Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato




Eh ma la mia idea invece, visto che qui da me ha un costo molto conveniente, è proprio di non caricarla mai da casa ma farlo solo dalla colonnina quando vedo che è pressapoco e a metà carica, sfruttando il fatto che ho la colonnina vicino a dove lavoro, considerando che il tragitto casa/lavoro è di pochi km, la caricherei saltuariamente o quando devo uscire fuori città.
Mi sembra una cosa fattibilissima

Finché la trovi libera.
Basta una sola vendita in più in zona e torni a piedi.

No proprio la struttura non assorbe l’energia cinetica.

Arteon R Shooting Brake 

  • Risposte 625
  • Visite 129.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il marketing proporrà la stagionatura in piazzale come un valore aggiunto. I prodotti pregiati stagionano - vino - prosciutto - parmigiano  - aceto balsamico   È il

  • Scherzi? Sono due cose completamente differenti. Una ha un marchio chiacchierato, con grossi mugugni in patria per pratiche scorrette, non sai come andrà perché ti aspetti problemi che ha già avu

  • No, io preferisco una soluzione di un città dove la macchina NON SONO COSTRETTO A USARLA. Una città dove gli spazi sono pensati in funzione delle persone, e non delle autovetture come adesso.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, freddye78 scrive:


 


Eh ma la mia idea invece, visto che qui da me ha un costo molto conveniente, è proprio di non caricarla mai da casa ma farlo solo dalla colonnina quando vedo che è pressapoco e a metà carica, sfruttando il fatto che ho la colonnina vicino a dove lavoro, considerando che il tragitto casa/lavoro è di pochi km, la caricherei saltuariamente o quando devo uscire fuori città.
Mi sembra una cosa fattibilissima

 

Si ma ovviamente stressa molto di più la batteria .  

 

La fisica ahimè non si può discutere .

 

 

P.S. perché ho l'impressione di rileggere i post di quelli che usavano l'auto a gasolio in città e si lamentavano delle rigenerazioni e dei problemi.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Panda III 1.2 benzina con un paio di fogli insonorizzanti in più e una manciata di ADAS e sistemi di sicurezza d'acquisto ( molti già oggi disponibili optional ) può benissimo fungere da unica auto di famiglia

 

...puo, si, ma chi fa fuori Italia? L'utilizzazione di una Panda fuori Italia e piu in questo senso

image.png.0e3bc1f6506808550c84f0279f9209b8.png

 

Inviato

Finché la trovi libera.

Basta una sola vendita in più in zona e torni a piedi. No proprio la struttura non assorbe l’energia cinetica.

Da me le stanno installando ovunque, centri commerciali, fuori dalla biblioteca del mio quartiere, vicino alla stazione..direi che non correrei il rischio e comunque mica aspetterei di arrivare a fine carica, arrivato a metà - 3/4 la metterei sotto carica.

Però leggo che comunque non si ricaricherebbe al 100% dalle colonnine veloci quindi la carica dalla spina di casa è comunque inevitabile, è un grosso limite questo

 

Inviato
Da me le stanno installando ovunque, centri commerciali, fuori dalla biblioteca del mio quartiere, vicino alla stazione..direi che non correrei il rischio e comunque mica aspetterei di arrivare a fine carica, arrivato a metà - 3/4 la metterei sotto carica

Era una battuta.
So che in Italia molti punti di ricarica li stanno mettendo a carica lenta.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...puo, si, ma chi fa fuori Italia? L'utilizzazione di una Panda fuori Italia e piu in questo senso

image.png.0e3bc1f6506808550c84f0279f9209b8.png

 

 

 

Si, certo pensavo all'Italia

dove il 50% abbondante di vendite sono di auto poco costose "Panda like" .

 

image.png

 

 

Modificato da stev66
aggiunta tabella

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Fine 1800.

Due uomini guardano uno dei primi treni elettrici.

 

"Ma dove vogliono andare questi. I governi non riusciranno mai a mettersi daccordo e a elettrificare migliaia di km di rotaie, chi li compra non andrà da messuna parte."

"Hai proprio ragione. E poi i treni a vapore sono più rodati e c'è un deposito di carbone in ogni stazione! Altro che sti trabiccoli elettrici. E vuoi mettere lo sbuffo di vapore in partenza?"

.

.

.

.

Comunque tempo un paio di decenni e i combustili "liquidi" saranno fuori mercato per il costo. Li useranno giusto per gli aerei, non essendoci altre alternative.

Per le navi si tornerà al carbone, con impianti di ultima generazione.

 

Il resto elettrico alimentato da rinnovabile e nucleare (vista la crescita esponenziale con una transizione delle mobilità personale full-electric).

Noi pagheremo il voto sbagliato al referendum comprando energia a caro prezzo.

 

Le case automobilistiche che non si adegueranno soccomberanno.

Inviato
4 minuti fa, Shangri-La scrive:

Fine 1800.

Due uomini guardano uno dei primi treni elettrici.

 

"Ma dove vogliono andare questi. I governi non riusciranno mai a mettersi daccordo e a elettrificare migliaia di km di rotaie, chi li compra non andrà da messuna parte."

"Hai proprio ragione. E poi i treni a vapore sono più rodati e c'è un deposito di carbone in ogni stazione! Altro che sti trabiccoli elettrici. E vuoi mettere lo sbuffo di vapore in partenza?"

.

.

.

.

Comunque tempo un paio di decenni e i combustili "liquidi" saranno fuori mercato per il costo. Li useranno giusto per gli aerei, non essendoci altre alternative.

Per le navi si tornerà al carbone, con impianti di ultima generazione.

 

Il resto elettrico alimentato da rinnovabile e nucleare (vista la crescita esponenziale con una transizione delle mobilità personale full-electric).

Noi pagheremo il voto sbagliato al referendum comprando energia a caro prezzo.

 

Le case automobilistiche che non si adegueranno soccomberanno.

 

 

Ahimè esempio sbagliato.

 

La trazione a carbone mondialmente ha cominciato a declinare negli anni '60 nel secolo scorso , per andare a zero, in pratica con gli anni '80/90 .

Fino ad allora è stata la mainstay delle ferrovie mondiali

D'altra parte la BigBoy non andava a lecca lecca, caramella , gomma americana ( cit. )

Quindi se oggi siamo all'anno zero, diciamo che tra 60 anni vedremo ( nel mio caso, sperando di esserci :) )

La transizione tra carburanti fossili e trazione elettrica .

 

P.S.

Non si faccia l'errore di prendere l'Italia come riferimento, dove la trazione elettrica è stata spinta per mancanza di carbone ed abbondanza di pendenze  :lol:

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.