Vai al contenuto

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)


Messaggi Raccomandati:

On 11/6/2018 at 21:30, Bare scrive:

Automotive Lightning???

 

Magneti Marelli ;)

Non solo.. rammento che in epoca ante Sergio, qualcuno decise di passere parti di Magneti Marelli a DENSO .. ad esempio la parte termica e macchine rotanti.

... ad esempio questo articolo

http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/03/16/Economia/MAGNETI-MARELLI-CEDE-80-ATTIVITA-MACCHINE-ROTANTI-A-DENSO_092500.php?today=true

...oppure questo..

https://www.denso.com/it/en/about-us/company-information/dmit/

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/11/29/magneti-marelli-cede-denso-sistemi-termici-per.html

 

Scelte di vendere pezzi di eccellenza e ridurre le JV per fare cassa e portare cash in Fiat per farla sopravvivere ... per poi continuare ad impiegare tali prodotti nella realizzazione di veicoli vari (auto, camion, trattori, ecc.) , però pagandoli di più

Link al commento
Condividi su altri Social

22 ore fa, jameson scrive:

Però è crucca anche se proprietà di MM.

Esattamente... 

ma essere in Germania, ti consente di essere vicino ai "posti di comando" automotive... e magari fra dirigenti fare anche qualche accordo.. anche se poi.. devi essere bravo... ed alla fine dei tre big.. lo spione è saltato fuori .. ahahha 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/22/antitrust-ue-multa-da-27-milioni-di-euro-per-automotive-lighting-e-hella-si-salva-valeo/3678009/

 

 

14 ore fa, Damynavy scrive:

Honda ha un tripla frizione. (brevetto)

 

Aspettiamo con  fiducia un quarta, quinta, sesta...

presumo che sia legato al fatto dell'ibridazione.

In effetti anche un doppia frizione si può prestare all'ibridazione, in quanto consente (se allestito in particolar modo) di connettere la parte elettrica e staccare completamente quella termica. 

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, dbing scrive:

Esattamente... 

ma essere in Germania, ti consente di essere vicino ai "posti di comando" automotive... e magari fra dirigenti fare anche qualche accordo.. anche se poi.. devi essere bravo... ed alla fine dei tre big.. lo spione è saltato fuori .. ahahha 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/22/antitrust-ue-multa-da-27-milioni-di-euro-per-automotive-lighting-e-hella-si-salva-valeo/3678009/

 

 

Spione francese...

Link al commento
Condividi su altri Social

16 ore fa, 4200blu scrive:

Secondo me (giusto...gusto individuale) un cambio automatico a convertitore per una macchina sportiva e una cosa "no go" assolutamente, non ha nessun senso in una macchina cosi che serve per avere emozioni durante la guida. Si, forse e piu confortevole e piu robusto in uso cittadino o autostradale in coda, ma se uno compra una macchina di alta prestazione per questo uso, poi per me ha sbalgliato macchina. Per usare una sportiva come si deve usare per la sua DNA, poi serve una manuale o al massimo una doppia frizione. Un cambio automatico in una sportiva e come salire una montagna in funivia e non con gli sci alpinismo con le pelle.

Infatti... ho trovato un video su Youtube in cui un tale sig. Francia (uno sfigato in maglietta! senza abbigliamento consono, povero!) bruciava tutti i record di vetture concorrenti (e non: anche di vetture che si supponevano "migliori") su un circuito sconosciuto ai più.... e lo faceva sbadigliando e annoiandosi a morte!!!

 

Quanta pena mi ha fatto!!!

 

 

:-D

 

(PS: per chi non cogliesse il sarcasmo: F.F. grande pilota! altro che sfigato!!!)

  • Mi Piace 1

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il manuale lo hanno bocciato gli acquirenti (ovvero coloro che staccano materialmente l'assegno) prima che la casa.....

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

16 ore fa, 4200blu scrive:

Secondo me (giusto...gusto individuale) un cambio automatico a convertitore per una macchina sportiva e una cosa "no go" assolutamente, non ha nessun senso in una macchina cosi che serve per avere emozioni durante la guida. Si, forse e piu confortevole e piu robusto in uso cittadino o autostradale in coda, ma se uno compra una macchina di alta prestazione per questo uso, poi per me ha sbalgliato macchina. Per usare una sportiva come si deve usare per la sua DNA, poi serve una manuale o al massimo una doppia frizione. Un cambio automatico in una sportiva e come salire una montagna in funivia e non con gli sci alpinismo con le pelle.

da come parli, sembra che non l'hai provato.

Personalmente l'ho provato su Giulia e Stelvio da 280cv e l'ho trovato perfetto. Su Giulia l'ho provato a Balocco, in pista, dava belle sensazioni. Su Stelvio l'ho provato su strada invece e in modalità manuale diciamo che 8 marce sono taaante. Da un rapporto e l'altro il motore calava si e no di mille giri, con il risultato che sono arrivato ad uno stop in 5a.. fortuna che ci ha pensato lui a mettere la prima :D

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, falconero79 scrive:

da come parli, sembra che non l'hai provato.

Personalmente l'ho provato su Giulia e Stelvio da 280cv e l'ho trovato perfetto. Su Giulia l'ho provato a Balocco, in pista, dava belle sensazioni. Su Stelvio l'ho provato su strada invece e in modalità manuale diciamo che 8 marce sono taaante. Da un rapporto e l'altro il motore calava si e no di mille giri, con il risultato che sono arrivato ad uno stop in 5a.. fortuna che ci ha pensato lui a mettere la prima :D

Io l'ho provato, non in pista e senza palette, per un bel po' di tempo. A me, come ho già detto, fa cacare. Probabilmente cambiando a mano la situazione migliora, ma un convertitore di coppia tra motore e trasmissione per me è in ogni caso la negazione della sportività.

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi magari la stessa macchina sullo stesso circuito, con un automatico serio fa pure un tempo migliore della stessa auto con cambio manuale. Ma dipende cosa intendiamo per sportività: raggiungimento della massima prestazione possibile con la maggiore facilità possibile, oppure un insieme di gesti, mosse, "riti" che ci coinvolgono rendendo la guida adrenalinica? Sono entrambe teorie valide e legittime. Chi propende per la prima sceglierà tutta la vita l'automatico; chi invece è nel secondo gruppo - come il sottoscritto, che, per inciso, per la guida di tutti i giorni ha scelto una trasmissione automatica - per divertirsi veramente sentirà sempre il bisogno del pedale della frizione.

Illuminato quel costruttore che, sulle auto sportive, continua a offrire le due alternative, anche contro ogni logica di profitto.

  • Mi Piace 2

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.