Vai al contenuto
  • 0

Cambio seconda auto familiare


Almor

Domanda

Buongiorno e ben trovati a tutti,

pensavo di cambiare l'auto della mia compagna, approfittando del fatto che ad ottobre diventiamo genitori e volevamo una macchina un pochino più comoda per portare la piccolina in giro.

L'utilizzo sarà prevalentemente cittadino, rari viaggi in quanto sarà più probabile che ci sposteremo con la mia.

Attualmente la mia compagna ha una ford fiesta del 2009 con 65000km, quindi potete ben capire quanto venga usata.

Mi piacerebbe una ibrida però il budget non credo lo consenta visto che orientativamente vorrei spendere non più di 15k, comunque necessito di una macchina con sensori posteriori e anteriori (magari cam posteriore) e, se rientrasse nel budget un cambio automatico.

Vorrei orientarmi su un usato con pochi km, non ho preclusioni su marche etc, l'importante che sia una macchina solida e sicura.

Come comodità pensavo alla 500L ma lato optional credo che abbia ben poco e il cambio automatico della fiat non so ma non credo sia molto buono. Altra macchina a cui pensavo è la yaris ibrida però dovrei vederla se è comoda per passeggino ecc...ma non credo.

Altri modelli? Cosa mi consigliate?

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Il problema è proprio questo, suppongo (e spero) che l'invenzione e inserimento di questo adas serve in contesti come da te descritto, ma alla fine della fiera la maggioranza degli utenti lo sfrutta per altri motivi poco etici, quindi alla fine è meglio non mettere proprio questo adas per evitare di vedere in strade persone più distratte, un altro rischio per me e, paradossalmente, anche a te, a tutti, perché questo adas non funziona sempre, non parliamo poi dello stato delle strade italiane....e usare le stelle per queste cose, l'ente diventa poco credibile. 
Per questo, nel mio punto di vista, le nuove adas portano pochi benefici rispetto ai potenziali ma certi rischi in più, a causa del livello del guidatore medio. 
Un'altra via potrebbe essere una specie di patente di punti, quando queste adas si attivano in modo improprio (cioè non in situazioni di emergenza, ma dalla distrazione del guidatore), si decurtano i punti/sanzioni pesanti. Solo in questo modo do benvenuto a tutte le adas.
 


No. Un’auto con ADAS si guida esattamente come una senza.
Gli ausili sono il terzo occhio del guidatore e affidarsi esclusivamente ad essi è come dire “ho l’è so che mi tiene in strada e me ne frego della fisica”, se poi un sistema di frenata automatica o di mantenimento in corsia evita un incidente ad un cretino distratto dal cellulare ben venga lo stesso.


☏ iPhone ☏
  • Mi Piace 2

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il problema è proprio questo, suppongo (e spero) che l'invenzione e inserimento di questo adas serve in contesti come da te descritto, ma alla fine della fiera la maggioranza degli utenti lo sfrutta per altri motivi poco etici, quindi alla fine è meglio non mettere proprio questo adas per evitare di vedere in strade persone più distratte, un altro rischio per me e, paradossalmente, anche a te, a tutti, perché questo adas non funziona sempre, non parliamo poi dello stato delle strade italiane....e usare le stelle per queste cose, l'ente diventa poco credibile. 
Per questo, nel mio punto di vista, le nuove adas portano pochi benefici rispetto ai potenziali ma certi rischi in più, a causa del livello del guidatore medio. 
Un'altra via potrebbe essere una specie di patente di punti, quando queste adas si attivano in modo improprio (cioè non in situazioni di emergenza, ma dalla distrazione del guidatore), si decurtano i punti/sanzioni pesanti. Solo in questo modo do benvenuto a tutte le adas.
 
L'ente è talmente poco credibile che quasi tutte le auto di nuova progettazione (tedesche, giapponesi, francesi, coreane) prendono 4 o 5 stelle. Mentre le auto del gruppo fca testate recentemente hanno i risultati peggiori della categoria.. tranne jeep che forse si salva + Giulia e Stelvio.
Ovviamente chi non sforna nuovi modelli aggiornati con le ultime tecnologie, viene penalizzato

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

500L con i bambini va bene solo con i seggiolini gruppo 0.

Già dal gruppo 1, dai 9kg, può presentare difficoltà con alcuni tipi di seggiolini a causa delle cinture corte e da un non felice posizionamento dell’aggancio delle stesse.

 

Io personalmente cercherei una Jazz.

Honda Jazz 1.3 Comfort Connect ADAS CVT 

https://www.autoscout24.it/annunci/honda-jazz-1-3-comfort-connect-adas-cvt-benzina-arancione-a265fe63-8c0d-4588-b5ad-ca7fe91450fd

 

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
500L con i bambini va bene solo con i seggiolini gruppo 0.
Già dal gruppo 1, dai 9kg, può presentare difficoltà con alcuni tipi di seggiolini a causa delle cinture corte e da un non felice posizionamento dell’aggancio delle stesse.
 
Io personalmente cercherei una Jazz.
Honda Jazz 1.3 Comfort Connect ADAS CVT 
https://www.autoscout24.it/annunci/honda-jazz-1-3-comfort-connect-adas-cvt-benzina-arancione-a265fe63-8c0d-4588-b5ad-ca7fe91450fd
 

Il tutto non dipende dagli adas,ma vallo a far capire agli italiani che ignorano.

Arteon R Shooting Brake 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
37 minuti fa, TonyH scrive:

500L con i bambini va bene solo con i seggiolini gruppo 0.

Già dal gruppo 1, dai 9kg, può presentare difficoltà con alcuni tipi di seggiolini a causa delle cinture corte e da un non felice posizionamento dell’aggancio delle stesse.

 

In realtà io personalmente mai avuto problemi con i seggiolini (ora ho su contemporaneamente un gruppo1 e un gruppo 2)...

Ho preso una piccola prolunga per l' attacco cintura, ma solo per comodità quando qualcuno (magro) si debba sedere sul posto centrale .

Modificato da johnpollame
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 minuti fa, johnpollame scrive:

 

In realtà io personalmente mai avuto problemi con i seggiolini (ora ho su contemporaneamente un gruppo1 e un gruppo 2)...

 

Perchè tu ignori, ma gli ascari sanno e il potere gli teme!1!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Seggiolini gruppo 1 si salvano quelli con le cinture integrate. Quelli col cuscino addominale faticano, specie se  messi dietro il passeggero (dove la collocazione aggancio è più critica).

Gruppo 2-3 grossi problemi isofix. Visto che molto spesso la base copre l’aggancio cintura.

Chiedete anche a @boygrunge le madonne tirate per un seggiolino sicuro (tipi Cybex).

 

Che poi va a vedere che riuscirò a finire tra gli antifiattari...

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
15 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Per pochi cm di nastro.
Ma ...?

guarda, 500L (mia suocera) e Giulietta (mia moglie) pessime come lunghezza cinture (su Giulietta, Cybex Pallas M-FIX SL ISOFIX la devo srotolare quasi tutta ) e come posizione dei frustini allacciacinture che o collidono con l'ISOFIX (Giulietta e 500L) o non escono dalla seduta (500L Trekking 2016).

 

su Fabia (l'altra auto di casa) cintura lunga in abbondanza, ISOFIX commoventi da quanto sono pro-seggiolino e frustino che non sarà a scomparsa ma almeno lo si usa semza problemi.

 

e son sempre stato un fiattaro ma se hai bambini piccoli e vuoi usare il top dei seggiolini si deve avere mooooolta pazienza.

  • Mi Piace 1

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.