Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto, hot hatch, dubbi

Featured Replies

Inviato
  • Autore
34 minuti fa, mito105ma scrive:

Il venditore i soldi li riceve tutti e subito in ogni caso

☏ SM-J510FN ☏

Ma adesso, senza fare i conti della serva, ma come può con uno stipendio di 1.500 mettere da parte 1.200 al mese? Cioè, fatemi capire...questa c3 va ad aria? Bollo, Assicurazione, manutenzione, pneumatici...eventuali imprevisti alla macchina o banalmente lo smartphone che si rompe?

☏ SM-J510FN ☏
 

Questa macchina è di mia madre, ma la uso solo io. Io ci pago la benzina, revisioni e tagliandi. Di assicurazione e bollo non so niente perché è intestato tutto a mia madre e paga lei quindi.

Voglio cambiare macchina anche per toglierle questa cosa, dato che è tutto a nome suo attualmente.

Lo smartphone che si rompe l’ho assicurato, con 70 euro me lo ridanno nuovo? 

Modificato da vKDave

  • Risposte 205
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Proprio così. Secondo dati costruttore la Fiesta ST rimorchia fino a 650 kg, l'Audi A1 35 TFSI ben 1.000 kg.

  • Ma anche mangiandosi l’extrasconto, paghi la macchina uguale ma......spalmata sul periodo di ammortamento e senza privarsi di liquidità. La macchina la usi per anni, se la cifra è impegnativa Per

  • Solita storia...detto altre volte (scusa non è una critica rivolta a te). Questo tipo di contratto conviene se vuoi cambiare auto spesso e non voi sbatterti con la rivendita. Nessuno regala nulla. Mag

Immagini Pubblicate

Inviato

Se la C3 è buona solo per la pressa.....su una km0 ti danno 1000€ di incentivo rottamazione.

3000€ sarà per una campagna speciale sul nuovo.

 

ti stanno “regalando” gli interessi così 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 ore fa, vKDave scrive:

Uso la parola “relativamente” perché la voglia di guidare subito una macchina così bella è tanta e quindi nonostante possa aspettare perché comunque la macchina ce l’ho e funziona, voglio “salire di livello” o come si dice?

Allora se il discorso è "salire di livello", permettimi, ma non serve per forza puntare fin da subito ad un auto nuova impegnando nel complesso sui 30 mila €. Dai discorsi mi sembra di aver capito che non lavori da molto e, per esigenza, stai usando l'auto di famiglia (se è sbagliato correggimi). Sempre nell'ottica di salire di livello, anche con una 500 abarth usata da 135cv sui 7-8 mila €, ti sembrerà di volare rispetto alla tua C3 da 60cv. Potresti optare per una soluzione del genere senza procedere con finanziamenti e tenere questa "vettura di transizione" per 1-2 anni, intanto impari un attimino a gestire cavallerie doppie rispetto al solito.
Però, ripeto, questo è un discorso che ti faccio se la tua intenzione è solo quella di salire di livello :thumbup: 

 

14 ore fa, vKDave scrive:

Il fatto del “tirare ulteriormente il prezzo” mi interessa. Cosa dovrei dirgli alla concessionaria?

Intanto potresti andare in altri 2 concessionari Ford e configurare la stessa autovettura per capire le altre concessionarie che prezzo spuntano. Ad ognuna di essere quel che direi io è che mi stanno proponendo la vettura ad esattamente il prezzo pubblicizzato sul sito senza un minimo di sconto, nello specifico se chiedono 24.900€ e non scendono di 1€ dopo contrattazione gli proponi 23,5/24 tutto compreso con la proposta di pensarci e risentirsi in caso positivo

Inviato
  • Autore
1 ora fa, FK_12 scrive:

