Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, stev66 dice:

 

Nel senso che VAG in molti casi , soprattutto se la manutenzione programmata era stata fatta nella rete , anche in caso di garanzia scaduta , ha riconosciuto parte dell'importo, facendo pagare al malcapitato solo la manodopera ( in pratica 700/800 euro )

Come giustamente detto da mmaxx il problema per fortuna riguarda solo il DSG / marce "piccolo" quello grosso ne è esente.

 

 

Quindi per assurdo, o rimango sul 1.4 125cv TSI manuale, che a sto punto è più concorrenziale nel preventivo che ho riportato sopra con la 308, visto che sta sui 20mila.. o addirittura alzare il preventivo per un DSG 150cv..!! Ma per quest'ultima scelta sinceramente eviterei, in quanto non voglio tutti sti cv da gestire (economicamente con bollo per esempio) e avere prestazioni da urlo.. cerco un auto tranquilla con almeno un buon valido motore (a benzina per i motivi spiegati sopra..). Ho visto il video che mi ha postato qui sopra @mmaaxx, mamma mia, da spavento quei rumori, da mal di stomaco.. non pensavo da casa VAG..

3 minuti fa, Lenders85 dice:

Quindi per assurdo, o rimango sul 1.4 125cv TSI manuale, che a sto punto è più concorrenziale nel preventivo che ho riportato sopra con la 308, visto che sta sui 20mila.. o addirittura alzare il preventivo per un DSG 150cv..!! .

Che trall'altro ho appena visto sul prezzo di listino che costa 3000 euro in più rispetto il DSG125 e trall'altro montabile solo su allestimento Sport, che non mi interessa..

Modificato da Lenders85

  • Risposte 47
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eviterei il DSG su Golf per i noti problemi di affidabilità. Peugeot , come tu hai detto, ha il restyling in arrivo, e se da una parte gli sconti sono alti , dall'altra l'auto è "vecchia". P

  • Non ti distrarre,che poi magari saltano fuori le magagne pure sul 1.5

  • si ma tu le cambi ben prima dei kmtraggi incriminati    

Inviato

Io starei sul manuale.

Verifica se la Business ha i sensori di parcheggio e controlla bene la lista accessori. Spesso le versioni Business  essendo nate per motivi professionali, hanno mancanza anche importanti. Per esempio l'allestimento Business di BMW non ha il sedile posteriore abbattibile sdoppiabile, ma solo abbattibile :)  Io personalmente andrei di Highline :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
 
Nel senso che VAG in molti casi , soprattutto se la manutenzione programmata era stata fatta nella rete , anche in caso di garanzia scaduta , ha riconosciuto parte dell'importo, facendo pagare al malcapitato solo la manodopera ( in pratica 700/800 euro )
Come giustamente detto da mmaxx il problema per fortuna riguarda solo il DSG / marce "piccolo" quello grosso ne è esente.
 
 

Quoto tutto e aggiungo.
La Highline ha di serie la strumentazione digitale , valuta se ti piace.
Ma anche clima bi-zona che non deve mancare.
Cerchi in lega Dijon da 17 " belli sportivi e eleganti ma soprattutto molto robusti.
Il 125 cv va bene in ogni situazione e consuma poco , ormai lo uso da due anni.
L'ideale sarebbe il nuovo 1.5 ts da 130 cv con dsg a 7 marce a bagno d'olio , ma non si sa l'uscita ancora.
Comunque se opti per il dsg , estensione di garanzia sicuramente.
Accessori da non farsi mancare :
Sensori ant. e post.
Luce e pioggia.
Acc , meglio con dsg e selettore profilo di guida.
Blind spot
Composition media
I fari full led vengono 1500€
I posteriori sono sempre di serie come il sedile sdoppiato.
Poi in base alla disponibilità puoi personalizzarla secondo le tue esigenze.
Tetto panoramico
Sospensioni elettroniche
Mantenimento di corsia
Fari dinamici
E con un ordine speciale il webasto se abiti in climi freddi , 1200/1300 €.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, stev66 dice:

Io starei sul manuale.

Verifica se la Business ha i sensori di parcheggio e controlla bene la lista accessori. Spesso le versioni Business  essendo nate per motivi professionali, hanno mancanza anche importanti. Per esempio l'allestimento Business di BMW non ha il sedile posteriore abbattibile sdoppiabile, ma solo abbattibile :)  Io personalmente andrei di Highline :)

 

 

Mah, nella prima pagina di questo thread ho postato un immagine che racchiude un pò le varie dotazioni di ogni versione di questa nuova Golf.. sinceramente non mi sembra male per le cose che ha di serie (poi considera considera che l'auto ho postato nel primo post, come preventivo, era una pronta consegna, con l'aggiunta di app-connect e specchietti richiudibili elettronicamente)..

