Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Marco1975 scrive:

 Il gran vincitore di questo schema di bonus-malus è.... il diesel. 

 

Per la ns. legge sì, ma la cosa comica è che nel mentre in EU... https://www.automobilismo.it/motori-diesel-la-corte-europea-blocca-anche-gli-euro-6-31427?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&fbclid=IwAR2ajaMpAeYsUoCQsVtzSf2kdfK8wszN7aG2SlXV5wg6L6ACLUg77aBwh88

  • Risposte 561
  • Visite 84k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, J-Gian scrive:

ma guarda che non lo puniscono oggi per poi bloccarlo domani.

 

comunque di auto a benza entro i 160 g ce ne sono finché volete. il 330i non paga ecotassa

 

per me faranno anche una Giulia adesso, da 240/250 Cv, una cosa che andava fatta prima

Modificato da Matteo B.

Inviato

 

2 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Orde di gente andrebbe a prendere gli amministratori locali col forcone. Non lo faranno mai. O meglio, non prima di un po di anni.

Comunque alla fine, han alzato il tetto a 160g/km, ma han tolto tutte le ibride non plug-in, quindi di fatto era meglio che non toccassero nulla.

Con questo nuovo paletto, penso cambieranno i listini di molte vetture. Sicuramente questa sarà la fine della giulietta benzina. E' troppo lussuosa.

Inviato
12 minuti fa, xtom scrive:

 

Che peccato non abbiano inserito anche il prezzo base, in questo pdf

Inviato
29 minuti fa, Sandro scrive:

Se devo vedere la parte mezza (vabbè, un quarto) piena del bicchiere, le case costruttrici saranno FINALMENTE costrette ad eliminare motori antidiluviani (ma straammortizzati e, normalmente, di economica manutenzione) con qualcosa allineato alla 3a decade del XXI secolo. Solo che in saccoccia se la prenderanno "i soliti noti" :roll:. La "lussuosissima" Dacia Lodgy a GPL messa sopra ne è l'esempio lampante: low cost ma meccaniche antidiluviane. Famiglie con più di un bambino in età da seggiolino e senza stipendi da parlamentari converrà che si adeguino al nuovo mezzo di trasporto della decrescita felice.

 

 

In realtà la Lodgy ha emissioni di co2 per km abbastanza in linea con le altre 7 posti a benzina molto più rinomate.

Certo, le prestazioni tra queste e la Dacia non sono manco paragonabili, ma questo è un altro discorso.

Le uniche che fanno meglio sono le 1.2 turbo anche se poi, in strada, dubito.

Motori di piccola cilindrata montati su vetture con frontale e peso importante nella guida di tutti i giorni poi bevono, lo abbiamo visto.

Inviato

Per la cagata che hanno partorito tanto valeva che all’acquisto di un auto nuova facessero tirare una monetina facendo testa o croce per stabilire se avevi il bonus o il malus...sarebbe stato più equo :disp2:

Inviato
14 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Che peccato non abbiano inserito anche il prezzo base, in questo pdf

Cita

Ecotassa sulla CO2 sopra i 160 g/km, la lista delle auto colpite

...

Non resta dunque che scorrere con i propri occhi il listino completo delle automobili vendute in Italia riclassificato dalla redazione di Motor1 (sulla base di dati Jato Dynamics) per emissioni di CO2 e quindi per scaglioni di ecotassa - sul cui importo, per ora, non ci sono informazioni - che interesserà esclusivamente le auto nuove vendute dal 1° gennaio 2019.

https://it.motor1.com/news/287397/ecotassa-co2-lista-auto-inquinanti/

 

Link al listino completo suddiviso per scaglioni

Inviato
6 ore fa, Ross 9 scrive:

Domanda: a quanto è quotato un aumento di listino per auto PHEV e BEV?

Secondo me, quotato a zero. Per un motivo molto semplice: con tutto l'ecobonus, sono prezzi ancora molto alti per un utente medio. Almeno le ibride fino ai 90g di CO2 andavano incentivate, hanno prezzi più accessibili e sono mezzi che in urbano vanno per la maggior parte del tempo in elettrico, il vantaggio era tangibile, ora invece che motivo c'è di spendere più soldi su una Yaris ibrida anzichè una B a caso che costa meno?

 

Resto della mia idea, provvedimento fatto di fretta e poco efficace, per quanto migliore della prima versione (ci voleva poco in effetti); una misura decente richiedeva tempo e tavoli tecnici con aziende e associazioni, hanno preferito la propaganda subito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.