Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020? 141 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020?

    • Molto
      104
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      14
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, ISO-8707 scrive:

Qualche chiarimento riguardo alla SF90 che non può essere venduta

 

 

 

Lo stesso vale per la 488 Pista

 

 

 

Giusto per fare un confronto con altre case.... quando Motor Trend ha provato la Corvette C8, una volta finite le prove, avendo ancora tempo, Randy Pobst ha fatto modificare l'assetto (solo gli angoli, molle ed ammortizzatori non sono stati toccati), risultato un guadagno intorno al secondo per km...

 

 

Grazie 🙂

Io continuo a essere d'accordo con Harris. La SF90 è un pezzo di arte ingegneristica (quel motore così in basso mi dà un piacere quasi fisico), ma le Ferrari stanno perdendo il lato emozionante. Bellissime, velocissime e perfette, ma non c'è il brivido. 

Ovviamente parlo da persona che probabilmente mai se ne potrà permettere una, e che l'unica che ha avuto la fortuna di guidare è una 360 Modena, quindi le mie affermazioni lasciano il tempo che trovano.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 631
  • Visite 160.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:  

  • Vedi...vedi c'è già la mano di Renault dentro!

  • Ditemi quel che volete, è l’ennesima versione di 458 mascherata da altro modello. È un doppione più prestante di 488, non diciamoci fesserie

Immagini Pubblicate

Inviato

@ISO-8707 ho visto i due video di Mitchell. Non capisco, secondo lui la Pista ha un assetto factory talmente orrendo che è stato costretto a portarla da Manthey (un po' come comprare una Porsche e portarla da Amato Ferrari a rifare l'assetto, ma vabbè) e rifarlo da zero, abbassando, riallineando, cambiando toe e camber, probabilmente invalidando la garanzia, e non mancando di dire pubblicamente quanto gli facesse schifo la macchina (a luglio scorso scriveva "I cannot believe how close I was to selling it because it was set up so unbelievably bad from the factory."). Tutto questo per eliminare un po' di sottosterzo in qualche curva della Nordschleife? Ovviamente, a suo dire, dopo le SUE modifiche la macchina è diventata una bomba atomica. Fra l'altro mi piacerebbe anche sapere com'è diventata la macchina nell'uso quotidiano. Mi ricordo che James May (che detesta questa fissa di sviluppare le macchine al Nürburgring) una volta ha detto, giustamente, che le macchine che vengono tarate su quella pista sono inguidabili nella vita reale. Poi Mitchell di recente ha davvero venduto la macchina, chissà come mai, dicendo anche che non l'ha riportata in condizioni stock per fare un regalo al nuovo proprietario. Forse quella del regalo era una battuta. Scusate l'OT. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
16 ore fa, LucioFire scrive:

fammi capire...

Irvine con la bravo Hgt (154cv) andava più forte di un collaudatore ferrari...con appunto una 550 maranello? (485cv ,assetto e gomme ben più sportive?)

Perdonami ma non ci credo.

Erano a imola,un circuito abbastanza veloce eh

 

Bè.....c'è gente che sa guidare davvero bene, e con macchine inferiori danno grandi problemi ad auto più potenti. Tempo fa da ero all'autodromo di Adria con un pilota di rally assai bravo mio compaesano tra l'altro, con la sua M4 stock. Ebbene....senza particolari problemi abbiamo in neanche due giri preso e superato una 997.2 GT3. E non che quello della 997 fosse un pilota sprovveduto.....anzi..... quindi dipende da come prendi le curve, il tempo lo fai lì, non sul dritto.

 

p.s. però il sound di una GT3 a 9 mila giri quando gli stai a paraurti è un qualcosa di orgasmico.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

tutte le auto sono regolate in fabbrica per essere sottosterzanti.

sono più semplici e sicure da gestire  per i gentleman driver della domenica.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
16 minuti fa, GP74 scrive:

La Bravo però era guidata da Eddie Irvine non da un parcheggiatore abusivo

 

Ma infatti era quello che volevo dire. Delle volte la potenza dell'auto conta fin lì, se dietro il volante c'è uno che ci sa fare davvero, mette in crisi guidatori su auto ben più performanti, ma che magari hanno competenze ridotte.

 

Nel caso cui ho assistito io, una M4 stock sulla carta non ne può nulla contro una GT3, invece devo dire che con sorpresa, già al primo giro mi aveva detto "lo passiamo tranquillamente dopo la quadra 2, prima della staccata della dogado, poiché in quadra 1 entra troppo stretto e si trova impiccato (lento) alla 2". Così è stato.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, GP74 scrive:

 

Verissimo, l'assetto di fabbrica anche delle serie speciali è tenuto a posta lievemente sottosterzante (poi li vorrei vedere in quanti arrivano a quel limite per strada) per rendere la macchina meno scorbutica dal momento che i clienti al 95% sono persone che guidano solo perchè hanno la patente...

