Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acqusto con anticipo + finanziamento + rata finale o leasing per privati?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti

Premesso che faccio dai 35 ai 40 mila km annui, una formula di acquisto con alcune promozioni dei vari concessionari (es. manutenzione ordinaria, polizza furto e incendio, cambio gomme tutto incluso) potrebbe essere la soluzione migliore.


Poniamo come esempio che procedo con una formula di queste per un auto da 30.000€ mettendo nero su bianco quanto segue (semplificando):

- Anticipo di 10.000€

- Finanziamento di 10.000€ per 36 mesi (semplifichiamo ulteriormente con 300€/mese)

- Valore Futuro Garantito di 10.000€, che al termine dei 36 mesi mi permette di:
    A ) Scegliere un'altra auto del gruppo usando il surplus tra l'extra valore di mercato dell'auto al momento della riconsegna rispetto al VFG come quota parte dell'anticipo (es. se il VFG è di 10.000€ e concessionario al momento della riconsegna valuta l'auto 15.000€, verranno utilizzati 5.000€ come anticipo per l'acquisto di un'altra auto del gruppo).
    B ) Restituire la vettura non pagando il VFG.
    C ) Pagare il VFG tenendosi l'auto.


Vista così potrebbe sembrare allettante, tuttavia ci sono due grandi punti oscuri che si verificano nel caso di A ) e/o B :

- Il limite di km annui di queste formule è di 15/20 mila, oltrepassare questo limite vorrebbe dire pagare una penale solitamente di 0,05€/km.
- Vengono effettuati scrupolosi controlli alla riconsegna del veicolo che verrà sistemato dei vari "danni rilevati" a spese dell'utilizzatore.


Non riesco quindi a capire: se la formula di acquisto con riscatto o leasing per privati nasce per chi ha più convenienza ad avere un auto a noleggio che di proprietà (vedasi ad es. cambio auto ogni pochi anni, occasionalmente manutenzione inclusa, nessun pensiero al momento della rivendita..) perchè diventa diseconomico se uno fa tanti km? (penali e/o sistemazioni danni alla riconsegna)

Forse c'è qualcosa che mi sfugge.

Ovviamente non sto neanche considerando noleggi come Arval, Leaseplan ecc. in quanto sono obbligato a scegliere tra il loro parco auto e solitamente in versione base o business, mentre da buon appassionato l'auto la compro con il motore, gli optional e i pacchetti che decido io.

 

Attendo delucidazioni da chi ne sa qualcosa di più in merito, grazie.

  • Risposte 50
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Concordo con gli interventi prrcedenti.   Dato che da circa una decina d' anni sono più' o meno sulla stessa barca dell' autore del topic (ho avuto picchi di 60K km/anno, ora mi attesto sui

  • Ha ragione Polizziottesco...   Posto che io le formule che stanno impostando le case con questi valori futuri garantiti, che vengono presentati come la panacea di tutti i mali del mondo, le

  • Il punto 2 non è detto, perché è vero che hai due bollo e due assicurazioni. ma su 40.000km la voce consumi inizia a diventare davvero importante.   ti faccio il mio esempio.  

Inviato

in realtà ti sei già risposto da solo:

Ipotizzando che tu abbia percorso 140/160 k in quattro anni ( durata media del contratto ) avrai

 

1) un numero di tagliandi di manutenzione ordinaria quasi doppio

2) un numero di costi di manutenzione ordinaria ( Es pneumatici , freni ) quasi doppio.

3) un rischio di manutenzione straordinaria doppio .

 

 

 

Le Case non sono ONLUS .

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
43 minuti fa, stev66 scrive:

in realtà ti sei già risposto da solo:

Ipotizzando che tu abbia percorso 140/160 k in quattro anni ( durata media del contratto ) avrai

 

1) un numero di tagliandi di manutenzione ordinaria quasi doppio

2) un numero di costi di manutenzione ordinaria ( Es pneumatici , freni ) quasi doppio.

3) un rischio di manutenzione straordinaria doppio .

 

 

 

Le Case non sono ONLUS .

 

 

 

 

 

 

 

Questo è chiaro, facendo 35-40 mila km anno ho ben presente quello che menzioni.
Ma il punto focale è un altro: per l'utente finale che fa tutti questi km/anno e vuole un particolare modello di auto, quali sono tutte le soluzioni?
Soprattutto esistono soluzioni che non prevedono salassi alla chiusura del noleggio?
 

