Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

... se non capisco le auto rialzate, ma non 4x4, capisco ancora meno un'auto elettrica, dalla quale si dovrebbe ottenere il massimo dell'efficenza, fatta a Suv. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
48 minuti fa, stev66 scrive:

Non è proprio un segmento c, ma Hyundai kona bev 63 kWh ( che ha percorrenze ottime , come da prova di al volante ) coi vari contributi statali e regionali può arrivare  A 30k euro.

 

mmm. sono andato a vedere, a 30,800 offerta la base con 39kWh. Una equivalente della Corolla Style del mio esempio è la Excellence 64 kWh a 49,100 che, se avesse lo stesso sconto in offerta di 7500 darebbe 41,600 per una segmento B-SUV.

 

A questo puoi detrarre, se non finiscono i fondi in quanto limitati, incentivo di 4000. Se hai auto da rottamare, altri 2,500. Se vivi in Emilia-Romagna come me o regioni con extra incentivi, altri 3000 dalla regione. La questione degli incentivi cioè confonde il mercato e quanti paghi può essere da zero extrasconto a max 9,500 eur cioè  una forchetta da 41,600 a 32,100 per una B-SUV, ancora troppo per l'equivalenza ICE-EV che ha determinato, per es. il grande successo di Model3. Il mio esempio voleva puntare a questo, verificare che sia accessibile a tutti.

 

Quella che è paragonabile alla Corolla in questione è una C-SUV come la Niro EV, non ancora in vendita in Italia. In ogni caso in Italia dovrà venire più della Kona EV di cui abbiamo fatto i calcoli, vedendo che non è ancora accessibile in equivalenza. 

 

Ed entrambe sono sui 450 km WLTP, meno del desiderabile. Per me sotto il segmento D non ci siamo ancora per una larga diffusione, e non è strano. Ancora per le B e C siamo agli early adopter appassionati o con prospettive di economia dovuta a fotovoltaico o corrente a basso costo. 

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
2 ore fa, flower scrive:

... se non capisco le auto rialzate, ma non 4x4, capisco ancora meno un'auto elettrica, dalla quale si dovrebbe ottenere il massimo dell'efficenza, fatta a Suv. 

 

Guarda, per le rialzate, se vivi in certe zona, come dalle mie parti (colline Bolognesi) sono una buona soluzione, settimane fa sono andato a visionare una zona servita da una vecchia strada comunale asfaltata e con la Leoncina toccavo continuamente il fondo, ci sono tornato sabato con il Transalp per evitare problemi, e chi vive in quelle zone un auto più alta è un obbligo, come chi la utilizza per andare nei boschi o a caccia, ovviamente se devi fare del fuoristrada con fango o percorrere strade sterrate con salite il 4x4 è obbligatorio.

 

Riguardo alla Corolla Trek ho la conferma che alcuni designer Toyota usano acidi! Davanti sembra uno spalaneve.

Modificato da bik
  • Mi Piace 2

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 6 mesi fa...
  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 1 anno fa...
Inviato (modificato)

Cari, vi annuncio che sono un "felice" possessore di una Corolla Trek :D è capitato che la Golf è andata distrutta in un incidente e mi sono trovato a dover prendere un'auto nuova in brevissimo tempo. Cercavo un noleggio ma non ci sono auto e le prime consegne sono tutte tra 6-12 mesi. Il nuovo idem. Km0 e usato prezzi folli. Ero già orientato su Corolla TS, il 2.0 ovviamente, e alla fine ho trovato una Km0 ad un prezzo decente. Peccato che fosse una Trek.

 

Ci abbiamo già fatto 600 km in pochi giorni, qualche veloce impressione:

 

+ i 184 CV si sentono tutti: viaggia molto bene, l'eCVT è molto pronto e a livello di fluidità di marcia e di prontezza non rimpiango minimamente il 1.4 col DSG. Questo va molto meglio, sotto tutti i punti di vista.

+ Materiali per gli interni buoni, spartani ma di ottima fattura. Tasti chiari, ben visibili, in generale l'ergonomia è curata e funziona.

- Peccato per il finto legno, orribile.

