Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

2018-apollo-intensa-emozione-launch.jpg

2018-apollo-intensa-emozione-launch.jpg

2018-apollo-intensa-emozione-launch.jpg

2018-apollo-intensa-emozione-launch.jpg

2018-apollo-intensa-emozione-launch.jpg

 

2018-apollo-intensa-emozione.jpg2018-apollo-intensa-emozione.jpg

 

Un costruttore tedesco che si chiama come un dio greco e ha battezzato la sua ultima hypercar con un nome italiano: Intensa Emozione. Ma nonostante le suggestioni caffeiniche l’ultima nata in casa Apollo è una supersportiva dura, pura e senza compromessi. Già l’estetica è un programma: è più estrema di una Batmobile e in confronto la Pagani Huayra è un modello di sobrietà. 

Il telaio, così come tutti i vistosi elementi aerodinamici, sono realizzati in fibra di carbonio per garantire la massima rigidità torsionale e la maggiore leggerezza possibile. L’Intensa Emozione è inoltre equipaggiata con un motore aspirato V12 di 6.3 litri, sviluppato con i cremonesi di Autotecnica Motori, in grado di erogare ben 780 cv a 9 mila giri\min e di sviluppare una coppia massima di 760 Nm. Abbinato al cambio sequenziale sei marce Hewland consente di raggiungere unvelocità massima di 335 km/h

 

Tre le modalità di assetto, Comfort, Sport e Auto, grazie alle differenti regolazioni applicabili sulle sospensioni push-rod, una soluzione derivata dalle monoposto di Formula 1.  Altrettante le modalità di guida, Wet, Sport e Track per selezionare la mappatura più adatta al bagnato, alla strada o alla pista. 

 

Infine gomme e freni: per gestire una potenza estrema sono stati scelti pneumatici Michelin e un impianto frenante Brembo con dischi carboceramici da 380x34 mm. La produzione prevista è ultralimitata: solo dieci esemplari, in vendita conprezzi a partire da 2,3 milioni di euro: prime consegne a inizio 2019.  

  • Risposte 24
  • Visite 14.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • sembra il nome di una cialda nespresso compatibile. 

  • Ma, io invece sono in qualche modo felice per sto pezzo di robotrasformer, semplicemente per il fatto che l’Italia è sempre più il paese per la creazione di supercars, Garella con la Manifattura Autom

  • ho il mal di mare per la quantità di linee e pezzi, interni poi....

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, Aymaro dice:

ho il mal di mare per la quantità di linee e pezzi, interni poi....:disp2:

Beh però vedi?Il nome ha mantenuto le promesse...:ammic::ammic::-D

Inviato

 

E' stata sviluppata in collaborazione con la SCG e dovrebbe essere costruita alla Manifattura Automobili Torino come la 003 (non vorrei dire fesserie, ma potrebbe condividerne alcune parti)

 

http://www.roadandtrack.com/new-cars/future-cars/a13088486/the-apollo-ie-is-a-wild-v12-wonder-weapon/

Modificato da ISO-8707

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

sembra il nome di una cialda nespresso compatibile. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Attendo con ansia il modello GS "Giramenti di Stomaco" :disp2:

Tralasciando il nome (che fra l' altro questa è l' ex Gumpert, non dovrebbero usare nomi tedeschi?) e l' estetica un tantino eccessiva, una curiosità: ma c'è chi le compra? Con i ben di Dio che producono Ferrari, Porsche, Mclaren, Aston ecc?

Inviato
2 minuti fa, GL91 dice:

Tralasciando il nome (che fra l' altro questa è l' ex Gumpert, non dovrebbero usare nomi tedeschi?)

 

L'hanno cambiato in Apollo Automobil dopo che è stata rilevata da dei cinesi di HK

 

2 minuti fa, GL91 dice:

 una curiosità: ma c'è chi le compra? Con i ben di Dio che producono Ferrari, Porsche, Mclaren, Aston ecc?

 

Asiatici e mediorientali... :mrgreen:

Inviato

A parte che personalmente preferivo la Gumpert....ma chi e' quel pazzo che la compra,quando a quel prezzo prendi una Koeniggsegg one:1????bisogna avere qualche problema mentale per fare un acquisto del genere...:pz

Inviato

Ma, io invece sono in qualche modo felice per sto pezzo di robotrasformer, semplicemente per il fatto che l’Italia è sempre più il paese per la creazione di supercars, Garella con la Manifattura Automobili Torino dopo l’esperienza con Glinkenhaus sviluppa questa...poi la Autotecnica Motori con le mani su V12 Ferrari, sempre pensato del perché Zonda non lo usasse, quelli di Cremona avevano fatto qualcosa di esagerato con un qualche motore Honda...

insomma, sono felice che c’è gente esperta che può lavorare su progetti ambiziosi, dopo un vuoto di quarant’anni 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Concordo. Pensiamo a ItalDesign, per esempio.

 

si intravede un ritorno dei carrozzieri

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.