Inviato

Le varie formule finanziarie proposte dalle case sono finalizzate in genere ad agganciare clienti "vorrei ma non posso" che di fatto acquistano un prodotto finanziario disastroso, al limite dello strozzinaggio.

Una volta funzionava che le case vendevano automobili, adesso vendono prodotti finanziari.

Ad ogni modo, nel tuo caso specifico, mi pare che ald permetta soluzioni ad hoc su ordinazione, anche se sono un pelo meno convenienti rispetto al loro parco auto di base

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Lagarith scrive:

Le varie formule finanziarie proposte dalle case sono finalizzate in genere ad agganciare clienti "vorrei ma non posso" che di fatto acquistano un prodotto finanziario disastroso, al limite dello strozzinaggio.

Una volta funzionava che le case vendevano automobili, adesso vendono prodotti finanziari.

Ad ogni modo, nel tuo caso specifico, mi pare che ald permetta soluzioni ad hoc su ordinazione, anche se sono un pelo meno convenienti rispetto al loro parco auto di base

Ti ringrazio per quel sito, non lo conoscevo. Tuttavia mi sembra che il parco auto sia del tutto comparabile ad Arval o Leaseplan, ovvero soliti modelli base/business.

Andiamo nel pratico: sono un grande appassionato di auto, mi interessano le varie Toyota GT86/Subaru BRZ, Abarth 124, Mazda MX-5..
Avere 2 auto (1 carriola a GPL o diesel molto parco per tutti i giorni + 1 auto figa per i weekend) costa di più che avere solo una delle auto sopra menzionate con cui si macinano tanti km.
Se volessi acquistare uno di questi veicoli, capite bene che con il mio utilizzo dopo 2/3 anni il veicolo avrebbe 100 mila km.
E a chi la vendo un auto del genere a benzina che in 3 anni ha percorso tutta questa strada (anche se regolarmente tagliandata)? A nessuno, a meno che non la regali. E non mi sembra il caso.
Da ciò l'idea di prenderla con la formula di noleggio, che però è limitato a 15 mila km/anno (+controlli scrupolosi alla riconsegna da pagare, che ovviamente non dicono, ma ho scoperto tramite alcuni sfortutati utenti sui forum).

Avete consigli? Esiste qualche noleggio per questa tipologia di auto?

Se facessi 10-15mila km/anno come l'italiano medio l'avrei presa senza indugi. Per esigenze lavorative faccio il triplo dei kilometri, però quando mi ricapita di avere 25 anni e una spider/coupè a trazione posteriore?
 

Inviato
Ti ringrazio per quel sito, non lo conoscevo. Tuttavia mi sembra che il parco auto sia del tutto comparabile ad Arval o Leaseplan, ovvero soliti modelli base/business.

Andiamo nel pratico: sono un grande appassionato di auto, mi interessano le varie Toyota GT86/Subaru BRZ, Abarth 124, Mazda MX-5..
Avere 2 auto (1 carriola a GPL o diesel molto parco per tutti i giorni + 1 auto figa per i weekend) costa di più che avere solo una delle auto sopra menzionate con cui si macinano tanti km.
Se volessi acquistare uno di questi veicoli, capite bene che con il mio utilizzo dopo 2/3 anni il veicolo avrebbe 100 mila km.
E a chi la vendo un auto del genere a benzina che in 3 anni ha percorso tutta questa strada (anche se regolarmente tagliandata)? A nessuno, a meno che non la regali. E non mi sembra il caso.
Da ciò l'idea di prenderla con la formula di noleggio, che però è limitato a 15 mila km/anno (+controlli scrupolosi alla riconsegna da pagare, che ovviamente non dicono, ma ho scoperto tramite alcuni sfortutati utenti sui forum).

Avete consigli? Esiste qualche noleggio per questa tipologia di auto?

Se facessi 10-15mila km/anno come l'italiano medio l'avrei presa senza indugi. Per esigenze lavorative faccio il triplo dei kilometri, però quando mi ricapita di avere 25 anni e una spider/coupè a trazione posteriore?
 
Come ti dicevo, ald ti quota quasi tutte le auto.
Ma non devi guardare sul sito, devi contattarli telefonicamente

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, Lagarith scrive:

Come ti dicevo, ald ti quota quasi tutte le auto.
Ma non devi guardare sul sito, devi contattarli telefonicamente

Proverò grazie :thumbup:

Attendo anche altri consigli se qualcuno conosce qualcosa di diverso

Inviato

La soluzione più conveniente a mio avviso è cercare un usato fresco di 18 24 mesi e con pochi km in modo da beneficiare della svalutazione.
Fai i tagliandi in casa madre, scegli l'assicurazione più conveniente e scegli dove comprarti i pneumatici.
Per trovare l'esemplare che ti piace dovresti essere disposto anche a spostarti di città.