 

2 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:


Quoto tutto e aggiungo.
La Highline ha di serie la strumentazione digitale , valuta se ti piace.
Ma anche clima bi-zona che non deve mancare.
Cerchi in lega Dijon da 17 " belli sportivi e eleganti ma soprattutto molto robusti.
Il 125 cv va bene in ogni situazione e consuma poco , ormai lo uso da due anni.
L'ideale sarebbe il nuovo 1.5 ts da 130 cv con dsg a 7 marce a bagno d'olio , ma non si sa l'uscita ancora.
Comunque se opti per il dsg , estensione di garanzia sicuramente.
Accessori da non farsi mancare :
Sensori ant. e post.
Luce e pioggia.
Acc , meglio con dsg e selettore profilo di guida.
Blind spot
Composition media
I fari full led vengono 1500€
I posteriori sono sempre di serie come il sedile sdoppiato.
Poi in base alla disponibilità puoi personalizzarla secondo le tue esigenze.
Tetto panoramico
Sospensioni elettroniche
Mantenimento di corsia
Fari dinamici
E con un ordine speciale il webasto se abiti in climi freddi , 1200/1300 €.

Grazie @Vadocomeundiavolo per il tuo riscontro, però sinceramente da te mi sarei aspettato un riscontro più dettagliato visto quanto trattato nella prima pagine riguardo il cambio DSG della Golf.. :D

Ovviamente l'allestimento di qualsiasi auto più alto è sempre più bello.. l'Highline è ovvio che mi piace, e la strumentazione digitale è qualcosa di spaziale.. però è anche vero che ho un tetto limite di budget.. sui 20mila euro per un'auto valida li spendo stringendo i denti.. 22mila euro per il cambio automatico potevo stringere ancora di più i denti e spenderli, pensando che comunque avevo una buona macchina sotto il sedere da tenere per almeno altri 10 anni come la mia attuale Tigra.. però da questo thread il fatto del cambio automatico DSG da quello che mi state dicendo mi sembra siano soldi spesi male.. e mi roderebbe sinceramente visto che devo fare uno sforzo economico..

Il clima bizona devo dire la verità non mi interessa più di tanto, anzi sono uno che non lo usa quasi mai.. (potessi scegliere mi priverei del clima per avere il tettuccio!!)..

Cerchi da 17, dicono che ti fanno consumare di più, non so se è vero.. ovvio che sono belli anche loro..

Il fatto dell'estenzione della garanzia l'ho considerata e sicuramente la farei, almeno quella da 5 anni per soli 360 euro..

Capisci che dai consigli che mi dai, non penso di poter rimanere dentro le cifre citate.. tanto che valuto le pronta consegne..

 

Insomma ragazzi, io attualmente possiedo una Tigra del 2000, capite che qualsiasi auto (anche la panda) è comunque più moderna della mia.. io voglio "semplicemente" comprare una buona auto, con un buon motore (per il mio utilizzo), solido.. ci faccio i miei tagliandi e voglio contare che mi faccia compagnia almeno 10 anni (e non è per dire..). Spenderei volentieri meno di 20mila, visto che fino all'anno scorso mi ero prefissato un tetto di 18mila e ora posso fare qualcosa in più.. ma non troppo oltre..

Inviato
26 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Scusa la risposta breve ma sto lavorando.
Ti scrivo tra una golf e l'altra.

Non ti distrarre,che poi magari saltano fuori le magagne pure sul 1.5:oddio:

Inviato
11 ore fa, Lenders85 dice:

Mah, nella prima pagina di questo thread ho postato un immagine che racchiude un pò le varie dotazioni di ogni versione di questa nuova Golf.. sinceramente non mi sembra male per le cose che ha di serie (poi considera considera che l'auto ho postato nel primo post, come preventivo, era una pronta consegna, con l'aggiunta di app-connect e specchietti richiudibili elettronicamente)..

 

Grazie @Vadocomeundiavolo per il tuo riscontro, però sinceramente da te mi sarei aspettato un riscontro più dettagliato visto quanto trattato nella prima pagine riguardo il cambio DSG della Golf.. :D

Ovviamente l'allestimento di qualsiasi auto più alto è sempre più bello.. l'Highline è ovvio che mi piace, e la strumentazione digitale è qualcosa di spaziale.. però è anche vero che ho un tetto limite di budget.. sui 20mila euro per un'auto valida li spendo stringendo i denti.. 22mila euro per il cambio automatico potevo stringere ancora di più i denti e spenderli, pensando che comunque avevo una buona macchina sotto il sedere da tenere per almeno altri 10 anni come la mia attuale Tigra.. però da questo thread il fatto del cambio automatico DSG da quello che mi state dicendo mi sembra siano soldi spesi male.. e mi roderebbe sinceramente visto che devo fare uno sforzo economico..

