Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 minutes ago, TonyH said:

Eh ma allora si prende altro carburante. Non è un diritto divino dover andare a gasolio.

Questo è ciò che dei corretti interlocutori da forum ma soprattutto dei venditori corretti dovrebbero dire al potenziale acquirente.
Se però ti si vende un diesel come privo di particolari problematiche nell'uso anche urbano, allora la cosa un pò si ridiscute.

16 minutes ago, TonyH said:

Che poi grazie a questi pratiche nelle città peggioriamo la qualità dell'aria con blocchi sempre più restrittivi.

Che non coinvolgono i soggetti in precedenza perché tanto sulla carta sono "ecologici" ?

Mentre chi vuole stare in regola si ritrova come al solito cornuto e mazziato.

Sì, di certo a tappar l'egr l'aria non migliora... ma di quanto peggiori, considerato che si parla di uso comune e non di cicli di omologazione, sarei comunque curioso di saperlo.

Benintesi, parlo da avvocato del diavolo pur restando contrario alle pratiche di cui sopra.

  • Risposte 35
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ovviamente 1) l'intervento non è legale 2) fa scadere ogni garanzia eventuale su meccanica e motore 3) Pone a rischio di ritiro carta di circolazione e sequestro veicolo, nel caso fosse

  • Cambia meccanico!   Quoto tutto quello che hanno detto gli altri utenti.

  • Purtroppo che l'Italiano medio ami delinquere se può lo sappiamo benissimo Ma almeno qui cerchiamo di condannare questi comportamenti .    

Inviato
2 minuti fa, Phormula dice:

Diciamo che se tutti tappassero le EGR, a quel punto torniamo a vendere Diesel Euro 2 e risolviamo il problema.

Attenzione, non è che una EGR trasforma un Diesel €2 in €5...come dicono a Roma "Famo a capisse" ci sono ben altre tecniche e sopratutto venti anni di evoluzione che hanno portato il diesel ad esser quello che è, attualmente.

 

IMHO, come già anticipato da altri avremo sistemi di sovralimentazione multistadio per abbassare le emissioni. Inoltre caleranno i CV/Litro disponibili.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
21 ore fa, Sadman dice:

 Gli hai detto che usi l'auto diesel in città il 90% del tempo?

Se si, la domanda da farti è: perchè sto comprando un diesel?
 

 

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Dalle mie parti la pratica è abbastanza consolidata. Una cara amica che lavora in accettazione presso una grossa officina dove fanno revisioni, mi dice che la maggioranza della gente le dice espressamente "dica ai tosi che quando fanno i fumi accelerino piano, ho tolto filtro e la macchina va benon". :azz:

 

Ovviamente tutte le revisioni passano.

 

 

 

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
6 hours ago, lantanio said:

Dalle mie parti la pratica è abbastanza consolidata. Una cara amica che lavora in accettazione presso una grossa officina dove fanno revisioni, mi dice che la maggioranza della gente le dice espressamente "dica ai tosi che quando fanno i fumi accelerino piano, ho tolto filtro e la macchina va benon". :azz:

 

Ovviamente tutte le revisioni passano.

 

Anche perchè molto spesso l'auto fuma meno se gli vien tappata l'EGR. Il "problema" sta nel fatto che i NOx, ovvero i sottoprodotti della combustione che vanno alle stelle senza ricircolo dei gas, non vengono misurati in revisione. 

Inviato
  • Autore

Intanto grazie per tutte le vostre risposte, vedo che il tema ha sollevato interesse.

