Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto nuova dopo tanti anni di Z4

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti, dopo anni di spider ho deciso di passare ad un auto un po' più fruibile, ma sono indeciso tra una giulietta benzina km0 da 150 cv immatricolata nel 2017 e la opel corsa gsi . Quest' ultima è un auto più piccola ma bagagliaio e interno al momento mi basterebbero. In più risparmierei leggermente, godendo di una garanzia più lunga e l auto risulterebbe immatricolata 2019. In riferimento alla dinamica di guida, mi piacciono auto dirette e che forniscano dei feedback, pur cercando un compromesso sia dal punto di vista economico che di fruibilità. 

  • Risposte 28
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Io prenderei una Fiesta ST vecchio modello o una Suzuki SWIFT sport vecchio modello.   Non più datate di Giulietta e di un altro livello se piace guidare. Due hot hatch serie e ragionevolmen

  • La corsa gsi avendo telaio opc e ammortizzatori koni non dovrebbe essere di un altra pasta rispetto alla Corsa S? Le tre porte sono assemblate in Germania, mentre la 5 porte in Spagna da quanto dicono

Immagini Pubblicate

Inviato

Qual'è il tuo budget?
Io sinceramente non sceglierei nessuna delle 2 perché Giulietta come interni è superata e la corsa non mi pare riuscitissima.

Se devi scegliere un modello datato, guarderei alla Bmw serie 1 116i o 118i che si trova con buoni sconti dato che tra non molto ci sarà la nuova.

Sul segmento B, ad aprile verranno presentate le nuove Clio e 208 che rispetto alla corsa attuale saranno un buon passo avanti.

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Bmw 116 è lenta, 118 costa e francamente vorrei cambiare marca. Come compatta il riferimento è la fiesta st, ma la gsi è più economica, parliamo di auto nuove o zero km sotto i 20 mila. Se non ci fossero timori per i diesel euro 6b prenderei una Giulia in offerta sacrificando 6 mila euro in più. Per altre auto ora in vendita quali a3, 4 , bmw 118 o classe a 180 non lo farei, troppo poco focalizzate sulla guida.

Inviato

Lascia stare la Corsa GSi. L’ha avuta un utente qua dentro rimanendo molto deluso della dinamica.

Giulietta 150cv multiair già meglio come feedback.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Cerca una Fiesta StLine 125cv. Dinamicamente è la migliore sul mercato ed il frullino Ford ha buone prestazioni.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Io prenderei una Fiesta ST vecchio modello o una Suzuki SWIFT sport vecchio modello.

 

Non più datate di Giulietta e di un altro livello se piace guidare. Due hot hatch serie e ragionevolmente comode. 

Inviato
13 ore fa, TonyH scrive:

Lascia stare la Corsa GSi. L’ha avuta un utente qua dentro rimanendo molto deluso della dinamica.

Giulietta 150cv multiair già meglio come feedback.

 

Utente presente, lascia stare la corsa, è un'auto appariscente (forse) comoda per carità spaziosa ma solo dalle FINTE sembianze sportive..la definizione che gli ho sempre dato "un gatto obeso senza artigli", il motore sopra i 2800 rpm inizia ad essere leggermente sveglio ma la festa finisce già a 5500...?

Per carità sarà più economica di una ST ma credo che sia lontana anni luce dalla ST che non l'ho provata ma confrontandola con una seat ibiza fr 1.2 tsi stesso mese ed anno di produzione della mia ex corsa (marzo 16) dinamicamente era tutta un'altra storia... (mamma quando il mio amico me la fece provare come mi senti...?)

 

Con la corsa scordati il feedback, ha un'elettronica molto "sicura" che te la tiene imbrigliatissima.. inoltre per me i 150 dichiarati non sono veritieri e da alcune rullate che avevo trovato su internet avevo visto che gli utenti rullando le auto trovavano picco massimo erano 137 cv...?.

Tolti gli aspetti negativi ci ho fatto diversi viaggi da 1000 km ed è risultata comoda, inoltre permette di superare in scioltezza auto anche senza scalare se hai abbastanza spazio, la qualità percepita interna è buona, ha un'impianto frenante sovradimensionanto (avevo fatto un track day e solo nelle ultime staccate avevo sentito una leggera discesa del pedale),la rapportatura del cambio è giusto.

