Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La plancia è quello che dovrebbe essere la plancia di qualunque auto, niente touch schermo in alto e tutte le funzionalità raggiungibili in pochi click o giri di ghiera. 

Idem i motori, sembrano fiacchi ma non lo sono per nulla. 

Poi credo dipenda anche dalla estensione della rete, da me che i concessionari ci sono di CX30, 3 o anche le altre se ne vedono parecchie. 

Modificato da Albe89

  • Risposte 217
  • Visite 101.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io per esempio qui vedo solo un mucchietto d'ossa che solo grazie alla luce radente sembra accennare a una qualche misera rotondità nella zona chiappe, ma niente di particolarmente interessante.

  • gli avanzava un po di plastica?

  • No macché, per nulla proprio. Continuiamo a crederci i più bravi del mondo senza fare nulla. ??   Ricordo che Mazda ha fatto una delle auto più iconiche dell'ultimo trentennio.

Immagini Pubblicate

Inviato

Cx-30 ha due difetti, a mio parere. 

 

Il primo, concordo con AlexMi, il design dei passaruota in plastica. Quella macchina avrebbe una bellissima silhouette, ma è completamente rovinata da quei plasticoni. Da vicino poi, sono persino lucidi...sanno di un cheap che più kitsch non si può. E non si capisce perché ce li abbia o perché così evidenti, quando su Cx-5 e Cx-60 non ci sono. Sembra che ce li abbiano appiccicati apposta affinché fin da lontano sia chiaro che è un crossover e non sia mai che possa essere scambiata con una mz3. 

 

Almeno facessero un allestimento sprovvisto, come fanno altri, ma invece niente. 

 

Il secondo, la plancia ha un difetto quello si serissimo. Le bocchette dell'aerazione. 

 

Quelle lato guidatore ancora ancora, ma quelle dal lato passeggero, sono posizionate in modo tale che chi sta dietro non ha praticamente speranza di vedersi recapitare un po' di aria fresca. 

 

Fortuna che su Cx-30 almeno, versione base esclusa, ci sono le bocchette posteriori che salvano il salvabile. Su mz3, manco quelle. 

 

Il primo è un difetto soggettivo, il secondo molto meno (almeno se si usano spesso i sedili posteriori).

 

Meccanicamente, e come rapporto qualità prezzo dotazioni, invece, la considero una delle migliori proposte attualmente sul mercato. 

Modificato da led zeppelin

Inviato

il vantaggio dei fascioni in plastica è che salvano la carrozzeria dai colpetti da parcheggio. potevano però farli più piccoli, questo è vero.

lo schermo in plancia è dove deve essere e fortunatamente non è touch e la climatizzazione ha comandi fisici dedicati. altra fortuna.

le bocchette dell'areazione vanno benissimo (e ci sono quelle posteriori), piuttosto è l'impianto di climatizzazione a non essere particolarmente potente.

 

i difetti di cx-30 sono altri.

Inviato
10 ore fa, led zeppelin scrive:

Meccanicamente, e come rapporto qualità prezzo dotazioni, invece, la considero una delle migliori proposte attualmente sul mercato. 

Beh, ora che c'è il 2.5 con un minimo di coppia si, è ottima, ma sino ad ora con il solo 2.0 era, onestamente, una chiavica da guidare tutti i giorni, in tutti gli step di potenza.

Inviato
22 minuti fa, led zeppelin scrive:

Tipo?

 

ad esempio: alcune plastiche di bassa qualità (tipo il policarbonato del quadro strumenti), gli assemblaggi di quelle made in messico non all'altezza della produzione giapponese, l'assenza anche optional di uno schienale posteriore frazionato 40 20 40 o con botola per oggetti lunghi, assenza nel bagagliaio di una presa 12v, frenata a prima vista "gommosa" rispetto ad altre auto (ma se schiacci, frena molto bene).

personalmente trovo poco affidabile l'indicatore del carburante / autonomia residua: il serbatoio sarebbe da 51 litri dichiarati, io con autonomia a zero e lancetta praticamente sul fondo dell'indicatore, non sono mai riuscito a farne stare più di 45.

 

8 minuti fa, AlexMi scrive:

Beh, ora che c'è il 2.5 con un minimo di coppia si, è ottima, ma sino ad ora con il solo 2.0 era, onestamente, una chiavica da guidare tutti i giorni, in tutti gli step di potenza.

 

si, se non sai guidare un aspirato e pretendi che riprenda con marce alte a bassa velocità come un turbo.

Inviato
3 minuti fa, dibe scrive:

 

si, se non sai guidare un aspirato e pretendi che riprenda con marce alte a bassa velocità come un turbo.

Ma se non sai neppure cosa guido e cosa ho guidato, che centrano queste affermazioni?

Anche se tiri le marce ha prestazioni non all'altezza delle potenze dichiarate, oltre al fatto che nel traffico non si può stare sempre a tirare le marce, serve coppia.

Inviato
3 ore fa, dibe scrive:

personalmente trovo poco affidabile l'indicatore del carburante / autonomia residua: il serbatoio sarebbe da 51 litri dichiarati, io con autonomia a zero e lancetta praticamente sul fondo dell'indicatore, non sono mai riuscito a farne stare più di 45.

Questo perchè la vera riserva, dovrebbe partire quando la lancetta arriva a 0 e dovrebbe valere per tutte le Mazda.

 

Non ho mai avuto il coraggio di provare però :) 

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

Questo perchè la vera riserva, dovrebbe partire quando la lancetta arriva a 0 e dovrebbe valere per tutte le Mazda.

 

Non ho mai avuto il coraggio di provare però :) 

 

Ah può essere, però per gli indicatori analogico e digitale sei ampiamente a secco a quel punto...... e non sai quanta ne rimane effettivamente. Per me è un grave difetto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.