Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto C3, 75 cv

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, ho 26 anni e devo acquistare un'auto del segmento B, diesel, dovrò fare 80 km al giorno per lavoro. Sto valutando una km 0, al momento ho visto una C3 da 75 cv oppure una Punto da 90 cv. Io preferirei la C3 per una serie di motivi, ma ho paura che 75 cv siano pochi, cioè non voglio una macchina che quando vado in montagna magari d'estate e metto l'aria condizionata non riesca neanche a salire. Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo a tutti.

Inviato
Buongiorno a tutti, ho 26 anni e devo acquistare un'auto del segmento B, diesel, dovrò fare 80 km al giorno per lavoro. Sto valutando una km 0, al momento ho visto una C3 da 75 cv oppure una Punto da 90 cv. Io preferirei la C3 per una serie di motivi, ma ho paura che 75 cv siano pochi, cioè non voglio una macchina che quando vado in montagna magari d'estate e metto l'aria condizionata non riesca neanche a salire. Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo a tutti.
Il consiglio è appunto quello di evitare la versione da 75cv in favore di quella da 100cv: per i motivi da te elencati sarebbero i 1000€ meglio spesi della tua vita.

Se devo essere sincero anche se fai 80km al giorno, sceglierei la C3 1.2 thp 110cv. A listino costa 2000€ meno del diesel 100cv, i consumi sono di poco superiori (ballano neanche 2km al litro) e non temerai mai blocchi del traffico, soprattutto se la diesel è una euro 6b e non una euro 6d temp.

Con 80km al giorno non recupererai mai la differenza di 2000 euro rispetto al diesel col minor consumo. Il benzina inoltre costa meno di assicurazione.

La punto non è nemmeno da prendere in considerazione: ha 13 anni di anzianità di progetto

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Con 80km al giorno io andrei di diesel senza pensarci.

Per i 75cv preparati a staccare il climatizzatore ogni volta che vorrai fare un sorpasso veloce o qualche salita di montagna.

Inviato
1 minuto fa, tonyx scrive:

beh, passi per i sorpassi, ma il 1.3 mjet da 75cv (però su un auto un pochino più leggera) con il climatizzatore sale senza problemi anche sulle ripide strade di montagna

 

comunque se per 80 km intende 40 al andata e 40 al ritorno direi che va bene diesel, tanto il 90% delle auto diesel sono usate per farci percorsi ben più brevi...

 

comunque la versione da 100cv sarebbe preferibile

 

Penso che nel dubbio meglio un motore più prestante (anche di 10/15cv in più), ci sono diversi fattori oltre al peso anche la potenza del climatizzatore che può influire in maniera tangibile.

Inviato

Ho noleggiato due mesi fa una C3 1.6 hdi 75cv per fare circa 600km... Praticamente tutti in autostrada... Ho viaggiato fra i 110 e 130kmh...ed è stata l'auto con il consumo più basso mai provata... 22km/l!!!(testato alla pompa non da cdb)
Certo non è molto grintosa... Ma viaggiando da solo arrivava facilmente a velocità codice...aveva i rapporti molto lunghi a 120kmh stava intorno ai 2000giri...infatti dopo i 2800 giri la spinta era scarsa, in quasi tutte le marce...
Se non hai pretese prestazionali secondo me potrebbe essere una buona auto x te...


☏ EML-L09 ☏

Inviato
10 ore fa, bestcondor scrive:

Buongiorno a tutti, ho 26 anni e devo acquistare un'auto del segmento B, diesel, dovrò fare 80 km al giorno per lavoro. Sto valutando una km 0, al momento ho visto una C3 da 75 cv oppure una Punto da 90 cv. Io preferirei la C3 per una serie di motivi, ma ho paura che 75 cv siano pochi, cioè non voglio una macchina che quando vado in montagna magari d'estate e metto l'aria condizionata non riesca neanche a salire. Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo a tutti. 

 

Chiaramente la C3. La punto è assolutamente decotta. La C3 75cv in fin dei conti è un 1.6 depotenziato, sicuramente avrà una curva di coppia favorevole, nonostante la poca potenza.

Inviato

Ne abbiamo un paio in azienda proprio con il 1.6hdi da 75cv in questione,  devo dire che nonostante i pochi cavalli, viaggiano davvero niente male! In passato ne ho guidato alcune col 1.2vti da 82cv, e posso affermare con certezza che andavano decisamente meno!

Per aspera ad astra. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.