Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Aggiungo per curiosità personale al di fuori di un auto Ibrida, ovvero:

Cosa avreste consigliato come Benzina? 

  • Risposte 78
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... no, non è un cambio, ma un ruotismo epicicloidale...  Quali difetti dovrebbe avere un CVT?  Per l'uso urbano, non c'è nulla di meglio, secondo me. 

  • Può succedere se si guida l'ibrida cercando di forzarla a tutti i costi ad andare in elettrico. Invece nelle accelerazioni, almeno che non siano blandissime, il motore termico va fatto accendere: solo

Inviato
4 ore fa, flower scrive:

... no, non è un cambio, ma un ruotismo epicicloidale... 

Quali difetti dovrebbe avere un CVT? 

Per l'uso urbano, non c'è nulla di meglio, secondo me. 

Chiamalo come vuoi, fa la stessa cosa che fa un cambio (fra l'altro quello a convertitore usa ruotismi epicicloidali).

Il cvt con la variazione continua di rapporto toglie il rapporto fra la crescita di velocità e la variazione del rumore del motore, creando rumore fastidiosissimo  e irritante in accelerazione. Va bene per passeggiare.

Inviato
14 minuti fa, Big Boss scrive:

 

Che ibride hai guidato? Giusto per capire che tipo di effetto puoi riscontrare.

 

Ovviamente ripetere quello scritto qui non vale, è semplicemente un template per quando provano quelle auto. Fanno copia incolla e ci scrivono attorno l’articolo a quanto pare.

 

https://www.alvolante.it/prova/toyota-rav4-hybrid-25

 

80-120 in 5,8 secondi non è esattamente passeggiare

Yaris, Corolla, Rav4 e Lexus IS.

La mia osservazione è qualitativa, non quantitativa, quindi puoi anche dire che impiega 2,9 secondi ma non cambia nulla.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nucarote scrive:

Per la città una qualsiasi seg. B con un 1.0 turbo a tre cilindri su tutte Fiesta e Polo, in aggiunta alla Honda Jazz.

 

Perchè ricordo di aver letto qualcosa di negativo sui 1.0 tre cilindri? Forse mi confondo perchè era montanto su qualche B-suv e simili.. credo. Posibile?

 

49 minuti fa, Big Boss scrive:

Non discuto che possa non piacere ma da come la metti tu sembra che appena acceleri (senza specificare quanto) l’auto mandi il motore a 6000 giri e ti esploda la testa per il rumore.

 

Non è così e non è vero che ci devi solo passeggiare, anche perché una volta che sei in autostrada non è che devi andare a tavoletta per riprendere velocità o superare.

 

Lo scenario dove può dare più fastidio è in salita, ma anche lì c’è il modo per minimizzare il fastidio stabilizzando la velocità. In alternativa si può intervenire con il “sequenziale” e allungare il rapporto.

 

 

 

Vorrei tanto capire di che state parlando. 

Che quando premi sul pedale dell'acceleratore fa un rumore fastidioso? 

Inviato
27 minuti fa, Waldo88 scrive:

 

Perchè ricordo di aver letto qualcosa di negativo sui 1.0 tre cilindri? Forse mi confondo perchè era montanto su qualche B-suv e simili.. credo. Posibile?

...

Forse ti riferisci al 1.0 FireFly montanto sulla 500X che non ha molto ben figurato in quanto a consumi e prestazioni. 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, Big Boss scrive:


Hai mai guidato un’auto con cambio CVT o banalmente uno scooter?

 

Quei due cambi sono praticamente la stessa cosa e non avendo marce, se non una sola che si allunga/accorcia entro i confini di un preciso rapporto finale, quando acceleri forte il motore aspirato sale di giri per erogare la potenza e man mano il rapporto sotto si adegua alla velocità.

 

Spiegazione semplicistica a parte sulle ibride il sistema di trasmissione simula il CVT di cui sopra ma non lo è perché si tratta di un differenziale che riceve in ingresso le potenze combinate di motore a benzina ed elettrico mandando tutto sulle ruote (anteriori in questo caso).

 

Sull’ibrido Toyota il funzionamento stile scooter ha un motivo specifico che ora non spiego ma di fatto alla guida l’auto non si comporta proprio alla stessa maniera di un’auto dotata di CVT (è più rapida e la potenza è pronta subito perché c’è la coppia elettrica disponibile da 0 giri) se non quando si chiede potenza più o meno improvvisamente e tanta.

 

Questo è l’effetto scooter che spaventa la gente:

 

 

Se fai lo 0-100 km/h questo succede, ma se guidi normalmente questo non si verifica mai. Ripeto accade andando a tavoletta e nel video si vede pure che il regime massimo non viene raggiunto subito ma già oltre i 100 km/h, figuriamoci nella guida su strada...

 

Comunque che piaccia o non piaccia l’effetto posso solo dirti da guidatore di questo genere d’auto che sono tutti drammi esacerbati da gente che auto così mai le ha portate e da credito alla stampa specializzata (vedasi link post dietro) che non fa altro che ripetere da sempre lo stesso cliché, motivo per cui dovresti provare l’auto perché posso spiegarti fino ad un certo punto le sensazioni.


Su YouTube trovi video di guida, te ne metto uno preso a caso così vedi cosa succede nella guida reale e quando tiri il collo all’auto:

 

 

 

 

Ah, vabbè, è che da come ne parlavate mi sembrava una cosa davvero drammatica. Ma sinceramente non mi dice niente di negativo. Quindi va benissimo così, domani comunque passo in Toyota per sentire €€€ cosa mi dicono. 

 

6 minuti fa, nucarote scrive:

Forse ti riferisci al 1.0 FireFly montanto sulla 500X che non ha molto ben figurato in quanto a consumi e prestazioni. 

 

Fatto qualche lettura qua e la ma mi ero perso su dei commenti che parlavano della Juke nuova + 1.0 3 Cilindri + Renault = Pessime idee.

Questi giorni sto leggendo troppe cose e ovunque ogni tanto mi intreccio.

Mi avevi detto qualche segmento B: 208 e Corsa? quelle nuove dico. 

Inviato
2 minuti fa, Waldo88 scrive:

...

Fatto qualche lettura qua e la ma mi ero perso su dei commenti che parlavano della Juke nuova + 1.0 3 Cilindri + Renault = Pessime idee.

Questi giorni sto leggendo troppe cose e ovunque ogni tanto mi intreccio.

Mi avevi detto qualche segmento B: 208 e Corsa? quelle nuove dico. 

Pure questo 1.0 Renault non pare sia nato benissimo, rispetto al corrispondente Ford e VW.

Le due PSA sono interessanti, ma non sono ancora in concessionaria, almeno la Opel.

Inviato
  • Autore
58 minuti fa, nucarote scrive:

Pure questo 1.0 Renault non pare sia nato benissimo, rispetto al corrispondente Ford e VW.

Le due PSA sono interessanti, ma non sono ancora in concessionaria, almeno la Opel.

 

Nemmeno per quanto riguarda i loro motori e motorizzazioni si può dire qualcosa?  Se sono meglio oppure peggio rispetto a Ford\vw\Renault.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.