Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

BD8D6C9A-AAD4-4ACC-89E5-AA6FB2228F66.jpeg.7bd4019592c88bba6d52645b9cea1ece.jpeg

704F800D-24C7-4722-8BAA-EDF6909C0E6D.jpeg.1a17f2536b1509241da6f215b6af9be2.jpeg
 

PRESENTAZIONE UFFICIALE IL 13 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 19:00 CET.

Featured Replies

Inviato

Mi direte: che ci fa un video sul nuovo concept della Smart nel topic della Ferrari Purosangue? Beh nel video viene mostrata l'apertura delle porte del concept e il commento che viene fatto nel video è "uscirà presto una vettura realizzata a Maranello con una porta di questo genere"

 

 

Chissà quale sarà questa vettura di Maranello 👀

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 2.2k
  • Visite 461.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, j scrive:

Mi direte: che ci fa un video sul nuovo concept della Smart nel topic della Ferrari Purosangue? Beh nel video viene mostrata l'apertura delle porte del concept e il commento che viene fatto nel video è "uscirà presto una vettura realizzata a Maranello con una porta di questo genere"

 

 

Chissà quale sarà questa vettura di Maranello 👀

Sisi, è lei.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Mi fa molto piacere sentire questa notizia, perché essendo le suicide doors un elemento non tipico del marchio al punto da doverle traslare sul suv a tutti i costi (come per Cullinan), mi viene da pensare che siano state adottate per far fronte ad una carrozzeria particolare che sarebbe stata difficilmente accessibile con normali portiere posteriori 

Inviato
1 minuto fa, YouDude scrive:

Mi fa molto piacere sentire questa notizia, perché essendo le suicide doors un elemento non tipico del marchio al punto da doverle traslare sul suv a tutti i costi (come per Cullinan), mi viene da pensare che siano state adottate per far fronte ad una carrozzeria particolare che sarebbe stata difficilmente accessibile con normali portiere posteriori 

Ci sta, ma cosa intendi precisamente? 

 

Il paragone con la RX8 può aiutare a spiegare? 

Inviato
5 ore fa, ItalianBrands scrive:

Ci sta, ma cosa intendi precisamente? 

 

Il paragone con la RX8 può aiutare a spiegare? 


Oppure, per rimanere in tema con il tipo di auto, con la MX-30

 

image.thumb.jpeg.ea9fc929d168cec3f36998a2ee6b7215.jpeg
 

Che per altro ha quel farò posteriore che fa molto Ferrari

 

image.thumb.jpeg.0c718ba86ca7712f14e9d654057f343c.jpeg

Inviato
6 ore fa, YouDude scrive:

Mi fa molto piacere sentire questa notizia, perché essendo le suicide doors un elemento non tipico del marchio al punto da doverle traslare sul suv a tutti i costi (come per Cullinan), mi viene da pensare che siano state adottate per far fronte ad una carrozzeria particolare che sarebbe stata difficilmente accessibile con normali portiere posteriori 

 

non sapevo delle suicide doors su Purosangue. Fatto sta che hanno già (ovviamente) una montagna di lettere di interesse sottoscritte dai clienti e possibili nuovi clienti per la macchina (come di prassi si fa in Ferrari).

 

Tuttavia, scelte così di rottura sul fronte design sono state decise diverso tempo fa, suppongo con Marchionne ancora (in accordo, ovviamente con Exor). Il focus è svecchiare la percezione del marchio, per attrarre una clientela più giovane che non ha mai (magari) preso una Ferrari. Ecco il perché di un Design di estrema rottura introdotto con Roma, poi SF90, poi 296. Via via sarà oggetto tutto il parco prodotto.

 

Visti i dati di vendita, pare piaccia al pubblico. Al mio dealer Ineco di riferimento, tutti i clienti che già avevano una 458/488/F8 e che avevano sottoscritto la lettera d'interesse per la 296 prima della presentazione, hanno poi confermato l'ordine. Il che è molto curioso.....poiché si ripete quello che succede spesso anche in altre case, ad esempio in BMW con i clienti M3/4. Prima i clienti restano scioccati, si dimostrano timidi e reticenti verso il nuovo modello (la vecchia è più bella ecc....), poi metabolizzano il perché del cambiamento, e comprano....più di prima. Curioso davvero.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
6 ore fa, ItalianBrands scrive:

Ci sta, ma cosa intendi precisamente? 

 

Il paragone con la RX8 può aiutare a spiegare? 

 

Beh sì,  o anche 500 3+1. In generale mi aspetto che non siano state scelte per effetto scenico ma per necessità, per non scendere a compromessi con il design. Probabilmente non sarà una due porte "con aiutino" come RX8 e 3+1 essendo decisamente più grande, quindi magari l'apertura suicide serve per aggirare i limiti di un giroporta che al posteriore ha una forma particolare (ovviamente questo varrebbe solo nel caso di portiere stile Mazda senza montante centrale)

 

19 minuti fa, VuOtto scrive:

[...]

Tuttavia, scelte così di rottura sul fronte design sono state decise diverso tempo fa, suppongo con Marchionne ancora (in accordo, ovviamente con Exor). Il focus è svecchiare la percezione del marchio, per attrarre una clientela più giovane che non ha mai (magari) preso una Ferrari. Ecco il perché di un Design di estrema rottura introdotto con Roma, poi SF90, poi 296. Via via sarà oggetto tutto il parco prodotto.

 

[...]

 

Io non conosco le dinamiche interne a Ferrari, ma mi piace pensare che con Monza abbiano lasciato carta bianca a Manzoni e team, abbiano trovato il risultato molto soddisfacente e abbiano deciso di sciogliergli la briglia anche sui modelli di serie, il risultato è stata Roma che per me entra di diritto tra le più belle Ferrari di sempre, e in generale una gamma veramente splendida e personale. 

Inviato
7 ore fa, YouDude scrive:

Mi fa molto piacere sentire questa notizia, perché essendo le suicide doors un elemento non tipico del marchio al punto da doverle traslare sul suv a tutti i costi (come per Cullinan), mi viene da pensare che siano state adottate per far fronte ad una carrozzeria particolare che sarebbe stata difficilmente accessibile con normali portiere posteriori 

 

Se dev'essere una soluzione per giustificare delle dimensioni non da Suv allora non va bene.

Inviato
13 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Se dev'essere una soluzione per giustificare delle dimensioni non da Suv allora non va bene.

 

spiegati che non ho capito 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, Cosimo scrive:

 

spiegati che non ho capito 

 

Se è un Suv dev'essere un Suv... non un crossover o berlina rialzata...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.