Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto (anche se leggevo già saltuariamente il forum dalla scorsa estate) per chiedervi un consiglio riguardo il da farsi con la mia auto attuale, perché sono nella confusione e nell’indecisione più totale.

Cercando di sintetizzare il più possibile: possiedo una Mazda 3 seconda serie 1.6 TD di 5 anni, 73000 km, comprata km0 a febbraio 2012, anche se era già immatricolata da aprile 2011: si tratta, per intenderci, del modello pre-restyling, però già dotata (per fortuna, o per sfortuna?!:wacko:) del motore Ford in versione euro5, 115cv, 8 valvole della versione restyling. Questo motore mi ha dato qualche problema, più o meno quelli che molti lamentano a riguardo delle ford focus/cmax e delle volvo v50 dello stesso periodo: strattonamenti e sobbalzi (soprattutto in prima e in seconda) a freddo (anche se dopo un paio di aggiornamenti della centralina la situazione va un po’ meglio ed è pressochè tollerabile, diciamo che  ormai mi ci sono abituato), cinghia distribuzione rumorosa (sarei orientato a cambiarla il prima possibile, sebbene il rumore mi accompagni praticamente da sempre), filtro gasolio piuttosto sensibile (l’ho già cambiato due volte e mi sa che dovrò cambiarlo ancora), il “famoso” spingidisco difettoso che (come capitato a molti) mi ha lasciato a piedi col cambio bloccato lo scorso novembre (ho speso circa 1000 euro per cambiare tutto il kit frizione + volano bimassa, ricambi originali:(((). Al di là di questo, mi ha accompagnato (?!) per circa tre anni consecutivi senza alcun problema, quindi mi chiedo se dopo le ultime sfortune, possa tenermela con sufficiente tranquillità per i prossimi 3-4 anni facendo solo manutenzione ordinaria, o se sia meglio sbarazzarmene (sono molto preoccupato per quello che si legge in giro riguardo gli iniettori che a molti hanno dato forfait, inoltre come dicevo dovrei prossimamente cambiare il kit distribuzione e le pastiglie):unsure:.

Faccio intorno ai 18-20000 km/anno, circa due terzi in autostrada (con poco extraurbano scorrevole) e un terzo in città ma nel peggiore dei modi possibili: immerso nel traffico, tratte brevi, frequenti accensioni/spegnimenti:pc:.

Se decidessi di cambiare, dovrei studiare per bene le tempistiche, perché non posso permettermi di restare a piedi più di qualche giorno. Sarei quindi maggiormente orientato a darla in permuta per l’acquisto di un’auto nuova, in pronta consegna o con tempi di consegna brevi, ma nelle (poche)concessionarie che ho visitato, mi valutano la permuta tra i 6000 e i 7000 euro (anche meno); alcuni privati che ho contattato sarebbero disposti ad offrirmi qualche centinaio di euro in più (non so se ne valga la pena ,a questo punto):pen:.

Come se non bastasse, sono molto confuso ed indeciso anche su cosa, eventualmente, comprare: in tal caso, vorrei cercare (nei limiti della sfiga) la soluzione che mi dia la massima affidabilità e quindi vorrei chiudere con i moderni, delicatissimi diesel, passando ad un affidabile benzina aspirato (Toyota? Honda?) anche in considerazione del suddetto 30% di chilometraggio in città, ma questo farebbe a pugni col restante 60-70% di autostrada/extraurbano, dove il diesel rende bene e mi consente di sorpassare in sicurezza i tir che frequentemente incontro (le strade che percorro sono abbastanza penose, quindi anche il fattore sicurezza va tenuto in debita considerazione). Poi ovviamente vorrei spendere il meno possibile, quindi stavo considerando una turboGPL o un’ibrida, ma non so se andrebbero bene per l’utilizzo complessivo che ne farei io. Inoltre, sempre il dualismo città/autostrada mi crea grossi problemi nello scegliere il giusto compromesso come stazza: da un lato sarei tentato da un’agile segmento B, magari rialzata (visto che la mazda 3 mi fa impazzire nelle stradine cittadine e per trovare parcheggio, inoltre è molto bassa e con le pessime strade che devo affrontare è talvolta un problema), dall’altro una segmento C bassa è certamente più adatta per l’autostrada.:azz:

 

Che fare???:nonso:

P.S. sono di siracusa e questo (apparentemente) insignificante dettaglio pone un problema in più: sono praticamente costretto a rivolgermi al mercato dell’auto locale (impensabile andare a cercare in centro/nord italia), che offre poca scelta e prezzi alti (in pratica per ogni marchio  c’è un solo concessionario in tutta la provincia, per alcuni nemmeno quello).