 

Sulla qualità meccaniche, no non avuto problemi ma,i "difetti" saranno solo estetiche, ma ho notato dopo 3 anni e quasi 30k km c'era la presenza di ruggine su svariati componenti/lamierini. (uso di acciai "sporchi"?,basso trattamento anticorrosione chi lo sa..)

 

Tra le due che hai citato la giulietta dinamicamente è nettamente superiore sotto ogni punto di vista...

 

Se vuoi un'auto più "fresca" (conta che la giulietta tolto l'aspetto visivo è sempre un seg C ancora pensato al piacere di guida e meno alla connessione) tu consiglio di rimanere in casa ford se non vuoi la fiesta ST guarda la  fiesta 1.0 125 cv che è la più divertente come sterzo e telaio nel seg. B.

Inviato
14 minuti fa, tonyx scrive:

fiesta ST non è proprio economica ma la swift 1.6 136cv si trova a buoni prezzi, certo la prima ha un motore sensibilmente più prestante

in ogni caso credo siano tra le due segmento B sportive più divertenti tra le curve

 

la corsa gsi lascia perdere... 

ah pure la ruggine... eh ma la qualità percepita tedesca cit. ?

tutte le auto che abbiamo avuto in casa che hanno superato, anche abbondantemente, i 100 mila km di ruggine non ne hanno mai vista e qui in inverno ci vanno pesanti con il sale sulle strade...

 

Già.? e l'ho ricoverata sempre in garage a -2 che forse è leggermente umido (anche se non ho muffe/acqua stagnante ne se prendo qualche cosa la sento bagnata)  ma non giustifica tutta questa presenza di ossido.

Ripeto è solo "estetico" non mi ha mai dato problemi e forse era solo riferito alle corse del mio anno.. adesso è PSA non è più opel, magari hanno cambiato standard interni..IMG_20190208_185416.thumb.jpg.c613c7cc7540636d6a065a9af2666b1c.jpgIMG_20190208_185706.thumb.jpg.e0943d764f818de55f6840bdd3d4dd82.jpgIMG_20190208_185713.thumb.jpg.6e8724e316ef70f1927c9e0df7889c8e.jpg

 

Però notate che non ha un graffio.?

 

Inviato
  • Autore

La corsa gsi avendo telaio opc e ammortizzatori koni non dovrebbe essere di un altra pasta rispetto alla Corsa S? Le tre porte sono assemblate in Germania, mentre la 5 porte in Spagna da quanto dicono

Inviato
32 minuti fa, Alex.u_83 scrive:

La corsa gsi avendo telaio opc e ammortizzatori koni non dovrebbe essere di un altra pasta rispetto alla Corsa S? Le tre porte sono assemblate in Germania, mentre la 5 porte in Spagna da quanto dicono

 

Su dove è prodotta l'una o l'altra non so aiutati, io ti ho riportato l'esperienza che io ho provato sulla mia pelle e sulla mia (ex) corsa.

Poi per carità magari sono io che pretendo "troppo"... ma non credo che 2 cerchi da 18 (che ammazzano ancora la reattività) o 2 sospensioni koni migliorano. quando il problema di questa vettura e la pesantezza generale ed un motore non pronto (rovescio della medaglia il mio consumo medio da cdb era 6.7 l/100km che diventavano 7.2 alla pompa, la scorsa estate facendo solo statali e con benzina 100 ottani il cdb mi segnava 5.3 l/100km

 

Non ho mai detto che la macchina andava male su strada, anzi anche in pista il mio problema erano le gomme che sono entrate subito in crisi, quindi su comportamenti al limite il mio è stato sempre un "mah" tutto ben nascosto dall'elettronica..

 

Come ho detto, vettura è valida, e forse è un "value for money" ma non aspettartela sportiva tutto qui soprattutto dopo che scendi lasci uno z4.

Se sei indirizzato su di lei fai il test drive.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.