Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 01/07/2025


2026

• F244 ~ Crossover BEV ➡️ SPY TOPIC

• Icona SP4

 

Modelli in presentazione fino al 2030

• F169 M ~ Amalfi Spider ➡️ SPY TOPIC

• F175 M ~ Purosangue M

• F171 M ~ 296 M

• F245 ~ Sportcar BEV ➡️ RUMORS TOPIC

• F246 ~ Sportcar BEV Cabrio

• Icona SP5

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2021

• 296 GTB ➡️ PRESENTATA!

• Daytona SP3 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2022

• 296 GTS ➡️ PRESENTATA!

• Purosangue ➡️ PRESENTATA!

• 296 GT3 ➡️ PRESENTATA!

• 499P WEC ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Roma Spider ➡️ PRESENTATA!

• SF90 XX Stradale & Spider ➡️ PRESENTATE!

• 296 Challenge ➡️ PRESENTATA!

• 499P Modificata ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• 12Cilindri ➡️ PRESENTATA!

• 12Cilindri Spider ➡️ PRESENTATA!

• F80 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2025

• 296 Speciale & 296 Speciale A ➡️ PRESENTATE!

• 296 GT3 Evo ➡️ PRESENTATA!

• Amalfi ➡️ PRESENTATA! 

• 849 Testarossa & 849 Testarossa Spider ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, vince-991 dice:

Certo è che la valorizzazione di Maserati passa per i nuovi modelli che verranno, sia per sostituire gli attuali che ampliando la tipologia. Comunque se Maserati e Alfa Romeo andranno avanti insieme non mi lamento. Affatto.

Penso che Ferrari con la forza del brand che ha può proporre qualsiasi tipologia di vettura. Bisogna però stare attenti a non diluire l'esclusivita'

L'esclusività dovrebbe essere mantenuta dal prezzo, inoltre è sempre relativa anche alla grandezza del mercato.

E' assolutamente vero che Ferrari ha un brand fortissimo, ma ha una caratterizzazione improntata alla sportività estrema derivante dalla sua attività agonistica e dalla sua storia. E' una forza che può diventare una debolezza se si vuole proporre dei modelli indirizzati ad una clientela diversa, in questo caso con gusti ed esigenza meno estremi. A Marchionne chiaramente fanno gola i numeri di vendita della nuova DB11, ma se Ferrari proponesse un modello con le stesse caratteristiche. magari anche tecnicamente migliore, non è detto che sul mercato avrebbe la stessa accoglienza, in quanto la Ferrari a torto o a ragione viene comunque considerata una macchina meno pratica e meno adatta all'uso quotidiano. La stessa GTC4Lusso, una vera quattro posti con un vero bagagliaio, a mio parere abbastanza estranea alla tradizione Ferrari, come la precedente FF, non sono tra i modelli più venduti. Per questo credo che la riproposizione di un vecchio marchio che affianchi il brand principale possa essere una scelta opportuna.

Si tratta comunque di una valutazione che dovrebbe essere già stata effettuata in quanto mi sembra che Marchionne abbia escluso la creazione di un nuovo brand. 

  • Risposte 2.1k
  • Visite 539.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Io apprezzo molto che ci siano utenti che scrivono dall’estero, anche perché sono sempre molto educati e spesso apportano notizie interessanti, quindi magari un piccolo sacrificio a capire (o tradurre

  • La roadmap dovrebbe essere questa: far entrare Maserati in Ferrari nel 2025, con Alfa che segue nel 26, nel 27 Lancia, poi Abarth, Fiat e così via fino al 2040, quando il gruppo sarà completo e cambie

  • Se degli utenti non parlano italiano, preferisco leggere in inglese che non leggere quello che hanno da dire. E poi è la millesima volta che viene fatta questa manfrina sul parlare italiano, anche bas

Immagini Pubblicate

Inviato

I

17 hours ago, Viktor said:

L'esclusività dovrebbe essere mantenuta dal prezzo, inoltre è sempre relativa anche alla grandezza del mercato.

E' assolutamente vero che Ferrari ha un brand fortissimo, ma ha una caratterizzazione improntata alla sportività estrema derivante dalla sua attività agonistica e dalla sua storia. E' una forza che può diventare una debolezza se si vuole proporre dei modelli indirizzati ad una clientela diversa, in questo caso con gusti ed esigenza meno estremi. A Marchionne chiaramente fanno gola i numeri di vendita della nuova DB11, ma se Ferrari proponesse un modello con le stesse caratteristiche. magari anche tecnicamente migliore, non è detto che sul mercato avrebbe la stessa accoglienza, in quanto la Ferrari a torto o a ragione viene comunque considerata una macchina meno pratica e meno adatta all'uso quotidiano. La stessa GTC4Lusso, una vera quattro posti con un vero bagagliaio, a mio parere abbastanza estranea alla tradizione Ferrari, come la precedente FF, non sono tra i modelli più venduti. Per questo credo che la riproposizione di un vecchio marchio che affianchi il brand principale possa essere una scelta opportuna.

