Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, Wilhem275 scrive:

Ecco, se qualcuno può fornire qualche esempio di modello, sarebbe cosa molto gradita. Io sono un po' in difficoltà perché ho visto tanti test, e la qualità dell'immagine sarebbe buona anche al buio, ma cascasse il mondo se si riesce a distinguere una targa.

 

Io uso la Viofo a139 a 2 canali (davanti e dietro) e mi pare di un'ottima risoluzione anche di notte.

Immagino che lo facciano anche le altre, ma la telecamera ha il "difetto" di scaldarsi tanto dalla primavera all'autunno, quindi tengo sempre accese le ventole del parabrezza (anche senza aria condizionata) per abbassarne la temperatura.

Devo dire che le volte in cui le ho tenute spente, non è comunque andata in blocco termico.

 

Certo è che si perde un po' la libertà di canticchiare, parlare ecc, perchè se pensi che potresti di lì a poco fare un incidente, e che la polizia potrebbe riguardarsi il filmato, ti fa essere come se fossi su un mezzo pubblico in mezzo ad altri. 

 

L'ho messa sulla Panda, e devo ancora acquistarla per la C3, ma che io sappia i filmati vengono spesso accettati come prova, soprattutto quando sono inconfutabili.

Danno una mano quando la colpa è degli altri, per esempio quando qualcuno vi urta e vi denuncia di averli urtati. Se vi salvate la copia video, credo sia una possibilità di salvezza in più.

 

2 ore fa, skid32 scrive:

ma aggiungere la funzione antifurto? ce ne sono alcune con sim che rilevano il furto e ti telefonano, vale la pena?

 

Rispondo anche a te.

Quelle migliori hanno la possibilità di essere collegate direttamente alla batteria per funzionare a macchina spenta. 

In caso in cui la macchina sia parcheggiata, la telecamera registra in loop sullo stesso spazio di memoria uno spezzone di due minuti (ma si può determinarne la lunghezza da impostazioni). Se la macchina viene urtata, quindi l'accelerometro si muove (sono molto sensibili), oppure la telecamera registra un rumore forte (una botta sulla portiera), registra questo spezzone di 2 minuti (mettiamo), con al centro il fenomeno acustico o l'urto stesso: così si può vedere il minuto precedente e successivo.

 

Per chi parcheggia fuori casa è utilissimo. Se però vi rubano la macchina, perdete ovviamente ogni cosa insieme a lei.

Lo stesso problema si può avere guidando in uno spazio isolato dove chi vi urta magari vi fa scendere dalla macchina, e nella concitazione vi prende la microSD. In questo caso perdete ogni prova.

 

La cosa migliore quindi, se lasciate la macchina fuori, magari vale molto, ed è pure nuova, è una telecamera a 3 canali (davanti, dietro e una che inquadra il guidatore) collegata alla batteria, in modo che riprenda sempre, e connessa ad una chiave usb con collegamento internet.

In questo caso se anche vi rubano la macchina, sapete chi l'ha rubata ed avete tutti i file salvati in cloud, indipendentemente che ritroviate la microSD o no.

 

Della presenza di Sim non ti so dire, ma potrebbe essere utile, anche se soluzione migliore credo sia il gps fornito dall'assicurazione, oppure un gps secondario da nascondere in qualche anfratto del motore in modo che non sia visibile. 

 

 

Modificato da Gar
Ortografia e una piccola aggiunta.

  • 4 mesi fa...
  • Risposte 25
  • Visite 11.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quel che ho capito, felice di essere corretto: non ha valore assoluto di prova visto che la dashcam è gestita da una delle parti. Non vale quanto ad esempio avere un filmato di una telecamera di so

  • Che è più o meno quel che mi han detto. A cui aggiungere le normative sulla privacy.   In sintesi, la dashcam sembra solo un bell'aggeggio per postar video su Youtube di deficienti al v

  • Mia supposizione: a livello di procedura assicurativa in fase stragiudiziale, la Compagnia può fregarsene del tuo video.   Ma suppongo che appena hai avuto un incidente, se fai vedere alla c

Immagini Pubblicate

Inviato

Cosa ne pensate di questo accessorio?
Utile, superfluo?
Dovendone comprare uno discreto senza spendere troppo e senza sbatti di installazione, quale consigliereste? (Magari di quelli utili se qualcuno ti urta quando l'auto è parcheggiata)

Inviato

Me lo chiedo anche io ogni tanto, ma poi desisto sempre, per varie ragioni.

Fra le altre, può essere usato contro di te.

  • 1 anno fa...
Inviato

Dopo essermi trovato qualche giorno fa in una situazione che poteva davvero finire molto male (un tizio con monopattino che "correva" sul marciapiede e, per evitare dei pedoni, approfittando di una interruzione del marciapiede per un passo carrabile, è quasi caduto tagliandomi la strada e rschiando seriamente che lo arrotassi), ho deciso di prendere una dashcam. Per fortuna (sua, ma anche mia) andavo a neanche 30Km/h ed ho inchiodato all'istante.

Così, un po' di getto, ho ordinato questo kit in "Amazzonia":

image.png.77d880157e083ed24be070299e521a78.png

 

Qualcuno conosce il modello / prestazioni? Da quello che leggevo nelle varie recensioni trovate sul web, sembra comportarsi abbastanza bene. Che ne pensate?

 

Grazie anticipatamente per i vostri contributi.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.