Allora se il discorso è "salire di livello", permettimi, ma non serve per forza puntare fin da subito ad un auto nuova impegnando nel complesso sui 30 mila €. Dai discorsi mi sembra di aver capito che non lavori da molto e, per esigenza, stai usando l'auto di famiglia (se è sbagliato correggimi). Sempre nell'ottica di salire di livello, anche con una 500 abarth usata da 135cv sui 7-8 mila €, ti sembrerà di volare rispetto alla tua C3 da 60cv. Potresti optare per una soluzione del genere senza procedere con finanziamenti e tenere questa "vettura di transizione" per 1-2 anni, intanto impari un attimino a gestire cavallerie doppie rispetto al solito.
Però, ripeto, questo è un discorso che ti faccio se la tua intenzione è solo quella di salire di livello :thumbup: 

 

Intanto potresti andare in altri 2 concessionari Ford e configurare la stessa autovettura per capire le altre concessionarie che prezzo spuntano. Ad ognuna di essere quel che direi io è che mi stanno proponendo la vettura ad esattamente il prezzo pubblicizzato sul sito senza un minimo di sconto, nello specifico se chiedono 24.900€ e non scendono di 1€ dopo contrattazione gli proponi 23,5/24 tutto compreso con la proposta di pensarci e risentirsi in caso positivo

Lavoro da più di 4 anni a 300 euro al mese come pizzaiolo nei weekend, da ottobre ho un secondo lavoro “fisso” a 1200€/mese. Allora non è proprio l’auto di famiglia dato che sia mio padre che mia madre hanno la propria. La c3 la uso solo io. All’inizio un’auto usata però sui 7-8.000 euro si trovano solo auto con più di 100.000 km e/o più vecchie della mia, almeno quello che ho cercato (abarth 500, alfa mito..) quindi non lo considero molto un upgrade se non di cavalli, poi su un usato del genere ho paura di prendere fregature, anche i miei mi hanno deviato dall’acquistare usato, che sia da privato o concessionaria perché loro hanno avuto solo fregature. Avessi la sicurezza che tutto funzioni bene, con relativamente pochi km sono più che d’accordo.

Poi non so se tenere 1-2 anni una macchina usata e poi cambiarla con una nuova/km0 risparmio qualcosa a livello finanziamento e tutto. 

 

Update: ho trovato usata una Fiesta ST. modello vecchio da 182 cv a 14.000, 40.000 km

Modificato da vKDave

Inviato
15 minuti fa, vKDave scrive:

Lavoro da più di 4 anni a 300 euro al mese come pizzaiolo nei weekend, da ottobre ho un secondo lavoro “fisso” a 1200€/mese. Allora non è proprio l’auto di famiglia dato che sia mio padre che mia madre hanno la propria. La c3 la uso solo io. All’inizio un’auto usata però sui 7-8.000 euro si trovano solo auto con più di 100.000 km e/o più vecchie della mia, almeno quello che ho cercato (abarth 500, alfa mito..) quindi non lo considero molto un upgrade se non di cavalli, poi su un usato del genere ho paura di prendere fregature, anche i miei mi hanno deviato dall’acquistare usato, che sia da privato o concessionaria perché loro hanno avuto solo fregature. Avessi la sicurezza che tutto funzioni bene, con relativamente pochi km sono più che d’accordo.

Poi non so se tenere 1-2 anni una macchina usata e poi cambiarla con una nuova/km0 risparmio qualcosa a livello finanziamento e tutto. 

 

Scusami per aver male interpretato la tua situazione, hai fatto bene a chiarire :thumbup: 

