Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo voi come potrebbe cambiare il mercato automobilistico con l' ingresso dei nuovi stati?

Potrebbero esserci abbassamenti dei prezzi, oppure verranno creati modelli appositi (ovviamente intendo le case che già non lo fanno, come BMW Audi e MB)?

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato

Presumibilmente i prezzi cresceranno nei nuovi Paesi aderenti, anche se non hanno l'euro. In generale, dovrebbero appiattirsi le differenze dei prezzi tra Stati, data la maggior facilita` ad acquistare veicoli all'estero rispetto ad un tempo (benche` l'IVA continui a dover essere pagata nel Paese di residenza, non in quello d'acquisto). Riguardo a nuovi modelli: i nuovi Paesi entranti hanno gia` un mercato abbastanza vicino a quello dell'Europa occidentale; a parte Polonia, Slovacchia, Lettonia e Cipro, il reddito pro capite non e` molto distante dai canoni occidentali. In Polonia (dove buona parte del parco macchine e` ancora su Fiat 126) Fiat e` ben presente ma soffre la concorrenza. La Renault era intenzionata a proporre una super-economica prodotta in Romania dalla controllata Dacia, se non erro.

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Inviato
Presumibilmente i prezzi cresceranno nei nuovi Paesi aderenti, anche se non hanno l'euro. In generale, dovrebbero appiattirsi le differenze dei prezzi tra Stati, data la maggior facilita` ad acquistare veicoli all'estero rispetto ad un tempo (benche` l'IVA continui a dover essere pagata nel Paese di residenza, non in quello d'acquisto). Riguardo a nuovi modelli: i nuovi Paesi entranti hanno gia` un mercato abbastanza vicino a quello dell'Europa occidentale; a parte Polonia, Slovacchia, Lettonia e Cipro, il reddito pro capite non e` molto distante dai canoni occidentali. In Polonia (dove buona parte del parco macchine e` ancora su Fiat 126) Fiat e` ben presente ma soffre la concorrenza. La Renault era intenzionata a proporre una super-economica prodotta in Romania dalla controllata Dacia, se non erro.

Concordo.

Non dimentichiamoci che per ora è un ampliamento formale.

Gli accordi di Shengen (si scrive così :?: ) potranno essere operativi, se sottoscritti, fra non meno di quattro anni.

Sono comunque contento per Gorizia :D : città divisa da un muro :cry: mai ricordato da nessuno :!::!::!:.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
[

Concordo.

Non dimentichiamoci che per ora è un ampliamento formale.

Gli accordi di Shengen (si scrive così :?: ) potranno essere operativi, se sottoscritti, fra non meno di quattro anni.

Sono comunque contento per Gorizia :D : città divisa da un muro :cry: mai ricordato da nessuno :!::!::!:.

Be', Nova Gorica si e` sviluppata prevalentemente nel dopoguerra, e il muro era per lo piu` una recinzione metallica ;-)

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.