Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Lagarith scrive:
36 minuti fa, mmaaxx scrive:
 
Se vi dico cosa si è rotto sulla CLK di mio fratello in oltre 600.000km..
  1. Faro anteriore (bi-xeno) con condensa interna, sostituito in garanzia
  2. centralina sensori di parcheggio ko
  3. Comand Online che funzionava 3 volte su 10.
Stop.

Che modello di clk era?

 

CLK320 W208

  • Risposte 41
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ....?? qualche che conosco io con una QP V fanno il contrario..comprano le ricambi a Lancia/Alfa, perche costano solo una frazione delle stesse pezzi marcata Maserati.

  • Secondo me, in generale, non conviene approcciarsi ad un veicolo storico o quasi storico con l'idea di guadagnarci. Troppe incognite, specie su modelli di nicchia, in cambio di molte spese garantite.

  • ?️ Eccomi!

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

 

Secondo me apprezzerebbe la sfida ...   :)

Al massimo può mettere su un team up con Ant, che il 3.0 lo ha già revisionato su una 164 :lol:

 

 

E quello che sta nel cofano e non direttamente collegato alle ruote sulla Thesis è smanettabile da lui e gente come lui, ma per il resto penso che preferirebbe impiccarsi. :-D 
 

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

 

L'unica cosa grave mi sembra la scatola sterzo che dovrebbe essere a vita .

Meno grave , ma dovrebbero essere a vita anch'esse le due centraline, la maniglia alto guida ed il variatore di fase . 

il resto mi sembra usura "normale" visti gli anni ed i km . 

Tra parentesi la tua è una delle prime, quindi tra le più problematiche .

 

 

E come guidabilità , confort consumi come ti trovi ? 

 

PS Sono stato recentemente in Sicilia e Thesis ne ho viste tante .

 

 

tornando al progetto, ho visto che una Thesis 3.0 / 3.2 si trova su autoscout tra 4000/5000 euro.

Acquistandola a quel prezzo e dedicandone altrettanti ad un tagliandone "Edd china Style" , si può avere un'auto efficiente ed in fase di rivalutazione .

 

 

Si in teoria, però come hai potuto leggere non ho avuto grandi noie elettroniche tipo sospensioni o spie strane.

 

I consumi sono il primo punto dolente, premesso che non ho il piede proprio leggerissimo, diciamo che in utilizzo misto statali autostrada, abito in Basilicata quindi molti saliscendi, siamo sugli 8 - 8,5 km/l a gpl, quindi come costi siamo sui 10€ x 100km, più o meno in linea con i 1.6 diesel moderni. Quindi da questo punto di vista, il gpl la rende umana come costi vivi.

 

Le prestazioni sono in linea con cavalli e peso dell'auto (185cv x 1800+kg), benché si percepisca chiaramente la "castrazione" del T20 rispetto alle versioni Euro2 di Coupè e K. Lo scatto da fermo è piuttosto lento, a causa dell'enorme massa, ma una volta lanciata ha prestazioni paragonabili ad una 320d E90, leggermente superiori ad una Giulia 150cv. Come punta massima arriva ad indicare i 240.

 

Veniamo finalmente alle note positive

Il comfort è veramente eccezionale, a velocità codice si sente soltanto il rumore del vento ed il Bose fa il resto, i sedili sono come le poltrone di casa, tra l'eventuale passeggera seduta sul sedile anteriore e l'inizio del pannello porta ci entra tranquillamente la sua borsetta. Lo spazio per le gambe, sui sedili posteriori, è veramente tanto (e c'è la chicca del comando per far avanzare il sedile anteriore dx nel bracciolo post.).

Una volta durante un viaggio un benzinaio lungo la A1, se non ricordo male verso Parma, si fermò a chiacchierare e complimentarsi, sostenendo che chiunque scenda da altre auto ha sempre bisogno di stiracchiarsi o toccarsi la schiena, cosa che non ha mai visto fare ad un guidatore di Thesis.

