Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto SUV 1.5 o 1.6 4WD o AWD a METANO

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, mare&monti scrive:

Grazie per il contributo, giamny.

Andiamo per ordine.

Sull'equivalenza in termini di portafoglio ci siamo, a soldi come consumo, con un GPL è come avere un Diesel che ti fa i 18km a litro.

Peccato però per l'auto a GPL che con un Diesel buono, tipo il 1.5 dci Renault, montato su Renault, Dacia, Qashqai, etc. in autostrada a modica velocita', consumi reali alla mano, ci fai anche oltre 25 km/litro.

Considera che un Qashqai, nonostante non sia basso e aerodinamico come la Megane, con il diesel 1.5 dci ha consumi in soldi inferiori a quelli di un equivalente benzina trasformato a GPL. 

 

I problemi dei diesel non sono i consumi che anzi, anche in termini di spesa in soldi, rimangono migliori rispetto al GPL. E alla pari rispetto ad una a Metano.

 

Figurati.

Però, ristabiliamo un attimo l'ordine.

L'esempio da te riportato nella prima parte che ho evidenziato non è assolutamente veritiero: quei consumi medi realmente con il Qashqai puoi vederli solo a 90 km/h, in discesa e pure col vento a favore.

E ti parlo con cognizione di causa, avendo spesso guidato una Megane Sporter con quel motore. E nei viaggi autostradali, se fai attenzione ti fa i 5,5 litri/100 km. Se vai alla massima velocità prevista dal codice stai sui 17-18 km/l.

Un'amica con la Juke, con quel motore, in media fa i 14 km/l.

E parliamo sempre di trazione anteriore, non 4x4.

 

 

Detto, questo, in linea generale, a parità di carrozzeria e potenza, con il diesel non risparmierai MAI rispetto al GPL. Toglitelo proprio dalla testa.

 

Qualche calcolo reale, partiamo dalla Mito che uso ora.

 

https://www.spritmonitor.de/en/detail/1006875.html

 

Spendo 5.51 € per percorrere 100 km. 

Con il gasolio in vendita a 1,42 €/l dovrei avere un motore diesel con 135 cv capace di consumare 25,89 km/l. Con urbano intenso e tanta autostrada ad almeno 110-120 km/h. 

Ad oggi non esiste. Senza se e senza ma. 

 

 

Chiarito questo, possiamo passare ad altre analisi.

 

Poi, certo, se il GPL non ti garba, ok. Ma nel tuo caso resta la soluzione più logica come compromesso.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 85
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Considerazioni sparse: - a listino non esiste nulla con alimentazione a GPL/metano e trazione integrale; - se ti impelaghi nel mondo delle trasformazioni aftermarket, si apre un mondo a part

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Certo che lo offrono , a benzina. Come si è sempre fatto. Io facevo il rappresentante con 50 mila km annui con un benzina come tutti i miei colleghi. Correvano gli anni 90 , non c’era tutta questa

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Non ho capito perchè devi acquistare un suv.

Inviato

PS: un pieno a modica velocità lo feci, per sfizio, scendendo in Basilicata da Salerno e rientrando in giornata, e non superando mai i 110 km/h. Alla fine, alla pompa feci 14 km/l con il GPL, mio record personale di consumo (dal trip computer 16,8 km/l teorici a benzina).

 

Fatto il calcolo, se fosse stata a gasolio, per pareggiare la spesa, avrei dovuto percorrere 32,72 km con un litro. Sempre con 135 cv. FANTASCIENZA.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
6 ore fa, gianmy86 scrive:

L'esempio da te riportato nella prima parte che ho evidenziato non è assolutamente veritiero: quei consumi medi realmente con il Qashqai puoi vederli solo a 90 km/h, in discesa e pure col vento a favore.

 

Giampy, in sole 7 righe contraddici le stesse cose che affermi: prima dici che il consumo di 25 km/litro del Qashqai 1.5 dci da me riportato è un dato non assolutamente veritiero (P.S: fossi in te, prima di darmi benevolmente del bugiardo, ci metterei un po' di attenzione in più ?), poi dici che i 25 km/litro del Qashqai 1.5 dci si possono avere come consumo a 90 km/h.

