Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per quattro soldi puoi ancora trovare le prime 166 v6...Io ho una turbo 2.0, Faccio 7000 km anno e Non mi pesa per nulla...Niente GPL ovviamente...Con quel motore poi la rivalutazione fra un po' e cosa praticamente certa...

  • Risposte 81
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai ragionissima kukro, la saab purtroppo era stata venduta, e ci credo, a quel prezzo! Le due volvo che sono andato a vedere (S80 e V40) erano sfruttatissime, secondo me valevano meno di quello

  • La Nissan Almera 1600cc del 1997 dei miei in 16 anni di vita non vide MAI il meccanico. Idem le Honda Civic EP3, facile vederle con piu di 250mila km.

Immagini Pubblicate

Inviato

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
9 ore fa, ROKKOR dice:

Scusate ma in che anno la saab ha cominciato a diventare opel?

 

i primi modelli ad avere parentele sono stati la prima serie di 9-3 e 9-5, anche se comunque si trattava per lo più di qualche economia di scala sottopelle, se non sbaglio. La 9-5 credo avesse il pianale della Vectra coeva, ma credo che sospensioni e cambio fossero ancora fatti in casa. I motori benzina sono stati Saab sicuramente fino all'introduzione del 1.8 sulla 9-3.

Inviato
35 minuti fa, bik dice:

 

La Mondeo di quel periodo è meccanicamente affidabile, il 2.0 è brillante e sta bene in strada. Però il resto non è il massimo: confort solo discreto (è un po' rigida), cambio così così e plastiche interne appena sufficienti.

Adesso, mikisnow dice:

Se dovessi scegliere una Saab guarderei al 2000/2001, 9-3

 

La 9-5 in effetti non è particolarmente agile, ma se interessa il confort è perfetta. Con il 2.0t da 150CV si guida per lo più di coppia, con gli altri può diventare brillante o addirittura esuberante.

Inviato
Una S80 è ugualmente ok per quanto mi riguarda, nondimeno è robusta.

S80 V8 e via a sgasare come se fosse una Charger :D

☏ Nexus 5 ☏

Inviato

Trovarla una S80 V8 4.4 Yamaha.

 

E' molto più facile trovare un "mulo" da soma, con il 2.0T da 163 CV o il 2.0T da 210 CV.

O una rarissima 2.4 aspirata 140 CV (anche GPL o METANO di serie) o il 2.4T 170 CV

A questo poi ci sono altre due bestie rare.

I due sei cilindri: 2.9 aspirato da 200 CV ed il 2.8 BITURBO da 272 CV

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
2 ore fa, Beckervdo dice:

Trovarla una S80 V8 4.4 Yamaha.

 

E' molto più facile trovare un "mulo" da soma, con il 2.0T da 163 CV o il 2.0T da 210 CV.

O una rarissima 2.4 aspirata 140 CV (anche GPL o METANO di serie) o il 2.4T 170 CV

A questo poi ci sono altre due bestie rare.

I due sei cilindri: 2.9 aspirato da 200 CV ed il 2.8 BITURBO da 272 CV

Tra l'altro 6 in linea...trasversali.
Dev'essere stata una bella sfida infilarceli a dovere.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.