La filosofia che ha Porsche per le RS è diversa, del resto sono molto più a loro agio in pista che per strada; io provai solo una 997 GT2 nemmeno RS per circa una settimana in strada e devo dire che mi è rimasta impressa per la rigidità dell'assetto, sembrava non avesse gli ammortizzatori e sinceramente di un mezzo così te ne fai molto poco nell'utilizzo fuori dalle piste.

 

Ma infatti lo so perfettamente, perciò non capisco il senso di dire pubblicamente che la Pista in pista (:rolleyes:) fa schifo quando è ovvio che, nonostante il nome, sia una macchina da usare tutti i giorni, e occasionalmente per girare su un circuito.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
On 9/10/2020 at 02:10, Unperdedor scrive:

@ISO-8707 ho visto i due video di Mitchell. Non capisco, secondo lui la Pista ha un assetto factory talmente orrendo che è stato costretto a portarla da Manthey (un po' come comprare una Porsche e portarla da Amato Ferrari a rifare l'assetto, ma vabbè) e rifarlo da zero, abbassando, riallineando, cambiando toe e camber, probabilmente invalidando la garanzia, e non mancando di dire pubblicamente quanto gli facesse schifo la macchina (a luglio scorso scriveva "I cannot believe how close I was to selling it because it was set up so unbelievably bad from the factory."). Tutto questo per eliminare un po' di sottosterzo in qualche curva della Nordschleife? Ovviamente, a suo dire, dopo le SUE modifiche la macchina è diventata una bomba atomica. Fra l'altro mi piacerebbe anche sapere com'è diventata la macchina nell'uso quotidiano. Mi ricordo che James May (che detesta questa fissa di sviluppare le macchine al Nürburgring) una volta ha detto, giustamente, che le macchine che vengono tarate su quella pista sono inguidabili nella vita reale. Poi Mitchell di recente ha davvero venduto la macchina, chissà come mai, dicendo anche che non l'ha riportata in condizioni stock per fare un regalo al nuovo proprietario. Forse quella del regalo era una battuta. Scusate l'OT. 

Io questo Mitchell non lo conosco (ignoranza mia probabilmente), ma se quasi tutta la stampa internazionale ne parla benissimo e solo per lui è una ciofeca, probabilmente qualcosa vorrà dire.

Inviato



Il problema è che c'erano diversi meccanici F1 a vedere la scena, dopo diversi tentativi a prendere i tempi la Bravo arrivava sempre prima della 550 fino a quando Irvine arrivato ai box scese per andare diretto verso la 550 urlando: Shit! Shit! Fuck driver! gli prese la portiera e gliela chiuse in faccia con tutta la forza. A me l'ha raccontato un meccanico della macchina di Schumacher che era lì e ha visto tutto, ci credo al 100%.



A me suona tanto come una leggenda metropolitana tipo quella di montezemo e la golf.
Non si capisce perché Irvine si sarebbe dovuto incazzare. Semmai avrebbe dovuto sghinazzare e sfottere amichevolmente il collaudatore lumaca.
Poi non ho idea se tra un collaudatore professionista e un pilota di f1 c'è una differenza tale da rendere verosimile l'episodio. Può essere.
Quello che stride é che se Benuzzi fosse un incapace come più o meno lo descrivi, non credo che avrebbe ricoperto per tanti anni la posizione che aveva in Ferrari.
Affermare una cosa del genere secondo me equivale ad affermare che in Ferrari sono dei cialtroni e che i prodotti eccezionali che hanno fatto li hanno imbroccati tutti per culo.

Inoltre ritengo che essere veloci non sia l'unica qualità che conta per un collaudatore, anzi un capo collaudatore.
Sono sicuro che può avvalersi di collaboratori in grado di spingere le auto al massimo ma che magari non sono altrettanto capaci di capire che strada deve prendere la macchina e dare indicazioni ai meccanici/ingegneri.
Di piloti veloci é pieno il mondo, di piloti altrettanto bravi a guidare lo sviluppo ce ne sono molti meno
Inviato

Preferisce altri marchi...

 

5 ore fa, GL91 scrive:

Io questo Mitchell non lo conosco (ignoranza mia probabilmente), ma se quasi tutta la stampa internazionale ne parla benissimo e solo per lui è una ciofeca, probabilmente qualcosa vorrà dire.

 

Inviato
8 minuti fa, Alessio90 scrive:

Preferisce altri marchi...

 

 

É uno che le auto le usa al 99% in pista al Nordschleife ( visto che possiede un servizio di noleggio e taxi sulla pista) e guardando altri video non é uno che schifa le Ferrari, anzi, semplicemente la Pista di base ha un assetto di compromesso che si può migliorare per uso esclusivo in circuito.

 

Tra l'altro non ha che buone parole sull'affidabilità delle Ferrari, cosa che spesso i giornalisti mainstream trascurano per poter fare più facili battute su auto in fiamme.

 

Contando che probabilmente sostituirà la 488 con una gtc4 v12 non mi pare uno che odia le Ferrari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.