Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chiusura Lancia nel mercato europeo (tranne Italia)

Featured Replies

Inviato
Perdonami ma questa è una tua personale opinione. Lo stile di cui parli riprende la linea delle Lancia del passato (una su tutte, l'Ardea), unito alla tendenza del periodo di avere auto più sviuppate in altezza (Yaris, Stilo, 307). I fari posteriori invece erano impostati sulla falsa riga di quelli della Thesis, riprendendone la forma.   Nessuno stile "vasca da bagno" ma una attualizzazione di linee classiche coerenti con la gamma del tempo (anche i prototipi Stilnovo e Granturismo Stilnovo parlavano lo stesso linguaggio, fatto di calandra e fari più sviluppati in altezza). Oltretutto la linea della Ypsilon era stata studiata per adattarsi al bicolore, con i montanti del parabrezza che finiscono nel parafango anteriore e il portellone che continua il disegno del tetto. Nessuna altra auto ha mai avuto una colorazione bicolore così ben integrata.  

E aggiungo anche che è stata la prima seg. B realmente "premium", alla faccia di Mini e A1, con interni in pelle o alcantara, tetto apribile a tutta larghezza, cambio automatico, navigatore satellitare, cruise control, sensori luci e pioggia, impianto audio BOSE e clima bizona.

 

La Ypsilon 5 porte non ha affatto ripreso lo stile della Y di Fumia, dato che non presenta alcuna concavità nel portellone e i fari posteriori sono derivati come estetica dalla Ypsilon 3 porte, allungando verso l'esterno la parte della freccia. Solo con il restyling dell'anteriore, che ha introdotto la calandra meno sviluppata in altezza e meglio raccordata con i fari, c'è qualche blando eco della Y di Fumia.

 

el Nino

 

 

 

Y prima serie la reputo la migliore della "stirpe".Il suo stile, e la ricerca stilistica che c'è dietro, era notevole all'epoca e lo è ancora oggi: si riprendono molte idee e stilemi di Ardea, reinterpretati e attualizzati.Ypsilon '03 la trovo molto gradevole, ma meno incisiva e personale della precedente.

Alcuni stilemi, come parte della fiancata e sopratutto la fanaleria posteriore, erano ripresi dalla Thesis: non a caso, all'epoca, il direttore del Centro Stile Lancia era Mike Robinson.

Un piccolo e leggero richiamo alla edizione precedente lo si ha nella scalfittura laterale, che riprende un po' la linea (che integrava e univa la protezione in gomma) che caratterizzava quella di Fumia.

Concordo con te sul fatto che la seconda generazione di Ypsilon offriva (di serie o a richiesta) tutta una serie di opzioni ed equipaggiamenti che, all'epoca d per la categoria, erano davvero notevoli: il tutto unito a ottime finiture e materiali di qualità.

Anche il bicolore era pensato bene ab origine e si vede.

Ypsilon '11, detto onestamente, non mi è mai piaciuta, benché il restyling '15 l'abbia oggettivamente migliorata.

Qui, come @HF integrale, vedo i fari posteriori come un mix di quelli di Delta III (ripreso da Thesis) e, molto più vagamente, quelli di Ypsilon '96.

Per il resto (purtroppo o per fortuna, a seconda dei gusti) lo stile del modello attuale non ha nulla da spartire con quello di Fumia.

 

 

 

  • Risposte 285
  • Visite 69k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • attenzione però che un'ipotetica "new Stratos" su base 4c sarebbe la classica operazione "poca spesa tanta resa" tanto cara a Sergionne ed ai Sabaudos. Costi di sviluppo bassissimi e senza costi

  • chiunque pensi di utilizzare lancia con alternativa Premium alla triade e' totalmente fuori. Servono decenni e investimenti folli. Guardare allo scopo in casa Lexus. Sarebbe anche il caso di fini

  • Ma un imho grosso come una casa no?    

Immagini Pubblicate

Inviato

Mike Robinson è il bruto che ha dato la coltellata finale alla Lancia... insieme a chi ha deciso di modificare la Stilnovo per farne un carro funebre.

 

 

Sembrerebbe che a settembre esca un restyling di Ypsilon.... speriamo non sia solo una nuova versione

Modificato da HF integrale

Inviato
15 ore fa, HF integrale dice:

I fari posteriori di Ypsilon 5 p sono una fusione tra quelli di Fumia e i fari a sviluppo verticale stile Thesis... direi che lo stile Thesis non è piaciuto. Da cassare.

