Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se ibrida dev'essere, allora Lexus Ct200h.

 

Che dopo anni mantiene un suo fascino, è tecnologica, ecologica, e allo stesso tempo discretamente divertente sulle curve (sicuramente non meno di Tipo e C-max).

  • 1 mese fa...
  • Risposte 82
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Era un po' che non vi rendevo conto. Alla fine ho ordinato la C-Max 1.5 diesel automatica. Grazie a sconti multipli (ho potuto usufruire di due promozioni), alla legge 104 ed al valore della

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    E' arrivataaaaaaa!        

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Sterzo e sospensioni sono gli stessi di Focus, leggermente più votati al comfort. Se si spinge (ma la mia prova è stata breve), risponde in maniera molto automobilistica, con poco rollio e uno st

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Vi aggiorno, che è un po' che non lo faccio.

Per vari motivi, non ultime le condizioni di salute altalenanti della Nonnina, ho molto rallentato.

Al momento, però, ci sono solo due candidate e cioè, Tipo e C-Max.

Pulsar, pur continuando a piacermi, è stata esclusa per poca professionalità del conce.

Per Tipo sto aspettando il listino della S-Design (lancio a settembre).

Per C-Max, a parte le ferie del Mio Amico Conce, sono indeciso sulla motorizzazione.

Il 1.5 ecoboost mi attira assai ma io sto sempre intorno ai 20000km all'anno e questo mi da da pensare.

Il 1.5 diesel pare un bel motore ma non vorrei trovarmi con un'auto non sufficientemente vispa (col 1.6 di Tipo andrei sul sicuro, da questo punto di vista). Quindi sto pensando al 2.0 diesel ma è un motore, come il 1.5, che non conosco.

 

Ragazzi, qualcuno conosce i motori Ford?

Purtroppo li conosco solo dai commenti delle riviste... :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Il 2.0 d Ford l'ho avuto sulle Focus aziendali.
Un missile, molto coppioso, silenziosissimo (come lo è anche il nuovo 1.5) e con consumi sui 17-18km/l di media.
Perfetto se abbinato al cambio powershift. Chi usa la Tipo aziendale (sostituta della Focus) rimpiange quel motore.

Inviato

Abbiamo in ditta svariate C-max 2.0 diesel automatiche.

Tutte han già subito almeno un traino carro ACI (son tutte sotto i 90.000), uno (a 45.000) è arrivato a 3.

Mi hanno raccontato che ciò è dovuto al fatto che cambio automatico e differenziale usano lo stesso olio e la "limaglia" prodotta dal differenziale manda in tilt il cambio, costringendo al fermo dell'auto, carro attrezzi e cambio olio (con lavaggio del cambio) in officina. :nonso:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Sandro dice:

Abbiamo in ditta svariate C-max 2.0 diesel automatiche.

Tutte han già subito almeno un traino carro ACI (son tutte sotto i 90.000), uno (a 45.000) è arrivato a 3.

Mi hanno raccontato che ciò è dovuto al fatto che cambio automatico e differenziale usano lo stesso olio e la "limaglia" prodotta dal differenziale manda in tilt il cambio, costringendo al fermo dell'auto, carro attrezzi e cambio olio (con lavaggio del cambio) in officina. :nonso:

 

Goooood.

Direi che il PowerShift vada evitato.... :si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Sulle due focus che avevamo, entrambe con powershift, non abbiamo avuto rogne in 6 anni e 320.000km totali.

Inviato
1 ora fa, mmaaxx dice:

Sulle due focus che avevamo, entrambe con powershift, non abbiamo avuto rogne in 6 anni e 320.000km totali.

 

Da parte mia posso dirti che le uniche auto aziendali che non hanno abbisognato di carro attrezzi erano state le varie Fiat "allestimento Sparta" avute negli anni. 

Per il resto, tra Jaguar x-type, Volkswagen Passat, Toyota Avensis, Chevrolet Orlando... ho sempre pensato che le auto dei nostri commerciali arrivassero con la nuvoletta di Fantozzi compresa nel contratto :disp2: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
31 minuti fa, Sandro dice:

... ho sempre pensato che le auto dei nostri commerciali arrivassero con la nuvoletta di Fantozzi compresa nel contratto :disp2: 

 

Ricordiamoci che il fattore uomo/donna al volante non è sottovalutabile rispetto all'affidabilità nel tempo della vettura, soprattutto quando passa fra diversi mani e piedi...

Inviato
9 ore fa, kramer23 dice:

 

Ricordiamoci che il fattore uomo/donna al volante non è sottovalutabile rispetto all'affidabilità nel tempo della vettura, soprattutto quando passa fra diversi mani e piedi...

 

Nel "mio" caso, erano le Fiat "allestimento Sparta" quelle usate da tutti.

Tutte le altre erano assegnate esclusivamente ai commerciali come auto aziendale.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
On 16/7/2017 at 11:34, Jack.Torrance dice:

Vi aggiorno, che è un po' che non lo faccio.

Per vari motivi, non ultime le condizioni di salute altalenanti della Nonnina, ho molto rallentato.

Al momento, però, ci sono solo due candidate e cioè, Tipo e C-Max.

Pulsar, pur continuando a piacermi, è stata esclusa per poca professionalità del conce.

Per Tipo sto aspettando il listino della S-Design (lancio a settembre).

Per C-Max, a parte le ferie del Mio Amico Conce, sono indeciso sulla motorizzazione.

Il 1.5 ecoboost mi attira assai ma io sto sempre intorno ai 20000km all'anno e questo mi da da pensare.

Il 1.5 diesel pare un bel motore ma non vorrei trovarmi con un'auto non sufficientemente vispa (col 1.6 di Tipo andrei sul sicuro, da questo punto di vista). Quindi sto pensando al 2.0 diesel ma è un motore, come il 1.5, che non conosco.

 

Ragazzi, qualcuno conosce i motori Ford?

Purtroppo li conosco solo dai commenti delle riviste... :pen:

Io il 1.5 diesel l'ho provato sulla mondeo. Era un po' addormentato, sarà anche per i pochi km. Senza contare che la mondeo è un bel barcone. La mia tipo 1.3 (più slegata) é più vispa. I consumi del 1.5 sono buoni, non eccezionali. Ma ripeto dipende dove viene montato. 

On 16/7/2017 at 23:33, mmaaxx dice:

Il 2.0 d Ford l'ho avuto sulle Focus aziendali.
Un missile, molto coppioso, silenziosissimo (come lo è anche il nuovo 1.5) e con consumi sui 17-18km/l di media.
Perfetto se abbinato al cambio powershift. Chi usa la Tipo aziendale (sostituta della Focus) rimpiange quel motore.

Beh te credo... A parità di segmento fra una 1.6 e un 2.0 c'è una bella differenza 

On 17/7/2017 at 11:59, kramer23 dice:

 

Ricordiamoci che il fattore uomo/donna al volante non è sottovalutabile rispetto all'affidabilità nel tempo della vettura, soprattutto quando passa fra diversi mani e piedi...

Ah quello è sicuro... Soprattutto se l'auto non è la tua o esclusivamente tua 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.