Vai al contenuto

Bmw M6 e M5


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

eppoi tu taurus,hai scritto,ke la quattroporte,sarà la prima vettura a quattro porte al mondo a fare i 300 orari,io nn ho parlato solo di velocità più elevate,quello ke intendevo dire,è ke la quattroporte,nn è la prima a farli,vw-audi bmw e mercedes,anke se autolimitate,e anke se nn hanno uno studio accurato riguardo ai loro carichi aerodinamici,hanno certamente preceduto maserati,da un bel pezzo....a superare i 300 orari,cioè,vogio dire ke,senza limitatore,sarebbero loro a farli gli oltre 300...se vuoi dire la prima vetture a 4 porte omologata per superare i 300 orari,sn d'accordo,ma se parliamo in valori più assoluti...allora sn audi-vw bmw e mercedes a fare il mazzo alla maserati....ah un'ultima cosa dimmi quali motori avrà la villa d'este?
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

eppoi tu taurus,hai scritto,ke la quattroporte,sarà la prima vettura a quattro porte al mondo a fare i 300 orari,io nn ho parlato solo di velocità più elevate,quello ke intendevo dire,è ke la quattroporte,nn è la prima a farli,vw-audi bmw e mercedes,anke se autolimitate,e anke se nn hanno uno studio accurato riguardo ai loro carichi aerodinamici,hanno certamente preceduto maserati,da un bel pezzo....a superare i 300 orari,cioè,vogio dire ke,senza limitatore,sarebbero loro a farli gli oltre 300...se vuoi dire la prima vetture a 4 porte omologata per superare i 300 orari,sn d'accordo,ma se parliamo in valori più assoluti...allora sn audi-vw bmw e mercedes a fare il mazzo alla maserati....ah un'ultima cosa dimmi quali motori avrà la villa d'este?

No caro le velocita' di cui parli sono stimate cioe' sono teoriche....non sono state rilevate in prova capisci la differenza......in teoria la Veyron dovrebbe fare i 408km/h...come avevano dichiarato perche cosi' avevano stimato...ma nel mondo reale ha superato con difficolta' i 350km/h ed e' inoltre e' instabile oltre i 350km/h per cui avra' il limitatore ai 350km/h.....vedi una cosa e' la teoria un'altra la realta'.... :evil:

Quattroporte comunque e' gia' la berlina piu' veloce del mondo con i suoi 275km/h+ dichiarati....se non sai la tradizione Ferrari la velocita' massima dichiarata e' sempre inferiore a quella reale proprio per essere una velocita' ottenibile da tutti gli esemplari prodotti....per cui per esempio la inglese Car Magazine con la 550 Maranello hanno rilevato una Vmax di 328km/h superiore ai 320km/h+ dichiarati....oppure piu' recentemente AMuS ha rilevato 355km/h nella Enzo Ferrari che ha dichiarati 350km/h+

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che vedremo il 2.8 su questo tipo di auto, come non credo che vedremo 2 versioni del 4.0, molto più logico è avere 2 V6 da 3.2 e 3.6 + il 4.3 V8 poi il V12 per la GTA............ come diesel V6 3.0 da 250 e V6 TT da 300cv ultimo il V8 4.0........ ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

taurus,parlami dei motori della villa d'este

lol :mrgreen:

il buon vecchio taurus non risponde se gli poni una domanda scritta così, in tono imperativo.

Lui ci aveva detto qualcosa l'anno scorso quando Egger e soci la stavano disegnando. Ti riporto qualcosa

La 168 avrà 4 tipi di carrozzeria. La prima sarà la berlina sportiva che debutterà nel marzo 2007 e che seguira il contetto 'coupè a 4 porte' visto dalla mercedes cls "ma di mezzo segmento superiore". Poi ci sarà la powerwagon e nel 2008 la coupè 2 porte (Villa d'Este) che si scontrerà con bmw serie 6 .

La 168 potrebbe essere la prima auto al mondo ad adottare motori con Uniair, sviluppato e brevettato dal CRF, in collaudo dal 2002 sarà pronto per la grande serie nel 2007. Semplificando questo sistema fa a meno dell'asse a camme e le valvole sono a controllo elettronico totale. Questo permette di ottenere una fasatura indipendente dal regime del motore e un miglioramento di +12.5% di potenza, +15% di coppia, -15/20% di consumi rispetto all'iniezione diretta Jts

La gamma motori dovrebbe essere composta esclusivamente da motori V6, V8 e V12 e si potrà sciegliere tra versioni con o senza uniair

2.8 V6 Jts 230cv (260cv con uniair)

3.2 V6 jts 265cv (300cv con uniair)

3.6 V6 jts 310cv (350cv con uniair)

4.3 V8 jts 400cv "super"

5.75 V12 540cv "GTA Scuderia Ferrari"

3.0 V6 Mjet 250cv (280 con multiair)

4.0 V8 Mjet ~320cv (360 con multiair)

4.0 V8 Mjet 375 cv (420 con multiair)

Veramente il Uniair fa un +10% di potenza +15% di coppia -20/25% di consumo...

Inoltre hai mischiato le motorizzazioni dei vari modelli....

Parlando della versione coupe' della futura ammiraglia che e' un modello che non vedremo prima del 2008 quindi la tecnologia Uniair sara' allora una realta...avra'...4 motori benzina..

il 3.2V6 Uniair da circa 290cv evoluzione del 3.2V6 JTS del 2005 da 265cv...

il 3.6V6 Uniair da circa 330cv evoluzione del 3.6V6JTS da 300cv....

il 4.3V8 Uniair(motore della Fiat-GM Powertrain da non confondere con il V8 Maserati) da circa 400cv evoluzione della versione 4.3V8 JTS da 365cv oppure in alternativa il 4.3V8 Ferrari/Maserati lievemente modificato da 400cv sempre...

Per la versione al top si pensa di una versione di oltre 500cv probabilmente sui circa 550cv e le scelte sono due o una versione compressore di un V8 oppure un V12 aspirato...

Link al commento
Condividi su altri Social

io reputo l'iniettore pompa molto più avanti del multijet per questi seguenti motivi:

1 pressione d'iniezione molto più elevata del multijet;

2 consumo più basso del multijet;

3 raggiungimento di potenze e coppie di picco ASSAI più elevate del multijet;

ma,dal canto suo,il multijet è molto valido perké:

1 ha delle pressioni d'iniezioni molto elevate:

2 esso ha una regolazione di coppia e potenza MOLTO più regolare dell'iniettore pompa;

3 il multijet ha la facoltà di suddividere le iniezioni in 4 o 5 per ogni ciclo;

4 il multijet,ha un innegabilissimo vantaggio:è più economico da produrre,e nn richiede l'intera progettazione della parte superiore del motore (la testata) cm l'iniettore pompa;

5 il multijet è MOLTO più facilmente adattabile alle future norma antinquinamento;

taurus,ha detto una cosa molto orribile sul mitico iniettore pompa ke nn l'ho affatto mandata giù:ke c piscerebbe sopra. :Rax§e: :Rax§e: :Rax§e: GRRRRRRRRRROOOOOOOOOOOOOOAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR NN PERMETTO A NESSUNO DI CALPESTARE UN SISTEMA KE HA LE POTENZIALITà D SURCLASSARE IL MULTIJET FIAT vag ha le potenzialità per fare un iniettore pompa elettronico,e se vuoi ke t dica d più carissimo jacopo,la sturman ne ha già fatto uno cn pressioni d oltre 2400 bar.......ALTRO KE MULTIJET taurus è vag il più forte

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.