Si tratta comunque di una valutazione che dovrebbe essere già stata effettuata in quanto mi sembra che Marchionne abbia escluso la creazione di un nuovo brand. 

Avendo gia' un brand come Maserati non vedo perche' se ne dovrebbe creare un altro. Tra l'altro, secondo me, l'integrazione di cui si sente parlare tra Maserati e Alfa Romeo sarebbe perfetta se si spostasse un po' piu' su il target di Maserati lasciando piu' spazio a Alfa Romeo

Inviato
6 ore fa, vince-991 dice:

I

Avendo gia' un brand come Maserati non vedo perche' se ne dovrebbe creare un altro. Tra l'altro, secondo me, l'integrazione di cui si sente parlare tra Maserati e Alfa Romeo sarebbe perfetta se si spostasse un po' piu' su il target di Maserati lasciando piu' spazio a Alfa Romeo

Perché Maserati fa parte di FCA mentre Ferrari è ora autonoma e soprattutto sul mercato ha una valutazione con multipli da settore del lusso e non dell'automotive. Per ogni euro di Ebitda ottenuto da Ferrari la capitalizzazione si moltiplica per venti mentre per il settore automotive se va bene moltiplichi per cinque. L'obiettivo è quello di massimizzare il valore per gli azionisti con un aumento delle vendite ottenuto con nuovi modelli pur rimanendo nel segmento ultraluxury con prezzi oltre i 150.000 euro.

A mio parere l'obiettivo sarebbe più raggiungibile con nuovi marchi da affiancare a Ferrari per coprire interamente il segmento, magari anche con marchi orientati più verso il lusso che non verso la sportività, ma ovviamente si tratta di una mia personalissima opinione.

Inviato
33 minuti fa, Viktor dice:

A mio parere l'obiettivo sarebbe più raggiungibile con nuovi marchi da affiancare a Ferrari per coprire interamente il segmento, magari anche con marchi orientati più verso il lusso che non verso la sportività, ma ovviamente si tratta di una mia personalissima opinione.

Hanno un marchio che ha uno heritage unico una tradizione unica in questo campo, ma Marchionne ha detto che non ha appeal attrattiva.

EDIT: Avevo usato un paio di barbarismi che ho provveduto a rendere nell'italica favella.

Modificato da jameson
Rimozione barbarismi

  • 3 settimane fa...
Inviato

https://it.linkedin.com/in/lorenzo-vota-364ab0b4

 

alla voce "Progetti":

F142M-FL : 488 facelift ?

F142M-VS spider: versione aperta della Pista, vabeh questa era facilmente preventivabile

F173: da altre parti viene indicata come erede di 488, ma viste le tempistiche sospetto che possa invece essere il FUV (comunque notevole il "buco" di numerazione rispetto alla F164 Portofino...)

Modificato da Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
7 ore fa, Scott dice:

F173: da altre parti viene indicata come erede di 488, ma viste le tempistiche sospetto che possa invece essere il FUV (comunque notevole il "buco" di numerazione rispetto alla F164 Portofino...)

 

Se si tratta del FUV, mi chiedo quali possano essere le varianti oltre alla coupé  :afraid:

 

Cita

Ferrari - F173 coupè integration

 

Inviato
17 ore fa, ISO-8707 dice:

 

Se si tratta del FUV, mi chiedo quali possano essere le varianti oltre alla coupé  :afraid:

 

Hai ragione, non avevo notato la precisazione "coupè".

Allora se F173 è l'erede di 488, F142M-FL non credo possa essere un aggiornamento visto che le tempistiche sono praticamente le stesse

Modificato da Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
17 ore fa, ISO-8707 dice:

 

Se si tratta del FUV, mi chiedo quali possano essere le varianti oltre alla coupé  :afraid:

 

 

2011-nissan-murano-cross-cabriolet---04.

:si:

  • 3 mesi fa...
Inviato

Ripensando al piano industriale del primo giugno dove si è parlato di "electrified front axle" e "e-awd", mi sono ricordato di un'informazione che ho avuto circa un anno fa, ovvero che la Ferrari sta sviluppando un powertrain con motore centrale accoppiato ad un modulo ibrido, mentre all'anteriore sono presenti due motori elettrici, uno per ruota, ed è proprio questo elemento che mi ha fatto pensare all'asse anteriore elettrificato presente nel plan. La potenza totale sarà superiore ai 1000 cv. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.