- il punto debole più importante di quest'auto è il sistema di infotainment, si vede che è fatto da giapponesi per un mercato super globale. Non si capisce nulla, le impostazioni sono sparse, alcune impostazioni sono di qua, altre di là, altre non si capisce a cosa servano.

+ Grazie al cielo c'è CarPlay ma...

- ... nonostante ci sia il "tappetino" per la ricarica wireless e nonostante l'unità abbia il wifi (per cosa, boh, credo miracast/mirrorlink, quindi inutile) non è possibile usare CarPlay wireless

+ Ottimo il cruise control adattivo, molto attento anche in sorpasso quando metti la freccia, e l'assistente al mantnimento della corsia. Bene anche la funzione di abbaglianti automatici.

- Molto meno valido il sistema di riconoscimento dei cartelli stradali, che fa spesso cilecca.

- Pochissimi vani porta oggetti a bordo, incredibilmente il sedile del guidatore non ha dietro lo schiendale nemmeno una tasca, mentre quello del passeggero sì... boh

+ Bocchette per i passeggeri posteriori, con flusso d'aria che si può interrompere dai tastini principali del clima. Comodissimo per chi, come me, porta dietro due figli.

+ Isofix con cover in plastica, stile VAG, comodissimi e facilissimi da usare

+ Bagagliaio ENORME! Da categoria superiore. Sfruttando il vano ruota lo spazio diventa tantissimo.

- Unico lato negativo: il ripiano che si usa per cambiare livello doveva avere una zona pieghevole, per permettere di accedere al vano ruota senza sfilarlo

- L'allestimento Trek non ha i sensori di parcheggio né sono disponibili come optional, credo per via del paraurti. E' una merda vera.

+ Però c'è la retrocamera, ovviamente

Modificato da jeby
  • Mi Piace 2

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Che misura di gomme monta? per curiosità a libretto che misure ci sono?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

... se non ricordo male, dovrebbe essere gli stessi della Style.

225/45715.

Per i sensori: Li montano aftermarket e non integrati nel infotainment... quindi, presumo, che possano montarli anche se il paraurti è differente dalle altre versioni.

 

Sui stasti chiari, onestamente, io non sono concorde.

Quelli della plafoniera non sono nemmeno illuminati e quelli della climatizzazione sono tutti uguali e piccolissimi. Le prime volte è un disastro.

Per il resto sono abbastanza d'accordo con te.

  • Mi Piace 1

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
2 ore fa, ciraw scrive:

Che misura di gomme monta? per curiosità a libretto che misure ci sono?


225/45 R17 sulla mia. La MY22 ha i 18”, che eviterei come la peste

 

2 ore fa, flower scrive:

... se non ricordo male, dovrebbe essere gli stessi della Style.

225/45715.

Per i sensori: Li montano aftermarket e non integrati nel infotainment... quindi, presumo, che possano montarli anche se il paraurti è differente dalle altre versioni.

 

Sui stasti chiari, onestamente, io non sono concorde.

Quelli della plafoniera non sono nemmeno illuminati e quelli della climatizzazione sono tutti uguali e piccolissimi. Le prime volte è un disastro.

Per il resto sono abbastanza d'accordo con te.


Per i sensori: proverò a chiedere in un’officina nella mia zona (l’auto l’ho presa a 2 ore di distanza….)

 

per l’illuminazione dei tastini: è vero, ma non mi ha dato fastidio durante il viaggio notturno. 
 

La cosa che invece mi ha dato fastidio è che l’unico modo per accendere la plafoniera dietro dal posto di guida è dì accendere tutte le plafoniere, che però poi non si possono spegnere singolarmente.
 

Comunque si vede che è una world car che deve accontentare nmila mercati dalla Corea agli USA, e alcune scelte di compromesso vengono probabilmente da lì. Tipo il quadro strumenti misto analogico / display è veramente una roba da secondo mondo e ci sono cose che sinceramente non servono ad una mazza su una ibrida con eCVT, tipo cosa me ne frega di sapere che il motore va a 0, 2000 o 2500 rpm? E l’indicatore occupa una bella fetta…

  • Mi Piace 1

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.