L'estetica è soggettiva ma io non vedo alcun elemento dei fari della Y di Fumia sulla Ypsilon 5 porte: il bordo esterno è concavo invece che convesso mentre verso il portellone è convesso invece che concavo.

Immagine correlata  Risultati immagini per lancia thesisRisultati immagini per lancia y

 

 

13 ore fa, MarcoGT dice:

Y prima serie la reputo la migliore della "stirpe".Il suo stile, e la ricerca stilistica che c'è dietro, era notevole all'epoca e lo è ancora oggi.

 

 

Concordo con te sul fatto che la seconda generazione di Ypsilon offriva una serie di opzioni notevoli: il tutto unito a ottime finiture e materiali di qualità.

 

Ypsilon '11, detto onestamente, non mi è mai piaciuta, benché il restyling '15 l'abbia oggettivamente migliorata.

Y prima serie è sicuramente un piccolo capolavoro, e il restyling, pur avendola resa più elegante, ha eliminato molti dettagli caratterizzanti come la calandra anteriore raccordata ai fari o la fascia nera di raccordo. Mi sono sempre chiesto perchè non abbiano semplicemente deciso di farla in tinta invece che aumentarne le dimensioni, cosa che la portava a "morire" nei fari posteriori.

12 ore fa, HF integrale dice:

Sembrerebbe che a settembre esca un restyling di Ypsilon.... periamo non sia solo una nuova versione

Il restyling è appena uscito, dubito che decidano di fare qualcosa di diverso da una nuova serie speciale. Tra l'altro dalle mie parti, dopo una invasione della Opening edition avorio e blu, era arrivata una vagonata di versioni Silver rosse o grigie. Improvvisamente invece sono comparse versioni molto accessoriate quali la Mya o la Gold.

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Il restyling è appena uscito, dubito che decidano di fare qualcosa di diverso da una nuova serie speciale. Tra l'altro dalle mie parti, dopo una invasione della Opening edition avorio e blu, era arrivata una vagonata di versioni Silver rosse o grigie. Improvvisamente invece sono comparse versioni molto accessoriate quali la Mya o la Gold.
 
el Nino

Dopo aver letto tutti i retroscena sul Y '96, sono sempre più convinto che si tratti di una piccola opera d'arte.
Il suo restyling ha eliminato alcuni elementi caratteristici del modello, come i paraurti con effetto "catamarano" e la linea di cintura perfettamente integrata e raccordata con le protezioni anteriori/posteriori e laterali.
Da quel che so, per essere il classico aggiornamento di metà carriera, è stato anche abbastanza costoso, per via della modifica dei fari e di altri elementi: non solo, ma all'interno c'è stata qualche economia nelle finiture e nella componentistica.
Anche qui, il restyling è opera del C.S. Lancia guidato da Robinson.
Per io che attiene a Ypsilon '15, anche da me ultimamente si vedono parecchie versioni Mya, molte delle quali color Grigio Lunare.
Benché la vettura non mi piaccia, in tinta Blu di Blu guadagna molta eleganza.
  • 3 settimane fa...
Inviato
On 26/8/2017 at 11:31, MarcoGT dice:


Dopo aver letto tutti i retroscena sul Y '96, sono sempre più convinto che si tratti di una piccola opera d'arte.
Il suo restyling ha eliminato alcuni elementi caratteristici del modello, come i paraurti con effetto "catamarano" e la linea di cintura perfettamente integrata e raccordata con le protezioni anteriori/posteriori e laterali.
Da quel che so, per essere il classico aggiornamento di metà carriera, è stato anche abbastanza costoso, per via della modifica dei fari e di altri elementi: non solo, ma all'interno c'è stata qualche economia nelle finiture e nella componentistica.
Anche qui, il restyling è opera del C.S. Lancia guidato da Robinson.
Per io che attiene a Ypsilon '15, anche da me ultimamente si vedono parecchie versioni Mya, molte delle quali color Grigio Lunare.
Benché la vettura non mi piaccia, in tinta Blu di Blu guadagna molta eleganza.

comunque per certi aspetti la originale era migliore e meno "pesante"

 

%2215_-_ITALY_-_Lancia_Y_(1995)_and_Lanc

 

e l'operazione  è simile a questa:

 

alfa_romeo_156_1998.jpg

 

alfa156_750_500_70.jpg

 

in certi casi i particolari in tinta vanno ad appesantire la linea

 

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.