Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
40 minuti fa, Matteo B. dice:

vista la cartella stampa completa la 250 (212 cv benzina) e le 4matic hanno il ponte posteriore a 4 bracci. ....beh, poteva andare peggio :mrgreen::§

 

 

lo so che mi insulterete ma la plancia per me è promossa (senza lode). si risparmia spazio eccome, e per me è anche abbastanza funzionale. dice qualcosa di nuovo lontano dal minimalismo audi che ha rotto.

...ma d'altra parte ha un infotainment tipo Siri/Alexa e la possibilita/predisposizione per private carsharing via App...sembra che per i clienti Mercedes queste cose sono piu importante come la mecchanica, qualla non interessa piu evidentemente..:disp2:

  • Risposte 775
  • Visite 201.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

Inviato

Si cerca di anticipare la tendenza del mercato, una cosa che bene o male in Benz fanno da una vita...

Gli interni per me sono promossi anche se vanno presi nell'abbinamento giusto (ovviamente nelle cartelle stampa tirano fuori quelli più pacchiani)...

Ci sono i motori buoni e quelli da poveracci, ovviamente questi ultimi uniti con meccanica da poveracci... 

 

La carrozzeria è indecifrabile, il frontale è ben disegnato ma con uno sbalzo assurdo, fiancata abbastanza raffazzonata, posteriore sul quale francamente non riesco a dire nemmeno una parola, va visto su strada... in ogni caso sembra tutto diverso in base all'angolazione :D

 

Chiaramente quest'auto non è stata progettata con in mente sobrietà e pulizia stilistica, ma il corso attuale Mercedes è quello, cercano di svecchiarsi e questo è il risultato..

 

In ogni caso i contenuti ci sono, l'infotainment bene o male è quello che chiede il mercato e loro ci hanno investito per farlo bene, le versioni AMG ci sono, un diesel dignitoso c'è.. assistenza alla guida, fari Multibeam (che non sono i LED della Seat Leon), sedili Multicontour... presenti.. per me è un macchinino bello desiderabile se ben messo, poi quello che il popolo vuole è altro, per carità, però loro lo offrono :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

Si cerca di anticipare la tendenza del mercato, una cosa che bene o male in Benz fanno da una vita...

 

Umh...NO.

 

lo fanno da quando inseguono i numeri a tutti costi. prima facevano le auto guardando sempre alla versione precedente e a come migliorarla senza stravolgerla.

 

da Classe A '97 hanno preso quella direzione come strategia.

Inviato
10 minuti fa, Matteo B. dice:

Umh...NO.

 

lo fanno da quando inseguono i numeri a tutti costi. prima facevano le auto guardando sempre alla versione precedente e a come migliorarla senza stravolgerla.

 

da Classe A '97 hanno preso quella direzione come strategia.

 

Se c'è qualcosa che Classe A '97 NON era, era proprio il prodottino fatto per fare soldi prostituendosi ai gusti del volgo... tanto che ci hanno pure perso all'inizio.

 

Comunque si cerca infotainment, assistenza alla guida, figure abbastanza influenti iniziano a parlare di carsharing.. in Benz vogliono farsi vedere sul pezzo e investono su quello, tirano fuori un macchinino piacente e che permetta a tutti di avere un pezzo di "quel" futuro. Come strategia direi che ci sta, ed è anche abbastanza conforme al loro DNA.

Se uno vuole la hot hatch, c'è la divisione AMG che tira fuori giocattolini credo difficilmente contestabili...

 

Se poi tutti prenderanno la 180d con ponte torcente e due cromature messe a caso, mica quello è un problema di Benz.. 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat dice:

 

Se c'è qualcosa che Classe A '97 NON era, era proprio il prodottino fatto per fare soldi prostituendosi ai gusti del volgo... tanto che ci hanno pure perso all'inizio.

 

si buonanotte, sono partiti con numeri per loro folli, guarda che ai tempi i clienti storici si  sentirono OFFESI da una macchina come Classe A. quella macchina era proprio un prodotto per allargare la clientela e anticipare il trend.

 

incredibile..adesso diventa un gran prodotto....

 

il più grosso CESSO mai prodotto da MB, superato solo da vari prodotti dopo....

 

mi  ricordo che i concessionari dovettero rimangiarsi le famose "garanzie sulla parola", quelle per cui se tagliandi la macchina perfettamente e fondevi  (o altro danno grosso, non da uso errato ovv.) ben oltre la garanzia normale ti sistemavano la macchina gratis 

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

si buonanotte, sono partiti con numeri per loro folli, guarda che ai tempi i clienti storici si  sentirono OFFESI da una macchina come Classe A.

 

incredibile..adesso diventa un gran prodotto....

 

il più grosso CESSO mai prodotto da MB, superato solo da vari prodotti dopo....

Classe A 97 era innovativa e costosa per via del pianale a sandwich, ci hanno perso soldi quindi non era fatta per prendere in giro nessuno, poi che non sia andata incontro ai gusti del pubblico, e/o che non fosse eccellente od affidabile è un altro conto, potrei fare il discorso analogo anche per Fiat Multipla che comunque a modo suo era geniale...

 

Questa è l'esatto opposto, meccanicamente è una Golf IV e quello che ha in più è tutta roba per cui il volgo è disposto a pagare.. per esporre il suo status in bella vista.. cosa che un piccolo monovolume improntato alla spaziosità chiaramente NON era

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, gpat dice:

Classe A 97 era innovativa e costosa per via del pianale a sandwich, ci hanno perso soldi quindi non era fatta per prendere in giro nessuno, poi che non sia andata incontro ai gusti del pubblico, e/o che non fosse eccellente od affidabile è un altro conto, potrei fare il discorso analogo anche per Fiat Multipla che comunque a modo suo era geniale...

 

Questa è l'esatto opposto, meccanicamente è una Golf IV e quello che ha in più è tutta roba per cui il volgo è disposto a pagare.. per esporre il suo status in bella vista.. cosa che un piccolo monovolume improntato alla spaziosità chiaramente NON era

classe A era CANNATA, a livello telaio (caso famosissimo) e motore (che ha avuto grossi problemi i primi anni di vita del modello).

 

Poi MB si è messa a far di tutto. questa nuova Classe A è solo una logica conseguenza. la MB pre classe A era una marca che faceva auto di prestigio e qualità. oggi  lo è forse con le auto da 80k euro in su il resto sono solo stelloni sempre più grandi sulla calandra.

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.