Dunque, confermi che il Qashqai 1.5 dci a 90 km/h possa fare 25 km/litro ma, aggiungi, con un pizzico di ironia, li può fare in discesa e con il vento a favore,

Ti sbagli.

Li fa ad una media di 80 km/h su percorso misto, senza bisogno di discese o di vento a favore.

Perché dico questo? 

Perché il Qasqhai 1.6 dci 4WD, che consuma un po' di più del 1.5 dci 2WD, ad una media di 80 km/h fa 23 km/litro. Per cui, se li fa lui 23 km/litro, il Qasqhai 1.5 dci ne farà almeno 25 di km/litro.

 

Ma ti dico di più: sempre il Qasqhai 1.6 dci 4WD, che consuma più del 1.5 dci, in economy running arriva ai 27 km/litro.

In autostrada, in velocità da codice, ti fa i suoi 16.6 km/litro e con guida quotidiana nel misto, senza fare particolare attenzione ai consumi, ti fa i suoi buoni 16 km/litro. E in off-road leggero e in salita si mantiene sui 14 km/litro. 

Questi i consumi del Qashqai 1.6 dci 4WD.

Pensa quanto consuma ancora meno il Qashqai 1.5 dci 2WD che, con guida normale giornaliera sul misto, senza far particolare attenzione ai consumi, ti fa tranquillamente i suoi 17-18 km/litro.

Praticamente, a soldi, equivale a spendere meno di quanto spenderesti con un bel Subaru a benzina gpellizzato, cioè con impianto a Gpl, o uguale ad un Subaru a benzina metanizzato.

Sì, confermo quello che ho detto prima, Vostro Onore, meglio diesel! ?

 

Al prossimo post, ti spiego magari il perché con i SUV a benzina gpellizzati o metanizzati non c'è alcun risparmio rispetto ad un buon SUV diesel.

Intanto, leggiti questo, se ne hai voglia:

https://it.motor1.com/reviews/214121/nissan-qashqai-dci-130-4wd-prova-consumi/

6 ore fa, gianmy86 scrive:

E ti parlo con cognizione di causa, avendo spesso guidato una Megane Sporter con quel motore. E nei viaggi autostradali, se fai attenzione ti fa i 5,5 litri/100 km. Se vai alla massima velocità prevista dal codice stai sui 17-18 km/l.

Un'amica con la Juke, con quel motore, in media fa i 14 km/l.

E parliamo sempre di trazione anteriore, non 4x4.

 

Chiedo scusa, ma la tua cognizione di causa è smentita sia dal test sui 1000 km riportato dall'articolo che ho linkato prima, sia da testimonianze di centinaia e centinaia di proprietari Qashqai 1.5 dci. Forse la tua amica con il Juke avrebbe bisogno di imparare un po' a guidare, non credi ... se con un 1.5 dci su un Juke ci fa appena 14 km/litro ... oppure ha il motore che non va bene, magari ha bisogno che un bravo meccanico gli dia una regolata.

Modificato da mare&monti

Inviato
  • Autore
6 ore fa, gianmy86 scrive:

Se vai alla massima velocità prevista dal codice stai sui 17-18 km/l.

 

Vedo che su una cosa siamo d'accordo: se vai a 130 km/h con un Qashqai 1.5 dci stai tranquillamente sui 17-18 km km/litro. Condivido!

Cosa che, con equivalenza in soldi, a 130 km/h non staresti con un Subaru gpellizzato, né metanizzato visto che a gpl un Subaru a 130 km/h a stento ti farebbe 6-7 km/litro per cui, costo basso del GPL quanto vuoi, ti costerebbe in soldi sempre più che con un Qashqai 1.5 dci diesel.

I conti sui risparmi del GPL, quando si parla di SUV, vanno fatti con i SUV, non con le Mito! ?

