Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, MikeMito scrive:

Io non riesco a capire se questa specie di cornice della presa d'aria è stata volutamente fatta così, o se (si) è semplicemente staccata dal paraurti. 

E' un dettaglio che trovo a dir poco osceno.

 

1154806865_Schermata2019-10-09alle09_46_47.thumb.png.2c1c2ae60b13143b8df6c0e7114d9908.png

 

stessa cosa di stelvio. Paraurti integrati 

2018 Alfa Romeo Stelvio - Front, #41 of 177

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, kombos scrive:

Dipende che posizione aveva la Compass rispetto all'Alfa...se sono in fila una dietro l'altra, ovviamente con abbastanza spazio da distanziarle, allora i monitor sono quelli posizionati dietro al/alla Tonale come si può notare nella foto frontale apparsa ieri; sempre dalla stessa foto apparsa ieri non si notano monitor dietro le altre vetture.
In questa foto uscita oggi, il posteriore del Tonale visto nel monitor mi sembra diverso rispetto a quello della maquette, posso ipotizzare che hanno presentato la versione R statica ma mostrando nei monitor le altre soluzioni di stile al vaglio.

Si i monitor sono quelli, per questo mi è venuto il dubbio

Inviato

In molti si stanno facendo ingannare dal grandangolo delle foto, tolto quello è molto più simile al prototipo di quello che pensate...

 

 

io invece trovo orribili gli interni, il tablet piazzato alla cane non si può vedere, molto meglio la soluzione Giulia, Stelvio, anche il tunnel centrale pare messo tutto a caso, ma probabilmente ci stanno ancora lavorando

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

Il 2.0 al posto del 2.2 più moderno e più « tutto » non lo capisco...

 

Anche su Compass, Renegade e 500X sarebbe molto meglio del 2.0...

Semplicemente perchè il 2.2 dovresti modificarlo per renderlo installabile di traverso, cosa che il 2.0 ha già.

Ohi, non è che è una merda tutto d'un tratto il 2.0 litri da 170 CV con turbina VGT e Mjet2.

Cioè se facessero su questo piccolo SUV un 2.0 litri da 130 / 150 / 170 CV chi avrebbe da dire nulla, dato che sarebbe perfettamente allineato con la concorrenza?

La Q3 35TDI monta un 2.0 litri da 150 CV

La X2 sDrive18d monta un 2.0 litri da 150 CV

e così ad andare

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
5 minuti fa, Beckervdo scrive:

Semplicemente perchè il 2.2 dovresti modificarlo per renderlo installabile di traverso, cosa che il 2.0 ha già.

Ohi, non è che è una merda tutto d'un tratto il 2.0 litri da 170 CV con turbina VGT e Mjet2.

Cioè se facessero su questo piccolo SUV un 2.0 litri da 130 / 150 / 170 CV chi avrebbe da dire nulla, dato che sarebbe perfettamente allineato con la concorrenza?

La Q3 35TDI monta un 2.0 litri da 150 CV

La X2 sDrive18d monta un 2.0 litri da 150 CV

e così ad andare

Parla del 2.2 trasversale già disponibile su Cherokee.

Inviato

giusto per affievolire la polemica sul discorso cerchi e gomme non a filo carrozzeria, ricordo in ogni caso che la normativa di legge europea prevede 15 mm di distanza dal filo passaruota alla sporgenza massima della ruota, questa intesa come complesso gomma + cerchio. In queste foto, la sezione della gomma non è perfettamente piatta ma anzi sembra che la spalla sia più un toroide attorno al cerchio, e ciononostante a ben vedere, a mio avviso, la ruota è ai limiti della normativa anche se il cerchio sembra più in dentro. E poi in ogni caso si tratta di un prototipo pre-pre-pre-serie, perciò non consideriamola già fatta e finita, anzi tutti questi nostri commenti sono un utile feedback per FCA

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato
19 minuti fa, Sarrus scrive:

giusto per affievolire la polemica sul discorso cerchi e gomme non a filo carrozzeria, ricordo in ogni caso che la normativa di legge europea prevede 15 mm di distanza dal filo passaruota alla sporgenza massima della ruota, questa intesa come complesso gomma + cerchio. In queste foto, la sezione della gomma non è perfettamente piatta ma anzi sembra che la spalla sia più un toroide attorno al cerchio, e ciononostante a ben vedere, a mio avviso, la ruota è ai limiti della normativa anche se il cerchio sembra più in dentro. E poi in ogni caso si tratta di un prototipo pre-pre-pre-serie, perciò non consideriamola già fatta e finita, anzi tutti questi nostri commenti sono un utile feedback per FCA

certo, ma la normativa credo sia valida per tutti. Gli altri allora son più bravi a mitigarla?

concordo invece sull'ultimo passaggio. Essendo una maquette non si sa cosa ci sia sotto esattamente. Magari è un semplice carrello rivestito della carrozzeria della macchina

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.