Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La scelta più ovvia e saggia è Giulia benzina 200 cv. Per vari motivi:   - almeno per i prossimi 8 anni potrai circolare senza patemi - è, tra le auto "umane", la più godibile/emoz

  • Le due auto sono più simili di quanto appaiano. Senza dimenticare che a parità di motorizzazione cambio ed allestimento A klasse ha uno Street price che se non è il doppio di quello di Tipo, poco ci m

  • Si ma non è che a uno abituato in sr3 gli puoi dire di andare in giro con la Mazda 2. Vuole una seg D o una SUV C, poi le città tedesche sono fatte per le auto, mica è come in Italia...comunque @

Inviato
1 minuto fa, 1happydream dice:

Giusto, ma in città la Giulia è sprecata

Cosi come la presunta sportività della CH.R non è il vero limite, quanto piuttosto lo spazio angusto e claustrofobico (oltre alla visbilità critica)

Beh, dietro in effetti ha gli oblò, però Giulia quando fai le scampagnate la godi, ed comunque un'auto confortevole.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Assolutamente si. Ma spendere tutti quei soldi per un auto che andrebbe utilizzata al 70% in città (quindi al di fuori del suo habitat ideale) mi sembra uno spreco. Meglio, secondo me, una Scenic /3008/Xc40

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, pixhell dice:

Beh, dietro in effetti ha gli oblò, però Giulia quando fai le scampagnate la godi, ed comunque un'auto confortevole.

Se Giulia avesse un hybrido sarebbe tutto gia deciso.

 

comunque grazie mille per i vostri pareri. Credo che la Rav 4 é anche da prendere in considerazione

Inviato
6 minuti fa, daphni78 dice:

Come va la Rav 4 hybrid? non ho letto niente a riguardo?

Così leggendo, sembra andare bene, comunque non è sportiva ma ha più grinta della CH-R, lo 0-100 in 8,5' al di là di questo dalle prove é spaziosa e confortevole.

 

http://www.quattroruote.it/prove/2016/toyota_rav4_la_prova_della_toyota_rav4.html#prestazioni

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Logico che sia più sprintosa...il powertrain  , sempre HSD, è 2500 vs 1800

Ma, ripeto, a che PRO in città?

E poi il Rav è orribile rispetto al CHR

PS Attenzione che i comandi vocali su CH-R funzionano male (vedi video matte87 youtube)

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, 1happydream dice:

Logico che sia più sprintosa...il powertrain  , sempre HSD, è 2500 vs 1800

Ma, ripeto, a che PRO in città?

E poi il Rav è orribile rispetto al CHR

infatti non la trovo bella.

La Giulia ha il suo perché anche per la sua Italianitä (che per un italiano che vive in Germania vuol dire molto)

La CHR sarebbe l´opzione piü logica...

Inviato

Dunque...

Le ho provate entrambe, addirittura il C-HR me lo hanno dato un giorno perchè son stato vicinissimo a prenderlo.

Per essere una ibrida, si comporta bene. Sterzo e sospensioni si comportano molto bene, adatti ad una guida brillante ma confortevole se vai fluido e tranquillo. Anche il sistemo ibrido aggiornato, se settato in sport, riduce molto l'effetto scooter  e la prontezza di risposta è accettabile (in normal è il solito ibrido pigro da città).

Riguardo alla claustrofobia... è vero, è claustrofobica.

Intendiamoci, in realtà lo spazio c'è, sia per le gambe che in altezza e i sedili sono comodi.

Il problema sono i finestrino posteriori.

 

 2016-Toyota-C-HR-57.jpg

 

Quando una persona è seduta, la testa si trova in corrispondenza del plasticone, che è in corrispondenza della maniglia esterna. Quindi, se si gira la testa si vede solo plastica e per vedere dal finestrino bisogna sporgersi. Pensa una persona piccola di statura come possa sentirsi... :roll:

 

GIulia, invece, è di una piacevolezza unica alla guida e il comfort è davvero buono, quasi in maniera sorprendente, data l'impostazione sportiva. Anche lo spazio dietro è più che soddisfacente. Con Giulia il problema è di accessibilità. Mi spiego: una volta seduti si sta molto comodi ma bisogna calarsi nella vettura poichè la seduta è molto in basso. Dietro l'arco ruota è un po' invasivo e obbliga ad oltrepassarlo per accedere al divano. Sono problemi relativi ma di cui tenere conto se magari soffri di mal di schiena o devi far salire a bordo anziani o persone comunque non agili.

Sul motore non ho molto da dire se non che i test danno discrete percorrenze e se pronostichi 6/8 anni per il diesel non credo che avresti problemi scegliendo un buon benzina. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

La scelta più ovvia e saggia è Giulia benzina 200 cv.

Per vari motivi:

 

- almeno per i prossimi 8 anni potrai circolare senza patemi

- è, tra le auto "umane", la più godibile/emozionale e "di sostanza" sul mercato

- rapporto prezzo/potenza/prestazioni notevolissimo

- comoda per 4 persone

- auto perfettamente bilanciata, che ha un feeling che ti permette di goderne anche a velocità medie o basse 

- è italiana, in Germania, e la puoi trovare anche a prezzi interessanti, che non mi sembra ne stiano vendendo tantissime

 

Non so se ne hai guidata già una. Ti consiglio di farlo, perderesti dubbi e remore.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.