Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA-Toyota: Addio a C1/108/Aygo

Featured Replies

Inviato

Al termine del ciclo di vita degli attuali modelli (2021) PSA e Toyota non daranno un erede alla loro gamma di utilitarie di segmento A.

Segmento poco redditizio.

La loro cooperazione continuerà sui veicoli commerciali, la fabbrica Slovacca dovrebbe convertirsi a sfornare mezzi commerciali.

 

fonte:

https://autogaleria.pl/nowosci/producenci-i-rynek/toyota-i-psa-zakoncza-produkcje-malych-trojaczkow-skupia-sie-za-to-na-dostawczakach/

 

 

  • Risposte 76
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco chi era il barbone che faceva da tappo col furgoncino...

  • Le permette di avere la sua "nicchia", con tra l'altro il plus del 4x4.   Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna.   Crisi economiche, contrazione delle retribuzioni, caro carburant

  • E fu così che si scoprì che anche le altre aziende di auto non sono delle onlus, e che se un progetto non garantisce un certo ritorno lo si cassa... fooooooooorte ?

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, anparrini scrive:

Significativo che non riescano ad essere competitivi con una piattaforma utilizzata su 3 modelli.

prodotta all'est e con un sacco di roba "da scaffale".

 

Inviato

A segment is near of extinction. And it's not much popular outside of Italy.

 

They are some exceptions like Fiat 500 who is some form of a fashion car and even a status symbol for some.

Inviato
Bene ha fatto la buonanima a far tornare la panda una via di mezzo tra a e b ( come era nata )

E questo permette a Panda di vendere meglio o cosa?

 

 

 

 

 

Inviato
20 minuti fa, drucker scrive:

E questo permette a Panda di vendere meglio o cosa?

 

 

 

 

 

Le permette di avere la sua "nicchia", con tra l'altro il plus del 4x4.

 

Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna.

 

Crisi economiche, contrazione delle retribuzioni, caro carburante con annesse proteste, CO2 blocchi del traffico e tutto il resto...tutte condizioni che avrebbero dovuto alimentare il proliferare di queste vetture o di quelle del segmento B ...

 

Ma evidentemente la maggioranza preferisce indebitarsi e prendere la Classe A.

 

Chiuso OT.

Inviato
2 ore fa, mmaaxx scrive:

 Slovacca

Ceca

6 minuti fa, led zeppelin scrive:

Crisi economiche, contrazione delle retribuzioni, caro carburante con annesse proteste, CO2 blocchi del traffico e tutto il resto...tutte condizioni che avrebbero dovuto alimentare il proliferare di queste vetture o di quelle del segmento B ...

Le segmento A sono spesso seconde macchine in famiglia, magari qualcuno rinuncia proprio alla seconda macchina.

Inviato
24 minuti fa, led zeppelin scrive:

Le permette di avere la sua "nicchia", con tra l'altro il plus del 4x4.

 

Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna.

 

Crisi economiche, contrazione delle retribuzioni, caro carburante con annesse proteste, CO2 blocchi del traffico e tutto il resto...tutte condizioni che avrebbero dovuto alimentare il proliferare di queste vetture o di quelle del segmento B ...

 

Ma evidentemente la maggioranza preferisce indebitarsi e prendere la Classe A.

 

Chiuso OT.

 

 

La maggioranza realisticamente non compra nessuna delle due e compra un'auto con dotazioni da 2018 a prezzo da segmento B del 2018

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.