Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 34
  • Visite 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wait...altri gruppi cosuccie come 4C, 124, Giulia Q (ma anche normale)...ma anche un semplice cinquino Abarth non le hanno fatte. Auto più o meno perfettibili, ma che non mi si dica che non fanno

  • Hanno testato la Euro6b, praticamente un’auto non più in commercio è omologata con criteri non più validi.   per capire la differenza - Fiesta ecoboost euro6b clean index 1.1 - Fie

  • Gli stessi che hanno dato zero stelle a Panda...  

Immagini Pubblicate

Inviato

Hanno testato la Euro6b, praticamente un’auto non più in commercio è omologata con criteri non più validi.

 

per capire la differenza

- Fiesta ecoboost euro6b clean index 1.1

- Fiesta ecoboost euro6d-temp clean index 8.0

 

p.s. Bmw i3 “senza motore termico non ci sono emissioni allo scarico”. Bonjour monsieur LaPalisse

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, indeciso88 scrive:

https://www.greenncap.com/assessments/fiat-panda-0-9-twinair-4x2-manual/

 

Neanche lo conoscevo questo ente. Solo fuffa? Comunque sfortunato forte questo frullino

 

L' ente sembrerebbe serio visto che pare sia un derivato dell'euroncap. E anche il dominio è registrato a nome loro.

Sul Twinair, penso che resterà nella storia come una sperimentazione audace, ma fallita. Non a caso, nessun altro costruttore ha mai tirato fuori un bicilindrico, ripiegando sui tre.

 

Inviato
  • Autore
11 ore fa, Nico87 scrive:

 


Sul Twinair, penso che resterà nella storia come una sperimentazione audace, ma fallita. Non a caso, nessun altro costruttore ha mai tirato fuori un bicilindrico, ripiegando sui tre.

 

 

Mi piacerebbe capirne di più, ma pare difficile non cadere nella tifoseria da stadio 

Inviato

Come già detto, Fiat ( e non FCA che non esisteva ) aveva pensato ad un bicilindrico perché motore baricentrato sul segmento A* e non B .   in pratica per le motorizzazioni fino a 100 CV

 

Oltre aveva i Fire nelle varie incarnazioni.

diventata FCA , la strategia è cambiata ed il bicilindrico è diventato superfluo.

 

comunque come dice Tony, aspettiamo la prova con la versione omologata oggi .

 

 

* segmento che si avviava a diventare il principale per Fiat

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

L’architettura a 2 cilindri era nata per 2 motivi.

1- sfruttamento degli studi termofluidodinamici del TBi

2- maggiore compattezza per moduli ibridi.

 

Poi nel 2008 tutto il mondo ha preso un’altra strada, e FGA pure (nel 2008 era in fase di industrializzazione lo SGE).

 

Che poi, numeri alla mano (le prove) i 3 cilindri usciti assieme a parità di potenze non è che facessero meglio.

Anzi, nelle versioni da 80-90cv spesso era il frullino nostrano a essere meglio perché PSA e Ford te lo davano aspirato...

Adesso iniziano a vedersi cose migliori. Ma sono passati anche 10 anni dal debutto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, indeciso88 scrive:

 

Mi piacerebbe capirne di più, ma pare difficile non cadere nella tifoseria da stadio  

 

Non faccio tifo da stadio su ben altre cose (e segmenti), figurarsi se faccio tifo per i frullini montati su auto che in casa mia non entreranno mai.

A mio parere il twinair come ho scritto prima è stato un motore di rottura, anche in considerazione dei tempi in cui è stato progettato. Ma come tante cose innovative, poi il mercato ha preso un altra direzione (tre cilindri). Essenzialmente per il fatto che non consumasse poco, ed era anche costoso (se non sbaglio, rispetto ai primi tempi diedero anche una bella sforbiciata al listino, almeno su 500), rumoroso e vibroso. Caratteristiche poi migliorate col tempo.
C'è anche da dire che è un motore che nonostante potenza e cubatura, adotta moltissime soluzioni pregiate (e costose) come multiair (olio 0w30...), turbo, intercooler, volano bimassa... Caratteristiche che impongono un uso e manutenzione rigorosa, pena rotture (soprattutto del modulo multiair). Usi che poco si addicono all'utenza media di queste auto.

Per il resto, per le poche volte che mi sono capitate su vetture a noleggio, non posso assolutamente parlarne male finchè si resta su panda e 500.

Su vetture piu grandi, proprio no. Se c'è una cosa che questo motore fa bene, è sentire il peso e le pendenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.