Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
 
Si prendono in NLT proprio per evitare questi problemi. Se l'auto non va bene, gliela lasci giu e se la vedono loro (non con tutti comunque). Chiaro questa "tranquillità" si paga.
Ma se devo dire vedo che ultimamente il mercato degli NLT è aumentato molto, quindi mi viene da pensare che siano in tanti a non volere casini.

Per il resto mi sembra strano che per la sostituzione di un cambio automatico che senza andare a spendere 10.000€ si può mandare a rigenerare con 1/5 della cifra, o montarlo di rotazione, sostituiscano l'auto intera che sicuramente ha ancora un suo valore.

 
Sul cambio automatico che si può revisionare non sapevo nulla, quindi a questo punto immagino che il concessionario abbia giá speso troppo e non voglia aggiungere anche questa spesa, fosse anche una revisione.
Ad ogni modo martedì ho appuntamento e vedremo se la sua offerta sará onesta o ci sará da lottare.




☏ Moto G (5S) Plus ☏

  • Risposte 83
  • Visite 63.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao , grazie del tuo messaggio e scusa dell'enorme ritardo. No, è stata esclusa qualsiasi tipo di problematica a gomme, cerchioni e ciò che ne deriva. ☏ Moto G (5S) Plus ☏ Scusate il ritardo ma

  • La sfiga può capitare anche con l'auto nuova però probabilmente é piú facile far valere i propri diritti e ottenere riparazione/sostituzione

  • Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio. Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia i

Immagini Pubblicate

Inviato
Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio.
Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia il tempo che trova.
Io ho sempre comprato auto usate con 20/30/40 Mila km, ne ho avute piú di 4, e solo le ultime due hanno avuto problemi.

Mi trovi d'accordissimo invece sul testare un'auto usata con cura e pignoleria.
Purtroppo i concessionari col tempo hanno sostituito i privati nella vendita dell'usato proprio per dare una garanzia maggiore e metterci la faccia, e, in questo caso, ce la stanno mettendo eccome.




☏ Moto G (5S) Plus ☏

Concordo pure io sulla superficialità nel ritiro dell'usato. A parte qyalche rara eccezione, ho visto concessionari ritirare l'usato solo guardando l'auto, senza nemmeno effettuare un controllo in officina.

Per queste ragioni, quando compro usato, preferisco quelli super garantiti dalla casa (es. Audi prima scelta plus) , che comunque costringe i concessionari a rigorosissimi controlli (oltre alla teorica "qualità" certificata dell'auto che si sta acquistando)

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

 

 

 

.

 

Per queste ragioni, quando compro usato, preferisco quelli super garantiti dalla casa (es. Audi prima scelta plus) , che comunque costringe i concessionari a rigorosissimi controlli (oltre alla teorica "qualità" certificata dell'auto che si sta acquistando)

 

Anche questi controlli non é che siano approfonditi.

Meglio di niente ma non aprono, né revisionano nulla.

 

Inviato

la cosa migliore è farsi un meccanico amico, meccanico che abbia una seria officina e controllarla dalla a alla z. Adesso poi ci sono un sacco di rumeni, albanesi, lituani, georgiani che aprono per pochi mesi un'attività di rivendita usato e poi scompaiono... se la macchina ha problemi a chi la riporti ??

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
 
 
 

 
Anche questi controlli non é che siano approfonditi.
Meglio di niente ma non aprono, né revisionano nulla.
 
Relativamente, perché se emerge qualche anomalia non riscontrata al controllo e la macchina entra in questi percorsi di garanzia speciali, ne risponde direttamente la concessionaria con la casa madre, la quale potrebbe revocare anche il mandato.
Inoltre considera che sono garanzie costosissime e le concessionarie avrebbero tutto l'interesse a non stipularle (infatti vengono costrette dalle case)

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Occhio agli NLT...che tra cliente e officina in caso di problemi si inserisce un terzo incomodo. La società di leasing.

E i casini anziché diminuire aumentano esponenzialmente a quanto vedo.

 

La cosa migliore, per esperienza, oltre ai circuiti citati da Lagarith è prendere mezzi ancora in garanzia ufficiale della casa e estendere la stessa (quasi tutte lo permettono).

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Occhio agli NLT...che tra cliente e officina in caso di problemi si inserisce un terzo incomodo. La società di leasing.
E i casini anziché diminuire aumentano esponenzialmente a quanto vedo.
 
La cosa migliore, per esperienza, oltre ai circuiti citati da Lagarith è prendere mezzi ancora in garanzia ufficiale della casa e estendere la stessa (quasi tutte lo permettono).
 
 
Quindi nuova?

☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato

No, usato di meno di 24 mesi per le case che applicano la garanzia standard o meno di 36 mesi per chi offre i 3 anni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 3 settimane fa...
Inviato

ciao, è davvero difficile che il cambio automatico causi delle vibrazioni al volante, in particolare basterebbe usare una marcia diversa oppure mettere in N all'apparire della vibrazione per vederla cambiare o sparire, in quanto gli organi del cambio ruoterebbero ad una diversa velocità.

Se non si analizza la frequenza delle vibrazioni non è possibile arrivare a questa conclusione e comunque è molto difficile arrivare ad una causa del problema ...

comunque a questo punto se avrai venduto l'auto sicuramente ti sarai tolto un pensiero.

 

 

Inviato
  • Autore
ciao, è davvero difficile che il cambio automatico causi delle vibrazioni al volante, in particolare basterebbe usare una marcia diversa oppure mettere in N all'apparire della vibrazione per vederla cambiare o sparire, in quanto gli organi del cambio ruoterebbero ad una diversa velocità.
Se non si analizza la frequenza delle vibrazioni non è possibile arrivare a questa conclusione e comunque è molto difficile arrivare ad una causa del problema ...
comunque a questo punto se avrai venduto l'auto sicuramente ti sarai tolto un pensiero.
 
 
No, ho piantato i pugni sul tavolo con il capo della concessionaria dicendo che non esisteva che un'auto venduta come "quasi-nuova" vibrasse. Hanno cambiato mozzi , semiassi etc , ma è solo diminuita.adesso hanno preso appuntamento con una ditta di Torino che revisiona cambi e gli hanno detto che hanno fatto diversi Peugeot 5008, hanno detto "è colpa del Lock del cambio" , si sistema con poco e poi va a posto...bah...attendiamo anche questa ..


☏ Moto G (5S) Plus ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.