Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve a tutti,

un mio conoscente tempo fa ha acquistato un'auto di terza mano.

oggi ha portato l'auto per la demolizione e gli hanno detto che non possono demolirla perche c'e' un fermo amministrativo con relativa multa da pagare...

 

questo fermo amministravito risulta emesso alcuni anni fa... ed il responsabile è il 1° proprietario...

 

ora, ci sono aclune domande a cui vorrei possiate rispondere:

 

- come è possibile che l'auto sia stata venduta non 1 ma ben 2 volte nonostante ci fosse il fermo amministrativo?? non dovrebbe esserci anche la confisca dell'auto?

- come è possibile che l'agenzia di pratiche auto, al momento della richiesta del passaggio non ha menzionato la cosa? loro dovrebbero vedere tutto sull'auto quando fanno questa pratica o sbaglio?

- infine... come se ne esce? il mio conoscente puo' in un qualche modo procedere alla demolizione visto che non è lui il responsabile di questo fermo amministrativo?

 

lui ha certamente peccato di ingenuita nel non fare una visura completa sull'auto... ma cio che non mi capacito è come sia possibile che l'auto sia stata venduta nonostante il fermo e senza che l'agenzia pratiche dicesse nulla.

 

ps: non sapevo dove mettere questa discussione quindi nel caso prego i moderatorid di spostarla nell'area corretta

 

grazie

Modificato da select

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Prima di tutto per quanti soldi è stato posto il fermo?

Poi, vado a memoria, non è il mio settore ma qualcosa so.

1) il fermo amministrativo non vieta di vendere l'auto, ma solo di usarla. Di fatto se non si incappa in uno dei rari controlli approfonditi o non si causa un incidente è difficile essere beccati a guidare un'auto con il fermo.

2) probabile che ci siano gli estremi per fare causa alla agenzia di pratiche auto che ha curato il passaggio di proprietà al tuo conoscente per la condotta negligente, il danno ammonterà al prezzo del veicolo o al costo necessario per togliere il fermo, il minore dei due (salvo interessi e simili), l'agenzia potrebbe intestarsi a sue spese il veicolo, dopo sono affari suoi riuscire a demolirlo

3) le auto con il fermo amministrativo se non sbaglio non pagano il bollo, e il sistema informatico non permette proprio di pagarlo, come è possibile che il tuo conoscente non se ne sia accorto?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore
45 minuti fa, mariola dice:

Prima di tutto per quanti soldi è stato posto il fermo?

Poi, vado a memoria, non è il mio settore ma qualcosa so.

1) il fermo amministrativo non vieta di vendere l'auto, ma solo di usarla. Di fatto se non si incappa in uno dei rari controlli approfonditi o non si causa un incidente è difficile essere beccati a guidare un'auto con il fermo.

2) probabile che ci siano gli estremi per fare causa alla agenzia di pratiche auto che ha curato il passaggio di proprietà al tuo conoscente per la condotta negligente, il danno ammonterà al prezzo del veicolo o al costo necessario per togliere il fermo, il minore dei due (salvo interessi e simili), l'agenzia potrebbe intestarsi a sue spese il veicolo, dopo sono affari suoi riuscire a demolirlo

3) le auto con il fermo amministrativo se non sbaglio non pagano il bollo, e il sistema informatico non permette proprio di pagarlo, come è possibile che il tuo conoscente non se ne sia accorto?

i fatti assurdi sono proprio questi!

il fermo amministrativo è presente dal 2011! e da allora i bolli sono sempre stati pagati, sia dal 2° proprietario che dal mio conoscente che ha l'auto da 1 anno soltanto!

 

cercando su internet leggo di molte altre persone che hanno avuto lo stesso problema e hanno anche loro pagato il bollo tranquillamente e quando la comprarono l'agenzia pratiche auto non gli ha detto nulla e fatto il passaggio!

 

ma loro non dovrebbero avvertire l'acquirente quando vedono il fermo amministrativo?

 

inoltre, leggendo qui e li consigliano di fare  l'estratto cronologico che è una visura auto approfondita con tutto lo storico dell'auto e poi di passare all'agenzia delle entrate per verificare che vi sia ancora il fermo... nel caso fosse riscontro positivo che conviene fare?

 

fare denuncia ai carabinieri? alla finanza? metterci di mezzo un avvocato?

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Carabinieri e finanza escluderei, anche il tuo conoscente non avrebbe dovuto usare l'auto.

verifichi se il fermo c'è davvero e a quanto ammonta il debito per cui è stato posto.

poi se sono due lire paghi lui (può farlo) e rottami l'auto.

Comunque dopo si rivolga all'agenzia che ha curato il trapasso e chieda i danni, facile che ci voglia un avvocato.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Salda il debito e buona li. Qualsiasi altra opzione legale sarà sicuramente piu costosa, a meno di debiti mostruosi.
Non è vietato vendere/acquistare veicoli con fermo amministrativo. Deve essere l'acquirente che richiede una visura al pra e vede se vi è il fermo.
Le agenzie di pratiche auto, sbrigano le pratiche, ma non sono tenute a fare controlli in merito (salvo richiesta e pagando i relativi costi di visura) come ad esempio fa il notaio quando si acquista una casa.
Oltretutto non essendo obbligate legalmente a farlo, nulla può essere loro imputato sul mancato controllo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.