Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Peugeot 508 2018? 120 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Peugeot 508 2018?

    • Molto
      59
    • Abbastanza
      38
    • Poco
      17
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 348
  • Visite 117.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la calandra della Tipo!!!!!!!!!!! e dopo aver inaugurato le rubriche #metticifcasempreecomunque #trovailclonato passo al commento serio    bella macchina, equilibrata di volumi, bel trat

  • Ma cribbio, almeno fatti pagare

  • Perchè no? A patto di mettere anche un radar ottico 80s style sull'anteriore    

Immagini Pubblicate

Inviato

Brutta sicuramente non è, e anzi apprezzabile che di questi tempi propongano una berlina sportiva, così come i finestrini senza cornice...

 

Però ha qualcosa nella linea che me la fa risultare, come molte altre francesi, un po'barocca/pesante...senza peraltro avere quel tocco di genialità che poteva contraddistinguere una DS o una CX.

 

Su questo segmento, preferisco l'elegante pulizia di linee di una Mazda 6 o di una Giulia.

Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

...

 

Su questo segmento, preferisco l'elegante pulizia di linee di una Mazda 6 o di una Giulia.

Giulia è più su di prezzo, mentre la Mazda 6 non è più freschissima come linea. Appartiene ad un segmento non eccessivamente affollato e attualmente poco sviluppato (vedi Mondeo o la Insigna), dove IMHO non ci vuole moltissimo per spiccare rispetto alla concorrenza. Se uno cerca una D che abbia anche una discreta presenza scenica e una buona qualità generale questa 508 è sicuramente una proposta valida. Peccato che da noi il D generalista non SUV, si traduca in puri elettrodomestici con pochi fronzoli, per cui non penso che di questa 508 se ne vedranno moltissime in strada.  

Modificato da nucarote

Inviato

Opinioni personali. Per me Mazda 6, che tra l'altro è stata di recente ristilizzata e completamente ridisegnata negli interni, è ancora attuale.

 

Comunque, ben vengano e si aggiungano altre sedan basse e sportive ?.

Inviato
40 minuti fa, nucarote scrive:

Sicuramente, però è un pò triste che si è arrivati a considerare "bassa e sportiva" la nipote della 406 che non è che avesse questa gran sportività (coupè a parte). 

Oddio, non è che le sue concorrenti all'epoca (tolte giusto AR , Honda e BMW) fossero più sportive di 406.

 

D'altra parte, tutto ciò che non è suv/crossover oggi ha due soli sbocchi commerciali:

 

- essere molto economico (auto venduta al chilo);

 

- puntare sulle doti stradali che un SUV/crossover non potrà mai avere. 

 

Tutto il resto, che sta in mezzo, la vedo difficile resti a lungo in circolazione.

Modificato da led zeppelin

Inviato
5 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

- puntare sulle doti stradali che un SUV/crossover non potrà mai avere. 

...

Su questo punto ci sono Alfa, BMW, Jaguar che però stanno su altri prezzi*, ma una Peugeot sopra il seg. C difficilmente verrà mai considerata per questi aspetti e andando a vedere la scheda tecnica nemmeno lo vuole essere al 100%. Ripeto è l'auto giusta per chi vuole una validissima berlina/SW dai costi di gestione umani, ma che si voglia distinguere dalla massa di "grigie" Passat.

 

*Giusto forse Mazda rimanendo nella fascia delle Peugeot.

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Su questo punto ci sono Alfa, BMW, Jaguar che però stanno su altri prezzi*, ma una Peugeot sopra il seg. C difficilmente verrà mai considerata per questi aspetti e andando a vedere la scheda tecnica nemmeno lo vuole essere al 100%. Ripeto è l'auto giusta per chi vuole una validissima berlina/SW dai costi di gestione umani, ma che si voglia distinguere dalla massa di "grigie" Passat.

 

*Giusto forse Mazda rimanendo nella fascia delle Peugeot.

Secondo me dipende molto dai mercati.

 

Ad es., quello inglese e quello tedesco questi aspetti (handling, piacere di guida), li tiene un po'più in considerazione anche nei segmenti inferiori e anche su vetture non premium. Quindi, alcuni costruttori generalisti si creano, cercano di crearsi e mantenere una fama in quel senso: vedi Mazda, Ford, ultimamente anche Honda è tornata dopo anni a puntare su questo...e forse ora anche Peugeot (che negli anni 80-90, auto divertenti da guidare ne ha fatte eccome. 205, 309 e 306)? Vedremo.

 

Certo sul mercato italiano, dove le riviste specializzate stesse (specchio del mercato a cui si rivolgono) parlano più della morbidezza delle plastiche, se il tablet è touch o no e quanti pollici ha...tutte queste cose si perdono, e il quid si riduce a "si, la macchina è bella, non c'è che dire. Ma ho qui il preventivo del concorrente affianco...lei cosa mi propone?"

Inviato
10 minuti fa, led zeppelin scrive:

Secondo me dipende molto dai mercati.

 

Ad es., quello inglese e quello tedesco questi aspetti (handling, piacere di guida), li tiene un po'più in considerazione anche nei segmenti inferiori e anche su vetture non premium. Quindi, alcuni costruttori generalisti si creano, cercano di crearsi e mantenere una fama in quel senso: vedi Mazda, Ford, ultimamente anche Honda è tornata dopo anni a puntare su questo...e forse ora anche Peugeot (che negli anni 80-90, auto divertenti da guidare ne ha fatte eccome. 205, 309 e 306)? Vedremo.

 

Certo sul mercato italiano, dove le riviste specializzate stesse (specchio del mercato a cui si rivolgono) parlano più della morbidezza delle plastiche, se il tablet è touch o no e quanti pollici ha...tutte queste cose si perdono, e il quid si riduce a "si, la macchina è bella, non c'è che dire. Ma ho qui il preventivo del concorrente affianco...lei cosa mi propone?"

Nel seg. D Peugeot è stata, almeno negli ultimi 20 anni, tutto fuorchè un marchio sportivo eppoi come si può definire sportiva un'auto che al debutto ha in gamma solo dei 1.6 Turbo, brillanti quanto vuoi, ma non si può di certo parlare di sportività? Ripeto per l'ultima volta hanno fatto un bel lavoro in termine di linee e di presenza scenica, mantenendo costi di gestione umani e al contempo contenuti all'altezza dei concorrenti, chi vorrà distinguersi la sceglierà sicuramente, a chi gli frega solo del tablet e della morbidezza della plancia prenderà quella che costa meno in assoluto. 

Modificato da nucarote

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

Nel seg. D Peugeot è stata, almeno negli ultimi 20 anni, tutto fuorchè un marchio sportivo eppoi come si può definire sportiva un'auto che al debutto ha in gamma solo dei 1.6 Turbo, brillanti quanto vuoi, ma non si può di certo parlare di sportività? Ripeto per l'ultima volta hanno fatto un bel lavoro in termine di linee e di presenza scenica, mantenendo costi di gestione umani e al contempo contenuti all'altezza dei concorrenti, chi vorrà distinguersi la sceglierà sicuramente, a chi gli frega solo del tablet e della morbidezza della plancia prenderà quella che costa meno in assoluto. 

Se parliamo di sportività in senso di prestazioni pure, ok, non è sportiva.

 

Se parliamo di sportività in senso di handling e piacere di guida, pur non svettando, a leggere in giro è superiore alla media (media che comunque tanto bassa non è).

 

A onor del vero Peugeot da 208 in poi ha fatto dei progressi. 207, 307 e 308 I sono stati dei barconi inguidabili ?‍♂️...

 

 

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.