Il clima bizona devo dire la verità non mi interessa più di tanto, anzi sono uno che non lo usa quasi mai.. (potessi scegliere mi priverei del clima per avere il tettuccio!!)..

Cerchi da 17, dicono che ti fanno consumare di più, non so se è vero.. ovvio che sono belli anche loro..

Il fatto dell'estenzione della garanzia l'ho considerata e sicuramente la farei, almeno quella da 5 anni per soli 360 euro..

Capisci che dai consigli che mi dai, non penso di poter rimanere dentro le cifre citate.. tanto che valuto le pronta consegne..

 

Insomma ragazzi, io attualmente possiedo una Tigra del 2000, capite che qualsiasi auto (anche la panda) è comunque più moderna della mia.. io voglio "semplicemente" comprare una buona auto, con un buon motore (per il mio utilizzo), solido.. ci faccio i miei tagliandi e voglio contare che mi faccia compagnia almeno 10 anni (e non è per dire..). Spenderei volentieri meno di 20mila, visto che fino all'anno scorso mi ero prefissato un tetto di 18mila e ora posso fare qualcosa in più.. ma non troppo oltre..

 

Come già segnalato rimarrei anch'io sul manuale: non fai molti km, dubito che quando non usi lo scooter ti vada a imbottigliare nel traffico (tra l'altro visto il tipo di problemi del DSG7 non andrei a infilarmici volentieri ), quindi direi che ne puoi fare a meno senza perdere troppo. O meglio, in sè se funziona il DSG è un buon cambio, rapido e da usare soprattutto in extraurbano, però appunto per incognite, sovrapprezzo e uso complessivo è sconsigliabile.

 

Se ti piace l'impostazione di Golf, prova a vedere anche in Seat per la Leon: stessa piattaforma, l'unico passo indietro di nota è che sul TSI +120 CV perderesti le sospensioni posteriori multilink. Poi dentro è un po' meno curata e rifinita, però rispetto a Tigra è comunque un'auto moderna a pienissimo titolo. E ti viene via a qualche migliaio di € in meno...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Ciao! 1 anno e mezzo fa ero nella tua stessa situazione perchè ero indeciso tra questi 2 modelli: ho scelto la 308 1.2 turbo 130cv allure

a distanza di questo periodo e con quasi 20000km alle spalle sono soddisfatto della scelta fatta: l'auto va molto bene, il 3 cilindri non si sente quasi, i consumi sono molto bassi (in media faccio 5,8l/100km), la macchina è comoda

Inviato

Comunque per quanto riguarda i motori a tre cilindri.., una curiosità ;

 

Tre motori a tre cilindri nei primi tre posti dell’ ”Engine of the Year 2015”

Classifica assoluta:

1 – BMW 1,5 litri a tre cilindri benzina-elettrico ibrido: (BMW i8 (362 CV)) – 274 punti

2 – Ford 1.0 a tre cilindri turbo: (Ford Fiesta, B-Max, C-Max, , Fiesta (140 CV), Mondeo, EcoSport (125 CV ) Tourneo (100 CV)) – 267 punti

3 – PSA Peugeot Citroen 1.2 turbo tre cilindri: (Peugeot 208 (110 CV), 308 (110 CV, 130 CV), Citroen C3, DS3, C3 Picasso, C4 Cactus (110 CV), C4, DS4 (110 CV, 130 CV)) – 222 – punti

 

Categoria 1.0-1.4. Il tre cilindri di 1.2 litri Puretech da 130 CV del Gruppo PSA ha messo in fila tutti i 1.4 TSI del Gruppo Volkswagen, dalla seconda alla quinta posizione..

Categoria 1.4-1.8 litri. Altro riconoscimento per il 1.5 turbo da 231 CV della BMW i8, davanti al 1.8 TSI del Gruppo Volkswagen e il 1.6 THP sviluppato dalla stessa BMW in collaborazione con PSA, che dal 2007 al 2014 aveva sempre dominato questa classifica..

 

http://autologia.net/tre-motori-a-tre-cilindri-nei-primi-tre-posti-dell-engine-of-the-year-2015/

 

Comunque al di là di vari concorsi , discorsi , preferenze ecc, oggi io non mi fiderei (non mi fido) ciecamente  alla tecnologia ( all'avanguardia) come dicono loro del gruppo VAG... , in generale colui che si spaccia  ( si spacciava ) per il migliore della classe.., alla fine della fiera lo sappiamo bene tutti l'andazzo delle cose.....

Adesso cominciano pure con la publicita Musk Have delle loro carrette elletriche.., dopo tutto quello che è successo non hanno imparato ad essere un po' meno arroganti ...| ?

Io personalmente sto alla larga dai loro TDI  . TFSI ecc ...

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.