Allora nell'esempio delle due auto specifiche il 1.4 turbo di origine fiat è un motore che, se ben manutenuto, a 100.000 km è ancora un gioiellino. Quindi anche se dovessi oggi acquistare una 500 Abarth, entro i 100.000km, sugli 8 mila €, con tagliandi certificati (es. https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-500-1-4-turbo-t-jet-135cv-benzina-nero-3006f3a2-1e67-4195-93ca-4b408da3b5aa?cldtidx=2) stai acquistando un auto che per 2 anni è molto probabile che vada bene e non dia problemi di sorta (dico molto probabile perchè può essere che ti capita l'esemplare sfigato e si spacca il motore dopo 100 metri che l'hai presa, cosa che succede 1 volta su 1 milione, ma succede). Inoltre ogni rivenditore è obbligato a rilasciare una garanzia di 12 mesi sull'usato e molti prevedono delle garanzia aggiuntive (che costano circa 300€, chiaramente anche qui trattabile insieme al prezzo finale) che vanno a coprire tutti i possibili danni meccanici, come rottura del motore, cambio, turbina ecc.. A maggior ragione nel tuo caso facendo pochi km ci sono molte meno probabilità di rottura dovute ad usura dei componenti.
Ripeto, se la tua unica esigenza è salire di livello, potresti partire intanto con una soluzione del genere e, dopo un paio di anni, passare a qualcosa di più impegnativo, ma come ti dicevo la mia risposta è riferita solamente al fatto di avere qualcosa di più fin da subito, perchè da un punto di vista finanziario sicuramente tra un paio di anni l'auto la rivenderai a 3 mila € in meno, ovvero esattamente i soldi che pagheresti di interessi con la Fiesta ST. Quindi questa scelta non è per un discorso finanziario, ma per avere un qualcosa di più fin da subito senza impegnare grosse cifre. 

Discorso totalmente diverso se vuoi per forza l'auto nuova ed un modello in particolare.

Inviato
1 hour ago, FK_12 said:

Scusami per aver male interpretato la tua situazione, hai fatto bene a chiarire :thumbup: 

Allora nell'esempio delle due auto specifiche il 1.4 turbo di origine fiat è un motore che, se ben manutenuto, a 100.000 km è ancora un gioiellino. Quindi anche se dovessi oggi acquistare una 500 Abarth, entro i 100.000km, sugli 8 mila €, con tagliandi certificati (es. https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-500-1-4-turbo-t-jet-135cv-benzina-nero-3006f3a2-1e67-4195-93ca-4b408da3b5aa?cldtidx=2) stai acquistando un auto che per 2 anni è molto probabile che vada bene e non dia problemi di sorta (dico molto probabile perchè può essere che ti capita l'esemplare sfigato e si spacca il motore dopo 100 metri che l'hai presa, cosa che succede 1 volta su 1 milione, ma succede). Inoltre ogni rivenditore è obbligato a rilasciare una garanzia di 12 mesi sull'usato e molti prevedono delle garanzia aggiuntive (che costano circa 300€, chiaramente anche qui trattabile insieme al prezzo finale) che vanno a coprire tutti i possibili danni meccanici, come rottura del motore, cambio, turbina ecc.. A maggior ragione nel tuo caso facendo pochi km ci sono molte meno probabilità di rottura dovute ad usura dei componenti.
Ripeto, se la tua unica esigenza è salire di livello, potresti partire intanto con una soluzione del genere e, dopo un paio di anni, passare a qualcosa di più impegnativo, ma come ti dicevo la mia risposta è riferita solamente al fatto di avere qualcosa di più fin da subito, perchè da un punto di vista finanziario sicuramente tra un paio di anni l'auto la rivenderai a 3 mila € in meno, ovvero esattamente i soldi che pagheresti di interessi con la Fiesta ST. Quindi questa scelta non è per un discorso finanziario, ma per avere un qualcosa di più fin da subito senza impegnare grosse cifre. 

Discorso totalmente diverso se vuoi per forza l'auto nuova ed un modello in particolare.

 

Solo in riferimento all' impegnare grosse cifre...uno dei motivi per cui fare il finanziamento e' proprio quello di NON impegnare grosse cifre...un piccolo anticipo (inclusa la C3 mi pare di capire) e poi assicurarsi di poter pagare 300 euro al mese. Avesse detto di voler acquistare la vettura in contanti a più' di 20K allora il discorso sarebbe stato diverso.  

 

Parlo per esperienza personale, dal 2005 ad oggi ho acquistato 9 auto, alcune pagate in contanti ed altre con finanziamento per cui ho fatto i miei conti. Contanti va bene se:

1. hai del cash che ti brucia il portafogli

2. compri km0/usato (su questi prodotti i finanziamenti ufficiali sono poco vantaggiosi)

3. vuoi tenere l' auto fino allo sfinimento (leggi non te ne frega nulla del valore residuo)

4. compri qualcosa che e' destinato a mantenere il valore o addirittura ad acquistarne (un esempio sono attuali o futuri classici, Porsche GT, parecchie Ferrari etc..)

