Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019? 155 voti

  1. 1. Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      43
    • Poco
      64
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, AlexMi scrive:

 

Per quanto riguarda i fari, gli xenon sono migliori dei led. Laser da verificare.

al netto di tutto, non scriviamo assurdità dai...

 

i led matrix superano il limite tra abbaglianti e anabbaglianti , la visibilità complessiva di notte (che è quello che interessa) è migliore.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 526
  • Visite 125.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il design dei paraurti anteriori .... ?

  • La verità è che con tutti i controlli elettronici che hanno messo sulle macchine, ESP, ABS, DCT, PIPPIRIPPI non si è più in grado di guidare. Neppure i collaudatori di 4R sono capaci a guidare un'auto

  • Questo topic sta diventando un po’ stucchevole. bmw ha fatto un’ottima auto. Punto. Con i suoi pro ed i suoi contro. giulia non è un’auto perfetta, ha pure lei i suoi pro ed i suoi contro.

Immagini Pubblicate

Inviato
57 minuti fa, Matteo B. scrive:

al netto di tutto, non scriviamo assurdità dai...

 

i led matrix superano il limite tra abbaglianti e anabbaglianti , la visibilità complessiva di notte (che è quello che interessa) è migliore.

Esatto, non conta tanto la potenza assoluta della sorgente luminosa (che per gli xenon concedo possa essere maggiore) ma il fatto di poter girare sempre con gli abbaglianti accesi. Per me che non ci vedo bene, soprattutto di notte, per una eventuale nuova auto sarebbero un must-have, discorsi estetici a parte.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Matteo B. scrive:

al netto di tutto, non scriviamo assurdità dai...

 

i led matrix superano il limite tra abbaglianti e anabbaglianti , la visibilità complessiva di notte (che è quello che interessa) è migliore.

Parlo per esperienza, non per cartella stampa scritta da markettari.

Poi diamo un occhio ai fondamentali.

Ecco i pesi della nuova serie 3 2019 dichiarati da BMW:
330i (2.0 turbo) --> 1545 kg
320d --> 1530 kg
320d xdrive --> 1615 kg

L'equivalente per Giulia:
2.0 turbo TP --> 1429 kg
2.2 mjet TP --> 1445 kg
2.2 mjet Q4 --> 1535 kg

Aggiungiamo che BMW X3 a pari motore pesa 150 kg più di Stelvio.

Prendiamo atto dell'italico capolavoro chiamato "Giorgio", e prendiamo atto che questa vettura è nata al risparmio per capitalizzare il valore del marchio e sfruttare la rendita di posizione. Apparenza vs sostanza. 

Inviato

Alfa Romeo ha fatto un lavoro eccezionale con la base Giulia/Stelvio, e BMW si allontana sempre piu dal vero "piacere di guida" (salvo Motorsport). Speriamo che Alfa ne prende atto e che ne approfittera.

 

E questo va nella direzione di Alfa piu rivale di Jaguar/Porsche che BMW/Mercedes/Audi. ;)

 

EDIT: Comunque, i pesi di 3er dovrebbero essere "WLTP", cioe piu "veritieri" di quelli DIN/UE di Giulia, da vedere il peso effettivo, perche da questi dati, non vedo i 50kg in meno rispetto a F30...

Modificato da iDrive

Inviato

Mah, i pesi dichiarati contano poco... Giulia Quadrifoglio era data per 1525kg, e invece sulle bilance di tutte le testate la M3 F80 si è rivelata più leggera di una cinquantina di kg. Con la nuova generazione il divario dovrebbe allargarsi ulteriormente.

Inviato
7 minuti fa, iDrive scrive:

Alfa Romeo ha fatto un lavoro eccezionale con la base Giulia/Stelvio, e BMW si allontana sempre piu dal vero "piacere di guida" (salvo Motorsport). Speriamo che Alfa ne prende atto e che ne approfittera.

 

E questo va nella direzione di Alfa piu rivale di Jaguar/Porsche che BMW/Mercedes/Audi. ;)

 

EDIT: Comunque, i pesi di 3er dovrebbero essere "WLTP", cioe piu "veritieri" di quelli DIN/UE di Giulia, da vedere il peso effettivo, perche da questi dati, non vedo i 50kg in meno rispetto a F30...

Sono d'accordo che dobbiamo aspettare le bilance reali, ma i pesi riportati sono a norma EU, come quelli di Giulia.

Sulla X3 abbiamo già le controprove sulle bilance, pesa ca. 150 kg in più di Stelvio (vedi rilevamenti sulla pesa di QR ad esempio).

Inviato
10 minuti fa, AlexMi scrive:

Parlo per esperienza, non per cartella stampa scritta da markettari.

Poi diamo un occhio ai fondamentali.