Soltanto nelle forti accelerazioni si percepisce il suono tipico del 5 in linea Fiat, con il suo classico fischio della turbina.

 

A livello di guidabilità c'è poco da dire, il peso e le dimensioni si sentono. Il suo habitat è l'autostrada, dove si mantiene stabile a qualsiasi velocità. E'ovvio che non è l'auto adatta per fare le sparate sui passi.

 

Attualmente le quotazioni sono al minimo, si va dai 1000€ di un esemplare a fine vita, alle 4 / 5000 per uno in condizioni buone. Qualche pazzo spara anche 10000 in caso di auto con accessori molto particolari e costosi (bisogna sempre diffidare da chi la definisce full optional, ad oggi non ho mai visto ne dal vivo ne in foto una Thesis che montava contemporaneamente tutte le cose più particolari). E' un'auto che però va seguita molto, se si abbandona a se stessa le avarie si moltiplicano come funghi e ci si ritrova a dover spendere migliaia di euro per ripristinarla.

 

Inviato
23 ore fa, Beckervdo scrive:

No. Basta entrare in un concessionario Maserati ed ordinare quelli della Quattroporte.

Un po' come accade per i ricambi della Volkswagen Phaeton che alcuni sono marchiati Bentley :D

curiosità:cosa avrebbero in comune una ta e una tp come thesis e 4porte?

per il resto affascina la thesis ma se non sei proprio un patito del modello lascerei perdere, io ho il busso sulla gta ma sono macchine che ci devi perdere un sacco di tempo e talvolta passa la voglia; la thesis in piu' ha il carico di un'elettronica ballerina a cui credo pochi sappiano metter mano anche per una questione di ricambi

Inviato
curiosità:cosa avrebbero in comune una ta e una tp come thesis e 4porte?


Elettronica e impianto elettrico.

OT: se non ricordo male qualcuno su queste pagine disse che le prime 164 condividevano molto con le 90



☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Non penso che lo farei mai ma, se decidessi di portarla da me tenete conto che qui la benzina costa circa 40c al litro ed il 90% delle strade è dritto.
L'auto più bella che ho mai guidato e che rimpiango di aver venduto è stata la MX-5,sinceramente qui non la comprerei mai però.
Comunque si, io ne cercherei una bella con interni messi bene e poi la sistemerei con molta calma.

☏ LG-H870 ☏

Inviato
7 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Non penso che lo farei mai ma, se decidessi di portarla da me tenete conto che qui la benzina costa circa 40c al litro ed il 90% delle strade è dritto.
L'auto più bella che ho mai guidato e che rimpiango di aver venduto è stata la MX-5,sinceramente qui non la comprerei mai però.
Comunque si, io ne cercherei una bella con interni messi bene e poi la sistemerei con molta calma.

☏ LG-H870 ☏
 

la benzina è l'ultimo dei problemi del busso secondo me

 

ps: interessante la faccenda dell'impianto elettrico elettronico simile, in effetti ci sta...

Inviato
8 hours ago, ILM4rcio said:

Avuto sia Fiat che auto teteske, francesi e svedesi in casa, alla fine si scassano tutte più o meno, l'unica cosa diversa è che le Fiat (l'ultima è stata la Punto del 2000 che abbiamo ancora ed una 166 presa nuova nel 2003) hanno poca affidabilità su cose evidenti ma di poco conto, le altre se si rompono lo fanno per bene e son doloriemoji1787.png
Comunque, abito in mezzo alla sabbiaemoji28.pngemoji28.png sono a Dubai.
Con 20.000€ ti prendi un Pajero nuovo, qui le auto costano poco però l'usato è a rischio di fregatura veramente alto.

☏ LG-H870 ☏
 

 Ok. Se sei a Dubai ed hai la passione per le auto allora fatti un bel fuoristrada di quelli seri e poi lo rivendi quando torni definitivamente in Italia o ti trasferisci da qualche altra parte. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.