Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto, hot hatch, dubbi

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, hot500abarth scrive:

Mmmm vuoto proprio no: riprendi tranquillamente in 5a a meno di 2000 giri..poi non so se sia legato alle norme anti inquinamento ma la mia riprende così..e la modalità normal é evidentemente stata fatta per non prendere multe :lol:: perché io vedo che sia in normal che in sport consuma uguale. L’unica differenza é che rischi di “consumare” la patente.

 

Infatti non ho detto vuoto, ho detto molto fiacco. Ed è riferito relativamente a ciò che ci si aspetterebbe da un motore da 140-160cv (non so quale abbia provato) :thumbup:

  • Risposte 205
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Proprio così. Secondo dati costruttore la Fiesta ST rimorchia fino a 650 kg, l'Audi A1 35 TFSI ben 1.000 kg.

  • Ma anche mangiandosi l’extrasconto, paghi la macchina uguale ma......spalmata sul periodo di ammortamento e senza privarsi di liquidità. La macchina la usi per anni, se la cifra è impegnativa Per

  • Solita storia...detto altre volte (scusa non è una critica rivolta a te). Questo tipo di contratto conviene se vuoi cambiare auto spesso e non voi sbatterti con la rivendita. Nessuno regala nulla. Mag

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, FK_12 scrive:

Infatti non ho detto vuoto, ho detto molto fiacco. Ed è riferito relativamente a ciò che ci si aspetterebbe da un motore da 140-160cv (non so quale abbia provato) :thumbup:

dovrebbe aver provato il 160 cv ( versione Pista) ma anche il 180 ad alcuni fa questo effetto... si risolve con poco?

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Alessio90 scrive:

dovrebbe aver provato il 160 cv ( versione Pista) ma anche il 180 ad alcuni fa questo effetto... si risolve con poco?

 Si ho provato la pista, dovrebbe averne 145 di cavalli e scarico record monza

Inviato
2 ore fa, FK_12 scrive:

Lascia perdere, non cambia il concetto rispetto alla tua Corsa.

 

2 ore fa, tonyx scrive:

la 30 tfsi inoltre è più lenta della tua opel corsa,...

perchè parlate di Corsa se lui ha una C3 ? ?

 

Comunque la A1 acquista un senso solo se la farcisci di optional che le altre non hanno ma in quel caso come ti hanno detto superi abbondantemente i 30.000€. Senza contare che anche la manutenzione audi si fa pagare più dei marchi generalisti.

1 ora fa, Gabriz4 scrive:

Io come utilitaria pompata andrei sulla Clio RS Trophy senza nemmeno pensarci, poi sul discoso prezzi non dico nulla perchè non li conosco

Al momento è sparita dai listini in attesa del nuovo modello. Il vecchio se ricordo bene aveva solo cambio automatico; se piace...

Inviato
3 ore fa, TonyH scrive:

Basandosi sulla mia, F/I più estensioni sono circa 600€/anno, per 13300€ di valore assicurato.

I tagliandi sono 350€ l’uno, gomme 500€ il treno e set pastiglie 150€.

Il tuo meccanico si chiama Bulgari?

I tagliandi di una Fiesta a benzina da quanto so dovrebbero essere sotto i 200 euro, 500 euro non ci costa neanche il treno di gomme differenziate da 18" della mia Giulia compreso montaggio, equilibratura e convergenza, stessa storia per il set pastiglie.

Inviato

No, si chiama “rilascio regolare fattura”.

Sotto i 200€, per un motore da 200cv, con olio a specifica, non ci stai.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 minuti fa, jameson scrive:

Il tuo meccanico si chiama Bulgari?

I tagliandi di una Fiesta a benzina da quanto so dovrebbero essere sotto i 200 euro, 500 euro non ci costa neanche il treno di gomme differenziate da 18" della mia Giulia compreso montaggio, equilibratura e convergenza, stessa storia per il set pastiglie.

Una Fiesta Ecoboost (in garanzia) viaggia sui 300 euro abbondanti. Assistenza ufficiale Ford.

 

L'idea che mi sono fatto è che per stare dentro coi prezzi per coloro che la comprano coi pacchetti, si rifacciano sui privati che acquistano pagando tutto in una volta sola.

 

Aggiungendo che l'auto la uso abbastanzicchia, non escludo al prossimo giro di andare anch'io di finanziaria (pur non amando nemmeno io tanto il concetto).

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

Una Fiesta Ecoboost (in garanzia) viaggia sui 300 euro abbondanti. Assistenza ufficiale Ford.

Anche Ford si è imparata adesso? Resta solo Fiat a fare i tagliandi di un motore a benzina con 160 euro (con regolare fattura presso assistenza ufficiale)?

Inviato

Se vuoi la macchinina sportivetta poi la mantieni efficiente e non ci metti le gomme scrause:

  • Michelin pilot sport 4 205/40 R18 prezzo consigliato 180€ l'uno, tanto per fare un esempio.
  • Forse il primo tagliando viene meno di 200€ ma facendo una media sui tagliandi di 4 anni, perchè se la mantieni efficiente un tagliando all'anno lo fai, 300€ a tagliando mi sembra una cifra più realistica.

 

Inviato
11 minuti fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

Se vuoi la macchinina sportivetta poi la mantieni efficiente e non ci metti le gomme scrause:

  • Michelin pilot sport 4 205/40 R18 prezzo consigliato 180€ l'uno, tanto per fare un esempio.
  • Forse il primo tagliando viene meno di 200€ ma facendo una media sui tagliandi di 4 anni, perchè se la mantieni efficiente un tagliando all'anno lo fai, 300€ a tagliando mi sembra una cifra più realistica.

 

Io ho fatto il conto (l'ho fatto veramente perché le devo cambiare) con le Yokohama V105 che sono quelle che uso io e che sono un modello senza compromessi; con gomme più commerciali risparmi quasi 100 euro, se monti gomme cinesi (cosa che non ho mai preso in considerazione) anche di più. Non guardare i prezzi ufficiali perché i listini degli pneumatici sono virtuali, devi vedere quanto te li mette in realtà il tuo gommista o il venditore online.

P.S: 205/40 R18 è una misura veramente del piffero, una persona che ci tenga un minimo all'integrità dei cerchi prenderebbe le 205/45 R17 che costano ancora di meno.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.