Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, puntoacapo dice:

La 1.4 TGI 110cv confortline 20.500 euro

la  1.2 TSI 110cv confortline 18.500 euro

 

Per 2.000€ in più ci penserei a prendere il metano.

 

Come ho postato in pag.2 il risparmio annuo è sui 350€, e se nella tua zona o per la classe attuale la differenza assicurativa è maggiore, il risparmio si assottiglia.

 

Con 350€ di risparmio il punto di pareggio teorico è 6 anni, dopo risparmi.

 

Come contro hai i problemi del rifornimento più lento ed a distributore aperto, più peso e meno bagagliaio e la necessità di chiamare il carrattrezzi autorizzato in caso di piccoli incidenti, IMHO per quel kmtraggio non ne vale la pena.

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 64
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa discussione cade a fagiolo.   Ora te vorresti utilizzare l'auto per percorrere i circa 4 km che ti separano da casa tua a dove lavori? Successivamente la vorresti anche a gasoli

  • Andrei sul 1.2 TSI, il turbo non è la soluzione ottimale per la città, percorsi brevi e frequenti accendi/spegni dove un più semplice aspirato è preferibile e potenzialmente più affidabile, ma trovo u

  • in base al chilometraggio e al percorso il diesel è vietato,non si scalda nemmeno in inverno ed è inutile ,vai di metano se proprio vuoi la golf.

Immagini Pubblicate

Inviato

 

11 ore fa, puntoacapo dice:

e quindi con la storia dei 4 km devo prendere un aspirato a benzina...ma esiste un aspirato che mi dia buoni valori di coppia a 1400/1500 giri come riportano i dati di targa dei motori TSI  ?

 

Come ti dicevano, gli stessi valori non li trovi, ma ci sono auto comunque dignitose. Prova a dare un'occhiata ad esempio a Opel Astra 1.4 100 CV e Mazda 3 1.5 100 CV.

 

Certo che se riuscissi a coprire la distanza casa-lavoro con un altro mezzo ti risparmieresti parecchie rogne e potresti prendere senza patemi l'auto che più ti aggrada con meno compromessi. Se non devi trasportare oggetti ingombranti/pesanti: 4 km in bici si fanno in 15-20 minuti senza affannarsi. Quanto impieghi normalmente in macchina? O se no, scooter?

 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

 

Circa il fatto del turbo o aspirato ho bisogno di fugare un ultimo dubbio relativo agli attuali possessori di motori  Volkswagen TSi turbo-benzina che presumo siano un numero considerevole:
Non credo che siano tutti con esigenze di KMtraggi elevati, ce ne sarà anche una buona parte con esigenze di KMtraggio medio-basso o basso, tipo il mio.
Mi chiedo se tutte queste persone usano nel quoridiano il loro TSI senza problemi facendo soltanto la regolare manutenzione, oppure hanno più complicazioni del normale e sono più spesso in officina ?

Possibile che Volkswagen abbia dei motori benzina che non si adattano all'uso quotidiano che molte persone hanno bisogno di fare ?
Insisto su questo tasto perchè se la Golf 7 a benzina è solo TSI e solo turbo (come io ho compreso che sia)
applicando i vostri suggerimenti devo scartare la Golf 7 dalla rosa delle auto da acquistare.

 

@ collaudatore
Piuttosto mi chiedevo "perché non un segmento B"

Perchè l'aspettativa è di avere un'automobile più grande per motivi di spazio e che nella strada sia più "macchina" di una segmento B.

 

@ moderatore
Per la coprire la distanza casa-lavoro il percorso è in paese e molto trafficato, per cui per farlo con la bici in modo sistematico non ci sono le condizioni di sicurezza, e poi ci sono i giorni in cui piove e quelli della stagione invernale.

Inviato

Andrei sul 1.2 TSI, il turbo non è la soluzione ottimale per la città, percorsi brevi e frequenti accendi/spegni dove un più semplice aspirato è preferibile e potenzialmente più affidabile, ma trovo un pò esagerato sconsigliarlo categoricamente, questi motori turbocompressi sono progettati anche per questi utilizzi e soffrono meno che in passato certi utilizzi.

 

Se piace la Golf e la coppia del turbo ai bassi prendila tranquillamente, al massimo evita di tirarle il collo da fredda(cosa consigliabile per qualsiasi motore comunque) e non spegnerla di colpo dopo una tirata.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

facendo così poca strada, andrei assolutamente di benzina.

Per stare imbottigliati nel traffico non serve la coppia in basso :P 

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Done dice:

...Per stare imbottigliati nel traffico non serve la coppia in basso :P 

E' vero, per 5.000 Km nel traffico la coppia in basso non mi serve....

ma negli  altri 5.000 Km di extraurbano ed autostrada...me la godo :-)

Inviato

ma curiosità.. perchè vuoi cambiare l'auto? dovrebbe avere ancora pochissimi chilometri, sei sicuro ne valga la pena? tra golf 6 e 7 non cambia la vita.. cioè se lo fai perchè ti ha annoiato, ricomprarne una praticamente uguale non ha senso

Inviato
  • Autore

No no, devo aggiungere una terza auto nel parco auto familiare.

La Golf 6 TDI 105cv rimane così come la Punto evo 1.4 GPL.

Abbiamo 4 patenti ed è nata l'esigenza di avere una terza macchina da usare in contemporanea alle prime 2.

 

Inviato

Io prenderei la 1.2 tsi perché il punto di pareggio del metano con i tuoi km è abbastanza lontano

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Personalmente io valuterei anche la Auris HYBRID

Ideale per chi, come te, fa pochi km e molti tratti lenti/corti

e poi vuoi mettere la comodità del cambio automatico dei serie...

 

PS Ben consapevole di quanto detto da Sad sulla criticità anche del powertrain hybrid (con qualche trucchetto puoi far scaldare il motore inizialmente e poi fare tutto in elettrico)

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.