Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Legale, lo è. I componenti dell'impianto audio non sono soggetti ad omologazione specifica per il tipo di veicolo.

E' illegale (oltre che pericoloso) circolare con il volume elevato, tale da impedire la percezione dei segnali acustici degli altri veicoli (leggi clacson e sirene).

Oltre che del classico motorino che ti affianca sbucando improvvisamente da dietro mentre stai svoltando, incurante del fatto che hai messo la freccia, e che il più delle volte salvi dall'estinzione perchè lo hai sentito arrivare, non perchè lo hai visto negli specchietti.

 

Prima di cambiare la sorgente, conviene intervenire su amplificatore e casse.

Rispetto al passato, le autoradio moderne sono spesso integrate nell'elettronica di bordo e sostituirle con altre universali mette in crisi le centraline.

Sempre rispetto al passato, non conviene investire più di tanto se poi quel che si ascolta sono file mp3 compressi a 128 kps o anche meno.

Nella mia ho l'impianto audio optional e c'è un abisso tra ascoltare un CD e un file mp3 classico a 128 kps.

 

  • Risposte 23
  • Visite 39k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purchè non tagli la lamiera dei montanti per metterci i satelliti come fece il papà di un amico sulla Regata...1200 watt di impianto, tutti per gli Slayer  

  • Dio ce ne scampi, sono anni che non vedo autovetture rimbalzare da ferme per la potenza dei bassi degli audio. E' qualcosa di cui non dento minimamente la mancanza - ed anche le mie orecchie ringrazia

  • come è umano lei

Inviato

Nella mia vecchia auto se cambiavi l'autoradio di serie bisognava riprogrammare la centralina, perchè la centralina riconosceva quella particolare autoradio originale della casa con quel numero di serie come installata sulla vettura, infatti cambiando la batteria non serviva reimmettere il codice. Stessa cosa quando ho montato il caricatore da 6 CD, sempre originale. Operazione da pochi minuti, con gli strumenti addatti. Ovviamente montando una radio aftermarket serviva dire alla centralina di ignorare la radio nella diagnostica.

Nemmeno io avevo comandi al volante e i sensori di parcheggio erano senza display.

Comunque se ti è morto il display, devi cambiarla per forza.

  • 1 mese fa...
Inviato
2 ore fa, mikisnow dice:

Up

"Il mio timore e' sempre stato quello che mi rompessero il vetro (se dovessi cambiare sorgente), ma quello capita anche per fregarti i seggiolini dei bambini.

 

 

Che ne pensate?

Da queste parti (Padova) i furti di autoradio sono diventati rari da quando l'autoradio è così integrata nel sistema che è praticamente impossibile toglierla senza fare molto lavoro per pochi soldi.

Dalla stampa ho saputo di qualche (pochi) impianto multimediale completo rubato, per lo più su premium D/E.

Furti di seggiolini mai sentiti.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Da me (provincia di Milano) sono all'ordine del giorno. Autoradio, ma solo quelle con il navigatore, fari LED e xeno e cerchi in lega con ruote da 17 in su.

Alla mia collega hanno rubato tre volte il navigatore, sempre al parcheggio di interscambio della metropolitana.

Due volte lavoro "pulito", la terza plancia sventrata con il seghetto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.