6 ore fa, gianmy86 scrive:

in linea generale, a parità di carrozzeria e potenza, con il diesel non risparmierai MAI rispetto al GPL. Toglitelo proprio dalla testa.

 

È una tua convinzione, non supportata dai fatti. La rispetto, così come rispetto le fedi di tutti. 

Credo di averti dimostrato a sufficienza che non è come credi.

Ma, ripeto, rispetto le religioni di tutti. ?

Modificato da mare&monti

Inviato
  • Autore
6 ore fa, gianmy86 scrive:

Poi, certo, se il GPL non ti garba, ok. Ma nel tuo caso resta la soluzione più logica come compromesso.

 

Mi garba il GPL, Gianmy ... mi garba. Come mi garba il Metano.

Ma il garbamento deve seguire la logica, se no rimane il garbamento fine a se stesso.

Provo a spiegarmi, nella speranza di riuscire a farlo con sufficiente chiarezza.

GPL, Metano convengono, rispetto all'equivalente vettura diesel, se hai una vettura che, normalmente a benzina ti fa, in percorso misto e con guida normale, i suoi 14 km/litro. Rispetto all'equivalente vettura diesel che ti fa 18 km/litro, ecco che l'equivalente vettura benzina trasformata a GPL o, ancora di più, a Metano ti fa risparmiare un casino di soldi in termini di soldi spesi alla pompa, a parità di chilometraggio percorso.

 

Ma con i SUV 4x4 a benzina, il discorso è completamente diverso: perché non trovi un SUV a benzina che, di fatto, ti fa più di 10-11 km/litro. Che tradotto, significa che a GPL stai sui 7-8 km/litro.

È chiaro adesso perché, rispetto all'equivalente SUV 4WD diesel che ti fa i suoi buoni 16 km/litro, con il SUV 4x4 gpellizzato non ottieni alcun risparmio in più?

Ecco spiegato perché, a differenza di ciò che credi, nel mio caso il SUV diesel rimane non dico la soluzione più risparmiosa rispetto al Gpl, ma quantomeno simile. Non cambia nulla in termini di risparmio tra GPL e diesel se il termine di riferimento è il consumo di un diesel 1.6 dci 4WD.  ?

Se viceversa, hai da metanizzare una Up 1.0, ecco che la differenza, in termini di risparmio tra un qualsiasi motore diesel e la Up a metano è abissale.

Spero di essere riuscito a spiegarmi ?

?️?️?️

Modificato da mare&monti

Inviato
  • Autore
On 13/10/2019 at 20:46, Vadocomeundiavolo scrive:

Peccato che ha un problema di rigidità torsionale il telaio e in fuori strada si sente.
Minuto 8:30.

 

 

Vero, è l'unico difetto che ha.

Ma ... la macchina perfetta non esiste e, considerati i difetti che hanno tutti gli altri SUV su molti altri fondamentali aspetti (4WD esistenti solo sulla carta, consumi elevati, etc.), Qashqai rimane il piu equilibrato di tutti, quello capace di adattarsi veramente a tutto: autostrada, statale, urbano, off-road leggero, montagna, neve, sabbia, fango, etc.

E penso che tutto ciò sia sufficiente a dargli un bell'8 pieno. Fuoristrada torsionali con un SUV? Chi vuol farli, solitamente prende un fuoristrada, non un Qashqai. Quindi, il problema della torsione di telaio del Qashqai, di fatto, nella guida pratica reale di tutti i giorni (anche di off-road medio-leggero) non si pone.

 

Ah vero ... dimenticavo!

L'altro difetto è che il Qashqai 4WD lo hanno sempre fatto solo diesel e non benzina. Diversamente, questo thread non l'avrei mai neanche aperto, il problema non si sarebbe posto, visto che lo avrei gpellizzato al volo.

Modificato da mare&monti

Inviato

Resto convinto del fatto che a parità di andatura, anche un Suv guidato alla Gemelli con GPL abbia un costo alla pompa inferiore al diesel.

 

E la mia non è una religione, figurati.

