Vai al contenuto
  • 0

MarboroMan

Domanda

Ciao a tutti mi presento, sono Simone e abito a Roma, attuale auto una focus tdci 2.0 3 porte del 2007 che ha 250mila km, in passato ho avuto che mi piacevano e mi sono tolto qualche sfizio.

Ora a luglio divento papà e fare lavori a questa auto mi sembra folle, nel giro di 3 anni avrò almeno 2 seggiolini e necessità di spazio per almeno 4 persone più bagagli e passeggini ed il fatto che la focus sia 3 porte la rende auto da cambiare.

Ora non ho la minima idea di cosa comprare ma ho un paio di paletti fissi, non voglio auto usate visto che la maggior parte dei venditori privati e autosaloni li ritengo truffaldini e scalano km come non ci fosse un domani, quindi auto necessariamente a km0, vorrei che abbia un minimo di soddisfazione quando devo sorpassare e non consumi molto quindi diciamo un turbodiesel da almeno 130cv e che abbia il cambio automatico.

Chiaramente con questa premessa ho idea che il budget da spendere sarà elevato, magari riusciamo a stare nei 20mila sarebbe perfetto, eviterei le station in favore di monovolume

 

ho provato una kuga 1.5 tdci 120 ed era ferma in maniera imbarazzante, non camminava proprio, mentre la scenic e' quella che mi piace di piu, mi ha catturato, anche se ho provato il 110 cv ed era moscetto, mi interessa quindi il 1.6 160 edc allestimento bose che ho trovato km 0 esattamente come piace a me. dovrei arrivare a 23 e spicci.

Secondo voi sarebbe una buona scelta? Nulla e' deciso e chiedo qui appunto perché lo sforzo (anche mediante finanziamento) per arrivarci mi costa...

 

sono aperto a tutti i tipi di consigli!

Ciao e grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
33 minuti fa, LucioFire dice:

con poco più ci fai la station...che io ,nelle sue condizioni,prenderei altamente in considerazione per il baule

Si hai ragione. Però Simon ha detto che non gli piacciono le SW.

 

comunque dai un'occhiata anche alla SW e vedi se ti piace

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che Simone abbia la stessa sindrome che ha colpito me in maniera leggera e mia moglie in maniera pesante.

Quando ho comprato la Scenic, c'erano in ballo altre scelte ben più razionali ma che, per un motivo o per l'altro, non mi hanno fatto venire voglia di mettere mano alla penna per firmare un contratto.

 

Per quanto riguarda la difettosità, alla fine anche nei forum specifici ci si lamenta principalmente dei fruscii aerodinamici sopra i 90 km/h, con differenze tra esemplare ed esemplare, della mancanza per gli esemplari prodotti prima di marzo 2017 di radio DAB, Android Auto ed Apple car play. Poi alcuni lamentano un comportamento strano del clima in modalità eco e rumorosità degli ammortizzatori anteriori a freddo.

 

Per quanto riguarda l'accoppiata motore/cambio ne posso parlare solamente bene, spinge bene ed è progressivo e tutto quel vuoto ai bassi non lo si percepisce. In modalità eco si ammoscia un po' tutto.

 

Io, come già detto ne sono molto soddisfatto.

Modificato da lantanio

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 ore fa, MarboroMan dice:

Grazie a tutti per le molte idee che mi date

Una macchina familiare non era il top delle aspirazioni come stile di auto, è chiaro, ma faccio i conti con le necessità e sono felice di farlo.

Quindi ok il monovolume per necessità al posto della berlina sportiva, ma se spendo 20k o 25k o 15k non ti dico che mi debba piacere proprio ma almeno non mi faccia schifo quando scendo da casa e la vedo :lol:

Berline no, station wagon no, gpl per carità di dio proprio no. 

Un bel turbodiesel corposo e una monovolume comoda, automatica, che ti faccia passare piacevolmente il tempo con la famiglia.

Continuo a pensare che l'identikit che ho fatto sia della Scenic o al limite cmax ma tra le 2 non ho dubbi e scelgo scenic

Unico dubbio non avendo mai avuto renault era su come andasse la scenic nuova ma ne parlano bene...

si si per carità...è che mi ricordi un mio amico che si è preso la Cmax (col figlio in arrivo) perchè secondo lui le station sono poco sportive sia come liena che come guida...e che le station erano auto da vecchio :D

 

vedendo ciò che scrivi hai già fatto da te :D

 

per me quando arrivi a comprare un monovolume vuol dire che sei "Più arrivato" rispetto a una station...punti di vista...a ognuno il suo :D

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, LucioFire dice:

si si per carità...è che mi ricordi un mio amico che si è preso la Cmax (col figlio in arrivo) perchè secondo lui le station sono poco sportive sia come liena che come guida...e che le station erano auto da vecchio :D

 

vedendo ciò che scrivi hai già fatto da te :D

 

per me quando arrivi a comprare un monovolume vuol dire che sei "Più arrivato" rispetto a una station...punti di vista...a ognuno il suo :D

Questioni di richiesta di spazio.

Col primo figlio noi ci arrangiammo con una Fiesta 2003 TDCi e una AR 145 TS 1,6.