Modificato da poliziottesco

Inviato
4 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Solo in riferimento all' impegnare grosse cifre...uno dei motivi per cui fare il finanziamento e' proprio quello di NON impegnare grosse cifre...un piccolo anticipo (inclusa la C3 mi pare di capire) e poi assicurarsi di poter pagare 300 euro al mese. Avesse detto di voler acquistare la vettura in contanti a più' di 20K allora il discorso sarebbe stato diverso.  

 

Parlo per esperiuenza personale, dal 2005 ad oggi ho acquistato 9 auto, alcune pagate in contanti ed altre con finanziamento per cui ho fatto i miei conti. Contanti va bene se:

1. hai del cash che ti brucia il portafogli

2. compri km0/usato (su questi prodotti i finanziamenti ufficiali sono poco vantaggiosi)

3. vuoi tenere l' auto fino allo sfinimento (leggi non te frega nulla del valore residuo)

4. compri qualcosa che e' destinato a mantenere il valore o addirittura ad acquistarne (ad esempio sono attuali o futuri classici, Porsche GT, parecchie Ferrari etc..)

Se compri un auto da 30 mila, che tu la abbia pagata un pò alla volta o tutta subito, sempre 30 mila paghi. Che poi tu "senta meno" l'esborso economico dilazionandolo negli anni, quello è sicuro. 
Forse mi sono espresso male, ma il mio discorso sull'impegnare un grosso capitale è riferito al puro valore del veicolo: la Fiesta ST vale 25, la 500 Abarth ne vale 8. Se finisci in un fosso da solo e distruggi l'auto (cosa non proprio remota visto che stiamo parlando di auto con una certa cavalleria e di persone che non guidano tutti i giorni in pista) una delle due auto ti fa perdere 3 volte il capitale dell'altra. E se non hai la kasko, specialmente per il finanziamento della Fiesta ST, continui a pagare le rate fino ad estinguere il finanziamento, senza avere nulla sotto il sedere ;-)

Inviato

Quei "terribili" 2700€ in 4 anni sono...55€ al mese.

 

Sono l'extracosto per avere subito la macchina come vuoi esattamente tu. Per realizzare il desiderio.

 

Rinunci a una cena al mese, nemmeno di lusso.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Solo in riferimento all' impegnare grosse cifre...uno dei motivi per cui fare il finanziamento e' proprio quello di NON impegnare grosse cifre...un piccolo anticipo (inclusa la C3 mi pare di capire) e poi assicurarsi di poter pagare 300 euro al mese. Avesse detto di voler acquistare la vettura in contanti a più' di 20K allora il discorso sarebbe stato diverso.  

 

Parlo per esperienza personale, dal 2005 ad oggi ho acquistato 9 auto, alcune pagate in contanti ed altre con finanziamento per cui ho fatto i miei conti. Contanti va bene se:

1. hai del cash che ti brucia il portafogli

2. compri km0/usato (su questi prodotti i finanziamenti ufficiali sono poco vantaggiosi)

3. vuoi tenere l' auto fino allo sfinimento (leggi non te ne frega nulla del valore residuo)

4. compri qualcosa che e' destinato a mantenere il valore o addirittura ad acquistarne (un esempio sono attuali o futuri classici, Porsche GT, parecchie Ferrari etc..)

per essere onesti, ora come ora mi sono innamorato della nuova ST, anche del posteriore e degli interni, e la voglia di prendere quella è tanta. Piuttosto che altre auto magari usate e quindi meno costose. Piuttosto se conviene così tanto, aspetto un anno e metto da parte altri soldi, così da poterla magari trovare usata e risparmiarci qualcosa, o comunque poterla pagare tutta subito o con un finanziamento minore.

 

Inviato

Tanto per dirti di cosa è capace la fiesta ST REVO stage 1 (occhio in italia questa mappatura non è legale..) 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.