Così come i consumi riportati dallo stesso Gemelli li prendo con le molle: su strade libere, massima attenzione al risparmio della singola goccia...

Per me sarebbe uno stress infinito, non è guidare quello.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
59 minuti fa, gianmy86 scrive:

Resto convinto del fatto che a parità di andatura, anche un Suv guidato alla Gemelli con GPL abbia un costo alla pompa inferiore al diesel.

 

Ti sbagli ancora una volta: la maggior parte dei SUV benzina 4x4 (che si contano tra l'altro sulle dita di una mano, visto che sono tutti Diesel), anche guidati alla Gemelli, come dici tu (cioè, con piede di fata), consumano un botto ... è questo il discorso.

Cioè, hanno pochissimo margine ... li guidi con il piede di fata e, se non sono 9 km/litro, saranno 11 km/litro. Non so se rendo l'idea: li puoi guidare con piede leggero quanto vuoi e sempre 11 km/litro faranno. Che, tradotti in GPL, sono circa 8-9 km/litro ... con piede di fata, o come dici tu, con guida alla Gemelli.

59 minuti fa, gianmy86 scrive:

Così come i consumi riportati dallo stesso Gemelli li prendo con le molle: su strade libere, massima attenzione al risparmio della singola goccia...

Per me sarebbe uno stress infinito, non è guidare quello.

 

Su questo sfondi una porta aperta: condivido al 100% ciò che dici: non è guidare quello ma testare, è un concetto del tutto diverso.

Testare i limiti di max consumo, di minimo consumo, ma anche di consumo medio con stile di guida normale, reale, senza né piede di fata né piede pesante.

E Gemelli dimostra, ma non solo lui (ci sono centinaia di proprietari Qashqai che lo hanno testato con il 1.5 dci) che, con guida normale, reale di tutti i giorni, senza stare attento ai consumi, su percorso misto, anche un Qashqai 1.6 dci 4WD riesce a fare i suoi 16 km/litro. Cosa che un Subaru benzina trasformato a GPL si sogna col binocolo, anche guidandolo con il super piede di fata.

Considera che Nissan, così come Dacia ed altri (non tutti), ha la trazione 4x4 disinseribile quando non serve ed è anche questo che fa la differenza nei consumi, rispetto a Subaru ed altri che ce l'hanno integrale permanente, oltre al fatto che i motori benzina boxer di Subaru sono bellissimi, silenziosissimi ma assetatissimi.

Modificato da mare&monti

Inviato
7 ore fa, mare&monti scrive:

Ti sbagli ancora una volta: la maggior parte dei SUV benzina 4x4 

Cioè, hanno pochissimo margine ... li guidi con il piede di fata e, se non sono 9 km/litro, saranno 11 km/litro. Non so se rendo l'idea: li puoi guidare con piede leggero quanto vuoi e sempre 11 km/litro faranno. Che, tradotti in GPL, sono circa 8-9 km/litro ... con piede di fata, o come dici tu, con guida alla Gemelli.

 

Sant'Iddio, prendiamo per buoni i tuoi numeri. Resta che la matematica non è un'opinione.

 

Subaru, 8 km/l a GPL. Il gpl costa 0,57 €/litro.

 

Qashqai, 16 km/l a gasolio. Il gasolio costa 1,42 km/l.

 

Su 30000 km annui.

 

Subaru: 2137,5 € di GPL (aggiungici 150 € di benzina tra accensioni ed emergenze)

 

Nissan: 2662 € di gasolio. 

 

Ci ballano circa 400 € di differenza. Con una Compass Multiair, che prendevo ad esempio, ne sarebbero di più.

Ancor di più ipotizzando un confronto a metano.

 

Questo contestavo. Che dicevi che diesel e metano costano uguali in fin dei conti, e con il gpl si va in perdita.

Non è così. A parità di qualsivoglia carrozzeria e piede.

Certo, se si parla di SUV il divario si assottiglia e ci si chiede se possa valerne la pena o meno (se volessi un Suv, credo andrei di diesel), ma di sicuro non diventa antieconomico.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.