Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Sandro scrive:

A te è andata bene.

A fine 2011 acquistai una (maledetta) Honda Civic nuova, consegnata con 283 km già percorsi.

Alle mie rimostranze risposero che s'era fatta la strada da Padova dov'era in deposito fino al conce di consegna sulle sue ruote :roll: 

concessionaria honda? 

 

ma non potevano portarla con la bisarca? mah...

 

a volte sembra proprio che facciano di tutto per non vendere o per scontentare la gente

  • Risposte 27
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Teoricamente le auto nuove vengono movimentate tra piazzali, porto, smistamento, etc etc. Solo quando si porta in concessionaria il contachilometri viene riazzerato e tu bello tranquillo guidi la

  • Ti capisco benissimo! A me da fastidio quando mi cambiano la stazione radio durante il tagliando. Lo trovo molto irritante.

Inviato

Non vedo quale sia il problema...... fossero centinaia di km capirei! Comunque a me (sono stato consulente alle vendite auto per più di 20 anni) è capitato diverse volte che per accelerare al massimo la consegna al cliente sia andato a ritirare presso altre concessionarie e/o dogane/depositi.

La logistica auto non è perfetta, possono succedere mille problematiche, dallo sciopero ai guasti alle bisarche, ai colleghi poco professionali che oggi ti dicono ok, ti cedo l'auto che interessa al tuo cliente e domani ti chiama e ti dice che si è sbagliato e l'auto è stata venduta sa un suo collega (!). 

Io ho sempre cercato in questi casi  di mettere al corrente il cliente, ma non tutti i clienti sono uguali, ci sono quelli che apprezzano, quelli che pensano che tu sia in mala fede, ecc. ecc.

Insomma, se ci sono problemi in produzione, in fase di trasporto (nave, dogana, bisarche), io non posso farci niente, l'imprevisto è sempre in agguato, per cui se il sottoscritto si prende la briga di perdere un'ora/e (lavorative) per accelerare la consegna della tua auto dovresti essere contento! 

 

P. S. Al di là dei km percorsi magari per spostare l'auto già presente in stock tra le più sedi dello stesso concessionario, senza considerare che non tutti hanno depositi attigui alle sedi, autolavaggi ecc.

Poi puoi anche essere sfigato e beccarti l'auto ceduta dal collega (presso altro conce) che ha già percorso parecchi km?

Insomma ci siamo capiti! ??

 

Inviato

Ma secondo voi le auto escono dalla linea di montaggio e vengono consegnate senza essere per niente provate?

Anzi, voi la accettereste un'auto che non ha mai percorso neanche un metro da sé dopo essere stata montata?

Inviato
  • Autore
Non vedo quale sia il problema...... fossero centinaia di km capirei! Comunque a me (sono stato consulente alle vendite auto per più di 20 anni) è capitato diverse volte che per accelerare al massimo la consegna al cliente sia andato a ritirare presso altre concessionarie e/o dogane/depositi. La logistica auto non è perfetta, possono succedere mille problematiche, dallo sciopero ai guasti alle bisarche, ai colleghi poco professionali che oggi ti dicono ok, ti cedo l'auto che interessa al tuo cliente e domani ti chiama e ti dice che si è sbagliato e l'auto è stata venduta sa un suo collega (!). 

Io ho sempre cercato in questi casi  di mettere al corrente il cliente, ma non tutti i clienti sono uguali, ci sono quelli che apprezzano, quelli che pensano che tu sia in mala fede, ecc. ecc.

Insomma, se ci sono problemi in produzione, in fase di trasporto (nave, dogana, bisarche), io non posso farci niente, l'imprevisto è sempre in agguato, per cui se il sottoscritto si prende la briga di perdere un'ora/e (lavorative) per accelerare la consegna della tua auto dovresti essere contento! 

 

P. S. Al di là dei km percorsi magari per spostare l'auto già presente in stock tra le più sedi dello stesso concessionario, senza considerare che non tutti hanno depositi attigui alle sedi, autolavaggi ecc.

Poi puoi anche essere sfigato e beccarti l'auto ceduta dal collega (presso altro conce) che ha già percorso parecchi km[emoji36]

Insomma ci siamo capiti! [emoji849][emoji6]

 

 

Mi sapresti dire nel Caso di ford quanti km max dovrebbe avere un automobile alla vendita?Nella tua esperienza immagino alcuni clienti s lamentavano per questi dettagli, come cercavi di Risolvere il Problema? Riuscivi sempre a convincere il cliente?

 

☏ STF-L09 ☏

 

 

Ma secondo voi le auto escono dalla linea di montaggio e vengono consegnate senza essere per niente provate? Anzi, voi la accettereste un'auto che non ha mai percorso neanche un metro da sé dopo essere stata montata?

 

Bisogna vedere per "provata" quanto km s intende, se uno t vende un auto nuova con 200km un po' t da fastidio io ragiono da cliente, i vari test s dovrebbero fare in fase di produzione.  

☏ STF-L09 ☏

 

 

 

 

 

Inviato

Si in effetti se i km iniziano ad essere superiore a 80km un po' di fastidio darebbe ma personalmente non mi preoccuperei troppo della cosa 

Nel mio caso l'auto (Volskwagen) è arrivata con 20km all'attivo, ma il venditore mi ha comunicato di averne percorsi 5-6 lui per spostare l'auto da una sede all'altra.

 

Modificato da Mattia92

Inviato

#Linux86 guarda, dovrebbero essere 200km,ma comunque direi di farlo presente al venditore, vedrai che la motivazione sarà che l'auto o era già in stock presso di loro o l'hanno recuperata presso altro concessionario ; diversamente mi sembrerebbe strano che l'auto possa essere arrivata dalla fabbrica con così tanti km!

Bisogna vedere per "provata" quanto km s intende, se uno t vende un auto nuova con 200km un po' t da fastidio io ragiono da cliente, i vari test s dovrebbero fare in fase di produzione.  ☏ STF-L09 ☏
 
 
 
 
 
Test in fabbrica post produzione non penso, al massimo resettano o comunque poche centinaia di metri...., [emoji849][emoji6]

☏ LG-H850 ☏

Inviato

Sicuramente sarà stata spostata da una sede all'altra. Non ne farei un cruccio.

A volte si tende a pensare che l'auto nuova sia appena uscita di fabbrica e consegnata, quando palesemente non è così.

In una mia breve esperienza presso un concessionario, ricordo un cliente che acquistò una 500X, l'auto arrivò in salone e il ritiro era previsto il giorno dopo causa assicurazione: ebbene, lui pretendeva il ricovero al chiuso e non all'aperto nel piazzale.

Come se quell'auto non fosse stata almeno un mese all'aperto tra Melfi e Salerno, viaggio in treno o camion incluso!!!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.