Per quanto riguarda l'uso che ne faccio, volevo solo dire che faccio circa 20.000km annui e l'uso non è prevalentemente cittadino, sicuramente con un benzina sarei stato più tranquillo pero la benza già costa più del 10% del diesel e soprattutto una panda 1.3 mjt fa circa 19-20 km con un litro mentre una panda benzina fa sui 13-14, la differenza si aggirerebbe sul 40% circa, capite bene che la sicurezza allora costa cara, comunque mi hanno detto che il fap ha creato problemi alla versione precedente ma adesso l'hanno messa vicino alla marmitta in modo che sia più caldo e non crei problemi

Per quanto riguarda il metano o gpl, non mi fido di questi nuovi propellenti, so che i motori si seccano e più di 200.00 km nella loro vita non fanno, la mia aspettativa se possibile invece è di 400.000 km, perché non ho cosi tanti soldi da ricomprarmi un auto dopo 10 anni, e comunque col metano ogni 3 giorni starei a fare la fila per il pieno

Grazie a tutti

Inviato
15 ore fa, giuse21 dice:

....una panda 1.3 mjt fa circa 19-20 km con un litro mentre una panda benzina fa sui 13-14, la differenza si aggirerebbe sul 40% circa...

 

Io farei i conti meglio.

 

La panda 1.3 Jtd come consumo medio è sui 4.45 l/100km, ovvero 22.5 km/l, mentre la Panda a benzina sui 6.98 l/100km, ovvero 14.3 km/l.

Però devi considerare il costo della assicurazione e delle maggiori spese di manutenzione, visto che il Fire 1.2 è uno dei motori più economici come manutenzione ordinaria.

Fatti i conti dovresti valutare la differenza di acquisto, visto che tra le due ci sono 2.500€ di differenza sulle km0 e, credo, anche sulle nuove.

Detto questo considera che la Panda, per costruzione e comodità, non è un auto per percorrenze annue elevate.

 

Come consiglio, se è una scelta economica solitamente per chilometraggi sotto i 20.000km difficilmente il diesel è più conveniente sulla Panda, il 1.3 jtd invece è preferibile come prestazioni, visto che è decisamente più piacevole da guidare del Fire 1.2 o del bicilindrico multiair, se hai in previsione di tenerla tanti anni e percorrere tanti km io valuterei una seg.B, come la Punto che, attualmente, ha prezzi paragonabili alla Panda ed è più comoda.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
16 ore fa, giuse21 dice:

Intanto grazie per tutte le vostre risposte, vedo che il tema ha sollevato interesse.

Per quanto riguarda l'uso che ne faccio, volevo solo dire che faccio circa 20.000km annui e l'uso non è prevalentemente cittadino, sicuramente con un benzina sarei stato più tranquillo pero la benza già costa più del 10% del diesel e soprattutto una panda 1.3 mjt fa circa 19-20 km con un litro mentre una panda benzina fa sui 13-14, la differenza si aggirerebbe sul 40% circa, capite bene che la sicurezza allora costa cara, comunque mi hanno detto che il fap ha creato problemi alla versione precedente ma adesso l'hanno messa vicino alla marmitta in modo che sia più caldo e non crei problemi

Per quanto riguarda il metano o gpl, non mi fido di questi nuovi propellenti, so che i motori si seccano e più di 200.00 km nella loro vita non fanno, la mia aspettativa se possibile invece è di 400.000 km, perché non ho cosi tanti soldi da ricomprarmi un auto dopo 10 anni, e comunque col metano ogni 3 giorni starei a fare la fila per il pieno

Grazie a tutti

qui stanno bloccando i diesel euro 2, e dall'anno prossimo si parla già di bloccare gli euro 3 (che in teoria volevano già fermare quest'anno), mentre per i benzina il blocco alla circolazione è solo per le euro 0, e considerando che la vuoi tenere 20 anni è sicuramente da valutare.

Tagliandi più costosi (sul fire 1.2 ci può mettere le mani anche il benzinaio sotto casa) e rogne (dpf turbina gasolio sporco ecc) in meno

1.2 più confortevole (silenziosa e lineare) contro 1.3 più prestante

col 1.2 hai 100 kg in meno sull'asse anteriore, che su una macchina da 900kg bagnata fanno tanto (anche per il consumo di gomme e freni)

 

io non avrei dubbi

 

Inviato

dove bloccano gli euro 2 done? La cosa mi interessa

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.