Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Done dice:

dici di fare poca strada.. i costi che infleunzano di più sono svalutazione, bollo e assicurazione. Come consumi sono tutte intorno i 10/litro credo, gomme paragonabili. Se i 2-300 euro in più di tagliando ti spaventano secondo me non ti puoi/vuoi permettere un'auto del genere (sportivetta > 200cv). Potresti valutare alternative comunque valide, mi viene in mente Giulietta 1.4 MA magari col TCT

Non sono 2-300 euro. Un tagliando in BMW ti va facilmente sopra i 1000 appena devi fare qualcosa di fuori programma (prova a cambiare dischi e pastiglie).

 

  • Risposte 46
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ragazzi ho deciso. Passo al segmento D e prendo la Giulia 180cv. Pazienza per il budget, ritarderò l'acquisto di un anno o due, nel frattempo mi tengo la 147..   grazie a tutti per le risp

  • Niente è al livello della 147. Te lo dice uno che ci ha fatto 520000 km in attesa di un'erede che non la facesse rimpiangere. Visto che non puoi aspettare che esca la sostituta dell'attuale Giulietta,

  • E' sostanzialmente una due posti, visto che i posti posteriori sono molto virtuali, ed è decisamente meno versatile di una berlina come carico.   Per il resto, come impressioni per il breve

Inviato
3 minuti fa, jameson dice:

Non sono 2-300 euro. Un tagliando in BMW ti va facilmente sopra i 1000 appena devi fare qualcosa di fuori programma (prova a cambiare dischi e pastiglie).

 

non voglio far polemiche ma.. prova a fare lo stesso intervento su giulietta quadrifoglio

spendi tanto di meno? non credo

Inviato
10 minuti fa, gianmy86 dice:

Golf/Leon lascia stare: un simulatore di guida serio con consolle e postazione lo paghi 600 euro, forse meno. Perchè alla guida, il Maggiolino su base Golf con 200 cv e DSG, che varie volte ho provato, quello sembra, un videgioco.

 

 

La Leon, almeno quella che guido abitualmente, ha un sterzo preciso e comunicativo, comparabile a quello della Focus sulle seg.C, con la 5f penso sia peggiorato, ma non credo così tanto.

Comunque niente di paragonabile alla "lama" che è lo sterzo delle Alfa con i quadrilateri anteriori.

7 minuti fa, Done dice:

non voglio far polemiche ma.. prova a fare lo stesso intervento su giulietta quadrifoglio

spendi tanto di meno? non credo

 

Come esperienza personale sui pezzi originali e sulla manodopera tra Alfa e Seat balla quasi il 50%, immagino che la BMW sia sopra alla Seat/VW come listino ricambi...

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Done dice:

dici di fare poca strada.. i costi che infleunzano di più sono svalutazione, bollo e assicurazione. Come consumi sono tutte intorno i 10/litro credo, gomme paragonabili. Se i 2-300 euro in più di tagliando ti spaventano secondo me non ti puoi/vuoi permettere un'auto del genere (sportivetta > 200cv). Potresti valutare alternative comunque valide, mi viene in mente Giulietta 1.4 MA magari col TCT

 

non è il tagliando il problema.. e neanche la svalutazione. se rompo una turbina piuttosto che qualcos altro (è giusto per fare un esempio) un conto è spendere 700€, un altro è spenderne 2.000

 

sui costi fissi di assicurazione e bollo posso regolarmi, su quel genere di spese no.. non mi sembra di dire un eresia, lo sappiamo tutti che Audi, BMW, Mercedes, quando si rompe qualcosa partono parecchi soldini..

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
41 minuti fa, ILuk3I dice:

 

non è il tagliando il problema.. e neanche la svalutazione. se rompo una turbina piuttosto che qualcos altro (è giusto per fare un esempio) un conto è spendere 700€, un altro è spenderne 2.000

 

sui costi fissi di assicurazione e bollo posso regolarmi, su quel genere di spese no.. non mi sembra di dire un eresia, lo sappiamo tutti che Audi, BMW, Mercedes, quando si rompe qualcosa partono parecchi soldini..

secondo me sono luoghi comuni. Personalmente ti posso dire di aver visto con i miei occhi una fattura di 3500 euro per una turbina di una giulietta quadrifoglio di un amico. Capisci che non si parla di 700 euro ma  di cifre decisamente più importanti. Comunque uno sguardo alle Giulietta 1.4 MA TCT lo darei fossi in te ;)

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, Done dice:

secondo me sono luoghi comuni. Personalmente ti posso dire di aver visto con i miei occhi una fattura di 3500 euro per una turbina di una giulietta quadrifoglio di un amico. Capisci che non si parla di 700 euro ma  di cifre decisamente più importanti. Comunque uno sguardo alle Giulietta 1.4 MA TCT lo darei fossi in te ;)

 

può essere anche che a seconda del modello i ricambi costano di più.. cioè per la quadrifoglio hanno un costo, per una 1.4 un altro.. ma io fin ora con la mia 147 mi sono sempre trovato bene come prezzi dei ricambi.. mentre ho amici con il 320 o con la TT che quando c'è da cambiare qualcosa staccano assegni..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
  • Autore
3 minuti fa, GabrieleSusani dice:

Vedo che ti piacciono le Alfa, una Brera? 

 

non saprei.. leggo in giro che è un auto pesante e che consuma più delle sue concorrenti..bella è bella però, questo non si discute..

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
4 minuti fa, ILuk3I dice:

 

non saprei.. leggo in giro che è un auto pesante e che consuma più delle sue concorrenti..bella è bella però, questo non si discute..

Si pesa molto, un mio amico ha la 2.4 diesel, ha una media di 11/12 con un litro, se non mi sbaglio c'è il 2.0 170Cv e il 2.2!

Benzina il 1750 leggevo una media di 12 km/l.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, GabrieleSusani dice:

Si pesa molto, un mio amico ha la 2.4 diesel, ha una media di 11/12 con un litro, se non mi sbaglio c'è il 2.0 170Cv e il 2.2!

Benzina il 1750 leggevo una media di 12 km/l.

 

comunque i consumi non mi interessano tantissimo, anche perchè come ho già detto faccio poca strada.. della brera leggevo che il 2.4 JTD è parecchio pesante e ne risente anche il bilanciamento dell'auto, mentre il 1750 benzina sembra più equilibrato. ed ha pur sempre 200cv..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.