Ecco i pesi della nuova serie 3 2019 dichiarati da BMW:
330i (2.0 turbo) --> 1545 kg
320d --> 1530 kg
320d xdrive --> 1615 kg

L'equivalente per Giulia:
2.0 turbo TP --> 1429 kg
2.2 mjet TP --> 1445 kg
2.2 mjet Q4 --> 1535 kg

Aggiungiamo che BMW X3 a pari motore pesa 150 kg più di Stelvio.

Prendiamo atto dell'italico capolavoro chiamato "Giorgio", e prendiamo atto che questa vettura è nata al risparmio per capitalizzare il valore del marchio e sfruttare la rendita di posizione. Apparenza vs sostanza. 

Che esperienza? Il faro led di una Clio non è lo stesso di una Serie 7. A meno che tu non li abbia provati tutti e con strumenti idonei non credo che tu possa saperne più delle cartelle stampa scritte dai markettari, con tutto il rispetto.

 

Parlare di vettura al risparmio vuol dire non conoscere minimamente come BMW pensa e progetta le sue auto. Se ultimamente si è concessa qualche economia è per poter restare a galla come uno degli ultimi gruppi indipendenti, senza fare alleanze e condivisioni con generalisti. 

10 minuti fa, iDrive scrive:

Alfa Romeo ha fatto un lavoro eccezionale con la base Giulia/Stelvio, e BMW si allontana sempre piu dal vero "piacere di guida" (salvo Motorsport). Speriamo che Alfa ne prende atto e che ne approfittera.

 

E questo va nella direzione di Alfa piu rivale di Jaguar/Porsche che BMW/Mercedes/Audi. ;)

Alfa nella direzione di Jaguar? Speriamo proprio di no, non hanno nulla di sportivo e sono fatte alla membro di segugio. 

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato
1 minuto fa, Albertw scrive:

Parlare di vettura al risparmio vuol dire non conoscere minimamente come BMW pensa e progetta le sue auto. Se ultimamente si è concessa qualche economia è per poter restare a galla come uno degli ultimi gruppi indipendenti, senza fare alleanze e condivisioni con generalisti. 

Le vicende societarie non mi riguardano, sono automobilista appassionato e cliente, quindi guardo i prodotti.

E la perdita di identità è evidente, il piacere di guidare non abita più a Monaco.

Inviato
10 minuti fa, xzzz9097 scrive:

Mah, i pesi dichiarati contano poco... Giulia Quadrifoglio era data per 1525kg, e invece sulle bilance di tutte le testate la M3 F80 si è rivelata più leggera di una cinquantina di kg. Con la nuova generazione il divario dovrebbe allargarsi ulteriormente.

Si sapeva che la Giulia era un po meno leggera della M3 F30 a parita di norma di pesi (EU), anche di piu di 50kg dichiarati... i 1525kg erano a secco mi pare, 1580 a vuoto e 1655kg EU (mentre BMW dichiarava 1595kg EU).

Modificato da iDrive

Inviato
1 minuto fa, Albertw scrive:

Parlare di vettura al risparmio vuol dire non conoscere minimamente come BMW pensa e progetta le sue auto. Se ultimamente si è concessa qualche economia è per poter restare a galla come uno degli ultimi gruppi indipendenti, senza fare alleanze e condivisioni con generalisti. 

Si però scusami...

a me da cliente finale non me ne può fregare nulla del fatto che la dirigenza BMW ha deciso di non fare accordi con altri costruttori per restare al 100% indipendente!

Da cliente finale me ne frego del fatto che loro vogliano mantenere certi margini anche a scapito di un abbassamento della qualità sinceramente... ??‍♂️

 

Detto ciò, su 3er il quadrilatero non ce l’hanno mai avuto, e ripeto che evidentemente a loro il compromesso costi di produzione/handling va bene così!

D’altronde con dei McPherson han tirato delle sportive mica male, e che comunque han sempre avuto un comportamento stradale migliore di chi il quadrilatero ce l’ha tipo la C di Benz... certo che ora però Alfa Romeo con Giulia ha alzato l’asticella. Ma evidentemente in BMW han ritenuto che arrivare a quell’altezza non fosse necessario.

Ad ogni modo, aspetterei delle prove per definire il comportamento stradale della nuova 3er, perché da cartella stampa vedo una ripartizione dei pesi 50:50, che non è male come biglietto da visita.

9 minuti fa, AlexMi scrive:

Le vicende societarie non mi riguardano, sono automobilista appassionato e cliente, quindi guardo i prodotti.

E la perdita di identità è evidente, il piacere di guidare non abita più a Monaco.

Hai già provato la nuova 3er... ?

Per fino alla penultima generazione era considerata il top della sportività pur senza quadrilatero, ripartizione 50:50 e albero in carbonio... per cui magari aspettiamo un’attimo prima di parlare di una perdita di indentità del nuovo modello (cosa che invece si poteva affermare su quello appena uscito di produzione).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.