha un aspirato 120 cv.... mah...)

 

ho visto che anche la Hyunday fa la ix35 a gpl....

 

grazie per ogni consiglio, quando avete tempo :-)

Modificato da toniz
errore digitazione

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Non so quale sia il budget ma se cerchi un suv con un piano di carico completamente piano (naturalmente la bocca di entrata su un suv è più alta) potresti vedere il nuovo Qashqai, però non so quante ne trovi usate e non so qual'è il budget.

Il bagagliaio è di 430litri e io ci ho fatto traslochi senza problemi (lavatrici mobili ecc), il 1,5 consuma pochissimo ma attenzione a scricchiolii e difettini di assemblaggio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao ragazzi...

cercando mi sono imbattuto in questa Touran

 

che mi sapete dire in merito sul motore?

poi sarebbe da andare a vedere, mi pare caretta, dovrei andare a vedere bene che optional ha... etc.etc.. e oltretutto non ho passione per VW

 

pero' ha 5 posti, tante ne hanno 7 e non mi interessano

ha i sedili posteriori che si possono addirittura togliere

ho un distributore metano a 500 metri da casa

il motore ha i numeri giusti

dentro e' spaziosa e modulare (sedili scorrevoli etc.etc...)

 

a cosa dovrei stare attento?

 

ha quache magagna "conosciuta"?

 

grazie

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lascia perdere quel motore, dava problemi alla testata e in altre versioni(non sò questa a metano da 150cv) fondeva, sbevazzava olio e forse dimentico qualcosa...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A parte il design, più simile ad un furgoncino è, esageratamente cara e andresti a comprare una vettura che ha esordito nel 2003, seppur profondamente rinnovata.

 

Inoltre se alimentata col 1.4 Tsi a metano è una vettura monovalente, con il serbatoio della benzina come riserva. L'autonomia complessiva reale tra metano e benzina difficilmente supera i 400/500km. Va ancora peggio per la 7 posti, perché ha le bombole ridotte.

Senza contare che il 1.4 Tsi metano, è causa di gravi e costosi problemi, che rendono inaffidabile la vettura. Non va meglio per i diesel, soggetti anche al dieselgate. Se proprio dovresti scegliere una monovolume usata molto meglio una più comune C-Max o Scenic, per farti due esempi, più economiche all'acquisto e affidabili, oltre che paragonabili come qualità.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Confermo che il motore 1.4 turbo a metano VW da 150 CV ha una pessima fama come affidabilità, io me ne starei alla larga. Per intenderci, è quello dotato di compressore volumetrico + turbocompressore.

 

Al contrario, l'attuale motore a metano 1.4 turbo 110 CV (montato su golf, octavia, leon e caddy) è un altro motore, non ha il compressore volumetrico e non mi pare che fino al momento ci siano segnalazioni, però non è montato su Touran.

 

Per la Mokka, sono curioso del tuo responso sul bagagliaio, è un'auto che interessa pure me.

 

Purtroppo, confermo che la scelta di monovolume e suv/xover con motori turbo gpl o turbo benzina, ma gasabili, è molto ridotta e non ne capisco il motivo, visto che in questo periodo trovo che sia l'alimentazione più economica in assoluto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
11 ore fa, LiF dice:

Confermo che il motore 1.4 turbo a metano VW da 150 CV ha una pessima fama come affidabilità, io me ne starei alla larga. Per intenderci, è quello dotato di compressore volumetrico + turbocompressore.

 

Al contrario, l'attuale motore a metano 1.4 turbo 110 CV (montato su golf, octavia, leon e caddy) è un altro motore, non ha il compressore volumetrico e non mi pare che fino al momento ci siano segnalazioni, però non è montato su Touran.

 

Per la Mokka, sono curioso del tuo responso sul bagagliaio, è un'auto che interessa pure me.

 

Purtroppo, confermo che la scelta di monovolume e suv/xover con motori turbo gpl o turbo benzina, ma gasabili, è molto ridotta e non ne capisco il motivo, visto che in questo periodo trovo che sia l'alimentazione più economica in assoluto.

Condivido e aggiungo che è un controsenso fare auto da famiglia come i suv e non predisporre di impianto metano o gpl..come non vendere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Intanto grazie per gli ultimi commenti. Mi avete "smontato" la macchina :-(

Mi ricordavo qualche rogna sul VW 1.4 e me l'avete confermato. 

Il touran esteticamente non è il massimo ma imho ha tantissimi vantaggi pratici. Ma i motori per un motivo o per l'altro ne hanno sempre una. Poi i tedeschi saranno anche imbroglioni ma sono quasi gli unici che avevano previsto le bombole fin dall'inizio (con opel e fiat). 

Quindi cercando qui e là le uniche alternative che mi sono rimaste da controllare sono:

Renault xmod: Renault fa motori che sono sempre stati gasabili. Ora non fa più il 2.0 ma solo i 1.2 o 1.4 tce. Sono gasabili anche questi? 

Nissan Qasqhai vecchio con 2.0 benzina, ne ho visti in vendita con gpl devo informarmi (e probabilmente bagagliaio così così..   Devo vedere quello di un amico) 

Le solite cmax vecchie col 2.0 benz/gpl ottime

La mokka o la meriva (quest'ultima con riserva) 

La 500L trekking se riesco a superare l'ostracismo della donna. Onestamente neanche a me fa impazzire ma se la trovassi del colore giusto... 

 

@ angelogrigio...  Pensa te, mi piaceva molto anchea golf sportsvan ma indovina l'unica alternativa che non hanno previsto? Il gas c'è su tanti loro modelli tranne quello! 

 

Oppure mi tapperò il naso e resterò su diesel ma vorrei fosse l'ultima possibilità: intasamenti, rumore e inquinamento vorrei evitarli. 

 

Ultima domanda: i motori benza su C4 nuova e vecchia sono gasabili? Mi pare di no.... 

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi pare che i turbo 1.2 e 1.6 della nuova C4 Picasso siano ad iniezione diretta quindi lascerei perdere.

La vecchia sicuramente veniva venduta nella configurazione Gradn Picasso con il 1.8 benzina-metano, non so con che modifiche al motore rispetto al modello a benzina. Penso comunque che se cerchi un motore brillante sia meglio rivolgersi altrove...

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 12/8/2016 at 22:46, LiF dice:

Confermo che il motore 1.4 turbo a metano VW da 150 CV ha una pessima fama come affidabilità, io me ne starei alla larga. Per intenderci, è quello dotato di compressore volumetrico + turbocompressore.

 

Il 1.4 TSI a metano è solo turbo. E non è poco affidabile, ci sono svariati proprietari che hanno superato abbondantemente i 250.000km con la Touran

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.