E poi quando lo rivendi hai una perdita inferiore, perché tu hai comprato un'auto già svalutata. E non spendi soldi in interessi, se compri l'usato in contanti

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, Fabione90 scrive:

La soluzione più conveniente a mio avviso è cercare un usato fresco di 18 24 mesi e con pochi km in modo da beneficiare della svalutazione.
Fai i tagliandi in casa madre, scegli l'assicurazione più conveniente e scegli dove comprarti i pneumatici.
Per trovare l'esemplare che ti piace dovresti essere disposto anche a spostarti di città.

E poi quando lo rivendi hai una perdita inferiore, perché tu hai comprato un'auto già svalutata. E non spendi soldi in interessi, se compri l'usato in contanti

☏ CLT-L09 ☏
 

Ciao guarda questo sistema è bene o male quello che ho utilizzato per comprare l'auto che ho attualmente.
Vorrei capire se c'è qualche alternativa

Inviato
5 ore fa, FK_12 scrive:

Salve a tutti

Premesso che faccio dai 35 ai 40 mila km annui, una formula di acquisto con alcune promozioni dei vari concessionari (es. manutenzione ordinaria, polizza furto e incendio, cambio gomme tutto incluso) potrebbe essere la soluzione migliore.


Poniamo come esempio che procedo con una formula di queste per un auto da 30.000€ mettendo nero su bianco quanto segue (semplificando):

- Anticipo di 10.000€

- Finanziamento di 10.000€ per 36 mesi (semplifichiamo ulteriormente con 300€/mese)

- Valore Futuro Garantito di 10.000€, che al termine dei 36 mesi mi permette di:
    A ) Scegliere un'altra auto del gruppo usando il surplus tra l'extra valore di mercato dell'auto al momento della riconsegna rispetto al VFG come quota parte dell'anticipo (es. se il VFG è di 10.000€ e concessionario al momento della riconsegna valuta l'auto 15.000€, verranno utilizzati 5.000€ come anticipo per l'acquisto di un'altra auto del gruppo).
    B ) Restituire la vettura non pagando il VFG.
    C ) Pagare il VFG tenendosi l'auto.


Vista così potrebbe sembrare allettante, tuttavia ci sono due grandi punti oscuri che si verificano nel caso di A ) e/o B :

- Il limite di km annui di queste formule è di 15/20 mila, oltrepassare questo limite vorrebbe dire pagare una penale solitamente di 0,05€/km.
- Vengono effettuati scrupolosi controlli alla riconsegna del veicolo che verrà sistemato dei vari "danni rilevati" a spese dell'utilizzatore.


Non riesco quindi a capire: se la formula di acquisto con riscatto o leasing per privati nasce per chi ha più convenienza ad avere un auto a noleggio che di proprietà (vedasi ad es. cambio auto ogni pochi anni, occasionalmente manutenzione inclusa, nessun pensiero al momento della rivendita..) perchè diventa diseconomico se uno fa tanti km? (penali e/o sistemazioni danni alla riconsegna)

Forse c'è qualcosa che mi sfugge.

Ovviamente non sto neanche considerando noleggi come Arval, Leaseplan ecc. in quanto sono obbligato a scegliere tra il loro parco auto e solitamente in versione base o business, mentre da buon appassionato l'auto la compro con il motore, gli optional e i pacchetti che decido io.

 

Attendo delucidazioni da chi ne sa qualcosa di più in merito, grazie.

Hai centrato perfettamente il punto.

 

Per chi fa tanta strada conviene sempre acquistare il toto l'auto (con finanziamento magari, l'importante è essere liberi di venderla quando si vuole anche senza estinguere il precedente finanziamento).

 

Con il limite chilometrico che ti danno, è impossibile utilizzare l'auto con un minimo di serenità, inoltre quoto sul rientro, la passano ai raggi X e troveranno sempre qualcosa, anche se la lasci sempre in garage il che ti penalizzerà.

 

La soluzione, a mio avviso, è quella di comprare l'auto, e quando arrivi al fatidico chilometraggio di 90 mila km, liberatene, possibilmente prima che compia 3 anni, poiché prendi sicuramente bene; viceversa, se ad una persona non interessa, la devi prendere e finirla di chilometri.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.