Due anni scarsi dopo, con la seconda in arrivo, mollammo la Fiesta ai suoceri per una Fiat Multipla a metano.

La cubotta arrivò a farsi fino a 27.000 km l'anno con tutte le configurazioni interne immaginabili e il grande vantaggio di poter smontare i sedili dietro (e darci dentro di vaporetto ad ogni ritorno a casa :disp2:), poi cessata l'esigenza di lettini e passeggini siam riusciti a far stare tutto su una SW sportiva (159 TBi) mentre i km oggi se li spara una Panda III a metano. 

Quindi, finito il pippone storico, ti consiglio Grand Scenic o C4 gran Picasso. Perché per i primi 3 anni lo spazio nel bagagliaio non basterà MAI - specie se saranno 2 figli ravvicinati come i miei (19 mesi di differenza).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
21 minuti fa, Sandro dice:

Questioni di richiesta di spazio.

Col primo figlio noi ci arrangiammo con una Fiesta 2003 TDCi e una AR 145 TS 1,6.

Due anni scarsi dopo, con la seconda in arrivo, mollammo la Fiesta ai suoceri per una Fiat Multipla a metano.

La cubotta arrivò a farsi fino a 27.000 km l'anno con tutte le configurazioni interne immaginabili e il grande vantaggio di poter smontare i sedili dietro (e darci dentro di vaporetto ad ogni ritorno a casa :disp2:), poi cessata l'esigenza di lettini e passeggini siam riusciti a far stare tutto su una SW sportiva (159 TBi) mentre i km oggi se li spara una Panda III a metano. 

Quindi, finito il pippone storico, ti consiglio Grand Scenic o C4 gran Picasso. Perché per i primi 3 anni lo spazio nel bagagliaio non basterà MAI - specie se saranno 2 figli ravvicinati come i miei (19 mesi di differenza).

appunto ma di baule mediamente le segmento C\D wagon non ne hanno di più di una scenic??

 

Che poi a me piace per essere un monovolume...ma dalle mie parti proprio non si vendono. ne ho vista una a un'esposizione.

il cerchio da 20 è di serie su tutte?? °_°

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, LucioFire dice:

appunto ma di baule mediamente le segmento C\D wagon non ne hanno di più di una scenic??

 

Che poi a me piace per essere un monovolume...ma dalle mie parti proprio non si vendono. ne ho vista una a un'esposizione.

il cerchio da 20 è di serie su tutte?? °_°

E' tutta questione di sfruttabilità.

Sui monovolume di solito hai una bocca di bagagliaio che pare l'accesso ad un box, ed un fondo piatto e regolare su cui appoggi facilmente anche i carichi più impegnativi. Cose che ormai fatichi a trovare sulle SW. 

E poi sì, il cerchio è da 20". Ma Renault sembra riuscita a convincere i principali produttori di gomme a non farle costare uno sproposito.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si ma se devi caricare x2 bimbi magari ti serve anche più lunghezza (penso ai passeggini). 

Comunque vedendo le vendite dei monovolume B e C sembra che la gente sia disposta a sacrificare talune caratteristiche in favore ad esempio dei suv. Quindi tanto prioritarie mediamente non sono. 

Comunque ripeto esteticamente la scenic è forse la più bellina della categoria 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sicuramente i suv dovresti scartarli perché a parità di lunghezza hanno meno volumetria interna.
La sw si sceglie per la capacità di carico e per la guida simil berlina, la monovolume per avere il massimo della volumetria.
Comunque se il tuo cuore batte per la scenic 160cv edc, prendila senza pensarci troppo. A 24k direi che è un buon affare.
Io ho una Renault Captur e posso dirti che col marchio Renault mi trovo bene come assistenza post vendita, i tagliandi non costano troppo.
Se riesci a fare il finanziamento renault che ti include 3 anni di furto incendio, cristalli e atti vandalici, ancora meglio! Sei protetto con franchigie basse e non devi pagarle tu con l'assicurazione

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao, se ti stai orientando su una monovolume, anche io propendo per la Scenic, però valuta anche qualcosa di diverso, magari un SUV/crossover? Un Rav4 Hybrid per esempio...hai coppia per i sorpassi, e puoi fare brevi tragitti in modalità zero emissions, non male nei centri abitati IMHO. Vai un po' sopra il budget ma ne trovi intorno a quel prezzo usati con pochi km nelle concessionarie. Valuta anche un Ibrido, per le tue necessità non è una soluzione malvagia il loco del diesel.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao, se ti stai orientando su una monovolume, anche io propendo per la Scenic, però valuta anche qualcosa di diverso, magari un SUV/crossover? Un Rav4 Hybrid per esempio...hai coppia per i sorpassi, e puoi fare brevi tragitti in modalità zero emissions, non male nei centri abitati IMHO. Vai un po' sopra il budget ma ne trovi intorno a quel prezzo usati con pochi km nelle concessionarie. Valuta anche un Ibrido, per le tue necessità non è una soluzione malvagia il loco del diesel.
Si ma il rav4 ibrido in autostrada fa 10 con un litro

☏ SM-G950F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.