Modificato da HNK

Inviato

Quale sarebbe il tuo budget nel caso volessi cambiare la macchina? Intendo, quanti soldi saresti disposto ad aggiungere ai 6/7000€ di valutazione?

Per il tuo uso un turbo gpl andrebbe benissimo, se hai distributori a portata di mano. La Giulietta sarebbe una buona soluzione.

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Bella domanda! diciamo che mi darebbe fastidio spendere più di 12000 euro, ma se mi convincessi che è realmente meglio cambiare adesso che fra 3-4 anni (cosa di cui, come evidenziavo sopra, non sono affatto sicuro), sarei disposto a fare uno sforzo in più.

Della giulietta gpl ho fatto un preventivo proprio oggi pomeriggio e mi hanno chiesto 18500 OLTRE la permuta...francamente un pò troppo, tra l'altro per un'auto con un'impostazione simile a quella che già ho:dubbio:

Inviato

A mio avviso conviene tenere la tua ancora alcuni anni,ormai i grossi difetti li hai già sistemati perciò in teoria dovrebbe andare senza problemi per altri 3/4 anni

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato

Il grosso della svalutazione la tua auto l'ha già subìto, ergo ti conviene tenerla per altri 2 o 3 anni e venderla quando avrà non più di 120k km. Che se l'avrai mantenuta bene, una cifra intorno ai 5000 € la recupererai.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io invece vado controcorrente: non c'è peggior modo di passare il proprio tempo in auto nell'attesa di un guasto più o meno catastrofico che però potrebbe non presentarsi mai.

IMHO, cambiala.

Come consigliato, con una Giulietta GPL (goduriosa da guidare nei limiti di una berlina seg.C) oppure, dato il tuo tipo di percorso, un'ibrida come la Toyota Auris. Un utente del forum ( @Maxwell61 ) l'ha gasata a GPL con brillanti risultati.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
1 ora fa, Sandro dice:

Io invece vado controcorrente: non c'è peggior modo di passare il proprio tempo in auto nell'attesa di un guasto più o meno catastrofico che però potrebbe non presentarsi mai.

IMHO, cambiala.

Come consigliato, con una Giulietta GPL (goduriosa da guidare nei limiti di una berlina seg.C) oppure, dato il tuo tipo di percorso, un'ibrida come la Toyota Auris. Un utente del forum ( @Maxwell61 ) l'ha gasata a GPL con brillanti risultati.

Se devi aspettare la scusa per cambiarla, e se puoi, cambiala.

Se ti ci trovi bene, economicamente quasi sempre conviene tenerla.

Inviato
Bella domanda! diciamo che mi darebbe fastidio spendere più di 12000 euro, ma se mi convincessi che è realmente meglio cambiare adesso che fra 3-4 anni (cosa di cui, come evidenziavo sopra, non sono affatto sicuro), sarei disposto a fare uno sforzo in più.

Della giulietta gpl ho fatto un preventivo proprio oggi pomeriggio e mi hanno chiesto 18500 OLTRE la permuta...francamente un pò troppo, tra l'altro per un'auto con un'impostazione simile a quella che già ho:dubbio:

 

 

Mah io sinceramente mi muoverei così:

Hai detto che hai trovato qualche privato disposto a darti 6/7000€ e qualcosina in più. Ok, vendi la tua a un privato; pigliati un aereo e vai a prenderti una Giulietta gpl km0 nel nord Italia, ma anche a Roma e Napoli. I prezzi delle km0 su autoscout vanno dai 17 ai 18,5 SENZA PERMUTA + trapasso a seconda dell allestimento .

Quindi una volta che hai venduto privatamente la tua e una volta sentite almeno telefonicamente le concessionarie, trattandosi di auto nuova, ti pigli un paio di gg di ferie e firmi il contratto.

Chiaramente punta ad auto ufficiali italiane e non di importazione in modo da avere la garanzia Alfa spendibile in tutta Italia

Io ho un amico che ha una concessionaria in provincia di Milano e ha venduto un usato ad uno residente in Sardegna. E già con l'usato c'è un'incognita in più

 

☏ SM-G935F ☏

 

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
8 ore fa, jameson dice:

Se devi aspettare la scusa per cambiarla, e se puoi, cambiala.

Se ti ci trovi bene, economicamente quasi sempre conviene tenerla.

 

io sono di questa corrente di pensiero.

cambiare l'auto, nel 99% dei casi non conviene, nel senso spiccio del termine.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.